Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

LEGGERE LE PAGINE 27 E 39 DEL MANUALE PER STAZIONI DI SERVIZIO PER VESPA 50/125 E' ROMANTICO MA POCO PRATICO.

QUALCUNO PUO' SUGGERIRE METODI EFFICACI PER CONSEGUIRE UNA FASATURA IDEALE PER UN 50 SPECIAL 4M???

SE LA SPECIAL MONTA POLINI 130 CC, SHB 19/19, RAPPORTI 24 ELICOIDALI ED ALBERO ANTI/RITARDATO, E' NECESSARIO OSSERVARE DETERMINATI ACCORGIMENTI???

IN ATTESA DI NOTIZIE ED EVENTUALI FOTO DALLA "PRIMA LINEA" SALUTO CORDIALMENTE. :?:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Vuole sapere l'anticipo!

16├é°x 130 polini

in pratica giri verso destra lo statore fino ad arrivare ai 16°. devi conoscere quanti gradi è il tuo statore originale.

Cmnq guarda nei vecchi post di elaborazioni e trovi che è già stato risposto a questa domanda.

Monta un accensione elettronica che è + affidabile e butta le puntine.

Inviato

GRAZIE PER LE RISPOSTE, MA LA QUESTIONE E' UN POCHINO PIU' TECNICA:

PREMESSO CHE CON UNA BUONA FASATURA LA VESPA NON SCOPPIETTA MA CON QUELLA OTTIMALE LA VESPA GIRA DA DIO E CONSUMA POCO ANCHE CON IL 130 C.C, IO MI RIFERIVO ALLA REGOLAZIONE DEL POSIZIONAMENTO DELLO STATORE SUL CARTER (QUEL CENTIMETRO DI TOLLERANZA REGOLABILE ALLENTANDO LE TRE VITI DI FISSAGGIO), IN FUNZIONE DEL FATTO CHE L'APERTURA DELLE PUNTE DEVE INIZIARE QUANDO L'INDICE CHE SI TROVA SULLA PARETE DEL BUCO A FAGIOLO SUL VOLANO (GUARDA GUARDA CHE C'E' UN LINEA DA QUALCHE PARTE) E' ALLINEATO CON LA MEZZERIA "c" DELLA TRACCIA "b" DELLO STATORE ..... E QUì MI SONO PERSO!!!!!!

QUALCUNO INVECE MONTA UN INDICE FILETTATO AL POSTO DELLA CANDELA (TIPO UN FERMA PISTONE MA CON UN SISTEMA CHE INDICA A QUANTI MILLIMETRI è IL PISTONE DAL PMS) E, A SECONDA DEI MILLIMETRI INDICATI DA QUESTO ARNESE, VIENE REGOLATO LO STATORE ANTICIPANDO UN TOT DI GRADI PER OGNI M.M. RISCONTRATO SULL'INDICE. ED ANCHE QUI' MI SONO PERSO!!!!!!!!!!!

QUELLO CHE CERCAVO è UN METODO PIù EMPIRICO, SENZA TROPPI PROBLEMI COME QUELLI DA ME DESCRITTI. DEL RESTO IL PRIMO METODO E' QUELLO ORIGINALE DI PONTEDERA ,..... MA CI VOGLIONO LE APPARECCHIATURE GIUSTE.

COMUNQUE GRAZIE LO STESSO.

Inviato

gigler, non vedo uno special dal 1983, non mi ricordo come è fasato il volano, forse ti può aiutare vispicedda, ma oggi e domani è al vespapanettone.

Intanto vedi se ti pu├â┬▓ servire questo link, dovrebbe darti i dati in gradi e mm, e da lì si pu├â┬▓ partire per misurare i 16 gradi di cui ti hanno parlato.

http://www.scooterhelp.com/tips/timing/timing.calc.html

Quando avevo il vespone a puntine mettevo fermo lo statore (se non sbaglio c'era una tacca di riferimento sul carter e una sullo statore, dovevano coincidere) e poi aprivo a dismisura le punte bloccando la vite, inserivo uno spessorino da 0,5 mm e rilasciavo piano la vite sin quando le punte non si chiudevano sullo spessore, quindi serravo bene la vite e toglievo lo spessore.

In questo modo la regolazione delle punte era ottimale, come puoi capire non misuravo gradi di anticipo o mm prima del PMS, d'altra parte la stessa Piaggio scriveva l'apertura delle puntine quanto doveva essere. Chiaramente se le punte erano + aperte ci├â┬▓ significava che lì'apertura eera inziata prima e quindi la vespa era anticipata, se erano + chiuse significava che l'apertura era ritardata.

Dovresti quindi trovare a quanto corrisponde l'apertura a 16 gradi e poi utilizzare lo spessore di misura opportuna, oppure verifichi a quanti gradi corrisponde l'apertura standard delle punte (con lo statore allineato al carter), misuri quanto dista in mm sul bordo esterno dello statore, vedi quant'├â┬¿ la circonferenza di tutto lo statore, fai la proporzione con 360 (sarebbero i gradi) e così ti ricavi a quanti mm devono cominciare ad aprirsi le punte.

Per esempio: se l'apertura di 0,5 mm delle punte corrisponde a 18 gradi, la misura della circonferenza dello statore è di 360 mm (ma in realtà e meno, è soltanto per fare un esempio), allora ad ogni mm misurato sul bordo esterno dello statore corrisponde 1 grado; se vuoi anticipare a 16 gradi basta a questo punto ruotare in senso antiorario lo statore di 2 mmmisurati sul bordo esterno della circonferenza dello statore.

Spiacente non poterti postare foto o altro, ma non ho più nulla di special sotto mano.

Inviato

Non ho capito bene perchè devi variare l'anticipo .. comunque ... Se non hai attrezzatura, trova il punto morto superiore del pistone infilando un cacciavite nel foro della candela poi, seguendo quello che Klo1

Quando avevo il vespone a puntine mettevo fermo lo statore (se non sbaglio c'era una tacca di riferimento sul carter e una sullo statore, dovevano coincidere) e poi aprivo a dismisura le punte bloccando la vite, inserivo uno spessorino da 0,5 mm e rilasciavo piano la vite sin quando le punte non si chiudevano sullo spessore, quindi serravo bene la vite e toglievo lo spessore.

Ritorni indietro lentamente con il volano fino ai gradi di anticipo che vuoi fare. In quel punto le puntine devono essere tutte aperte ... come è difficile spiegare scrivendo! Non so se hai capito qualcosa.

Va bè, io c'ho provato. Ciao

Inviato

http://www.scooterhelp.com/tips/timing/points.timing.html

Per trovare correttamente il punto morto superiore fai come si vede nelle figure; infili qualcosa o avviti (attento a non rovinare la filettatura) nella testata al posto della candela qualcosa, una barra filettata, un perno lungo, in modo che il pistone si fermi e non riesca a salire sino al PMS; poi rilevi i due punti di stop che trovi ruotando il volano in senso orario e in senso antiorario, a metà c'è il PMS. Questo metodo è più preciso di altri, pur essendo sempre empirico.

Come si vede in figura hai anche la possibilità di segnare con un disco graduato lo zero e piazzare un indicatore, con una pistola stroboscopica potresti vedere la regolazione in gradi dell'anticipo.

Ma non tutti una pistola stroboscopica, io non l'ho mai avuta.

Inviato

FAROBASSO, IO DEVO VARIARE L'ANTICIPO PERCHE' HO SMANTELLATO IL VECCHIO ALESAGGIO 38,4 ED HO MONTATO UN SODDISFACENTE POLINI 130 CC, VARIANDO DI CONSEGUENZA LA CORSA.

RITENGO, PERTANTO, CHE ESSENDO VARIATO IL P.M.S., SI POSSA ADEGUARE LA FASATURA PER UNA RESA OTTIMALE DEL MOTORE.

SEGUENDO LE INDICAZIONI DEL PRIMARIO DEL REPARTO (KL01) HO REPERITO SU WWW.SCOOTERHELP.COM/TIPS/TIMING/POINTS.TIMING.HTML COME CALCOLARE IL P.M.S., CHE NON E' IL PUNTO DI MAGGIORE VICINANZA DEL PISTONE ALLA TESTA, MA E' LA MEDIA DI ...... COME SOPRA DESCRITTO DA KL01.

POI HO REPERITO SU WWW.SCOOTERHELP.COM/TIPS/TIMING/TIMING.TOOL.HTML, COME COSTRUIRE L'INDICE ED IL SEMPLICE APPARECCHIO A PILE CHE TRILLA O SI ILLUMINA -SE PROVVISTO DI LAMPADINA- QUANDO SI POSSONO SERRARE DEFINITIVAMENTE LE PUNTERIE.

SCAVA, SCAVA, GIRA, GIRA ED ECCO SU WWW.SCOOTERHELP.COM/TIPS/TIMING/TIMING.CALC.HTML UNA SPECIE DI CALCOLATORE AUTOMATICO DI FASATURA ...... SI INSERISCONO 2 DATI E LUI CALCOLA ..... ?????????

PROCEDO SENZA CALCOLATORE!!!!

GRAZIE A TUTTI PER I SUGGERIMENTI, VADO A METTERE IN PRATICA IL TUTTO ALTRIMENTI FINISCO PER FARE TROPPA FILOSOFIA E DOMANI NON ESCO IN VESPA.

SALUTI.

Inviato

MAMMA MIA CHE SEGONE MENTALE MI STAVO FACENDO!!!!!!!!!!

E' VERO, LO STATORE ELETTRONICO DI FA' DISIMPARARE CERTE REGOLAZIONI, MA IO STAVO ESAGERANDO.

MI STAVO FUSTIGANDO INUTILMENTE!!!!!!!

ABBASSO I MANUALI E VIVA IL SENSO PRATITO, UNA ORETTA DI LAVORO RIFLESSIVO E TUTTO E' VENUTO DA SE.

GRAZIE A TUTTI.

Inviato

MAMMA MIA CHE SEGONE MENTALE MI STAVO FACENDO!!!!!!!!!!

E' VERO, LO STATORE ELETTRONICO DI FA' DISIMPARARE CERTE REGOLAZIONI, MA IO STAVO ESAGERANDO.

.. meno male. Invio una foto di un apparecchio semplicistico che ho sempre adoperato quando non voglio fare le cose ad occhio come nuovo argomento.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...