Ninni1580 Inviato 25 Ottobre 2017 Segnala Inviato 25 Ottobre 2017 (modificato) Ciao a tutti, mi presento sono Ninni da Palermo, sto ricomponendo ed elaborando la mia px dopo che mi è stata rubata, ho a disposizione due blocchi uno vlx1m l'altro un vnl3m. Appena li ho smontati ho iniziato a fantasticare le varie modifiche. Ho preso gt pollini 177 ghisa allargato i carter ed anticipato l'albero, volevo montare il cambio del secondo blocco 12/57-13/42-17/38-21/35, ma l'alberino dell'ingranaggio multiplo risulta essere più piccolo(dovrebbe essere quello della 200, allora monto quello suo con 12/57-16/54-20/48-25/44, cambiando i parastrappi prelevo la ruota a 68 denti a questo punto monto la frizione a sei molle ma, con questa il motore non gira, rimonto la sua frizione (quella con 8 mollettine piccole) con il suo 21 denti e gira. Adesso manca il carburatore 24 ed un megadella da acquistare per concludere. Vorrei consigli e capire come mai non monta quella frizione e soprattutto nel mozzo ho trovato sia paraolio interno che esterno Modificato 25 Ottobre 2017 da Ninni1580 Cita
VespaHulk Inviato 26 Ottobre 2017 Segnala Inviato 26 Ottobre 2017 Ciao. La frizione con cui non gira è una 7 molle? Verifica all'interno del carter la presenza di un dentino dove la frizione potrebbe andare a toccare. In caso basta limare il carter nel punto in cui la frizione tocca. Verifica anche il carterino frizione Cita
VespaHulk Inviato 26 Ottobre 2017 Segnala Inviato 26 Ottobre 2017 Per quanto riguarda il paraolio devi verificare da quanto è il mozzetto del tamburo (27 o 30) e verificare se sul carter nella zona fra parapolvere e tappo scarico olio (all'incirca zona leveraggio freno) vi è un forellino. Se c'è significa che è un carter predisposto per paraolio interno. Il consiglio è togliere tutto, tappare il forellino e mettere il paraolio esterno e basta. Il cuscinetto sarà più contento e risparmierai bestemmie se il paraolio si rompe, in quanto per cambiarlo non dovrai aprire il motore Cita
Ninni1580 Inviato 26 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2017 VespaHulk la frizione è 6 molle ed ha un dentino sia nel carter che nel coperchio, quindi limo tutto? Cita
VespaHulk Inviato 26 Ottobre 2017 Segnala Inviato 26 Ottobre 2017 Si. Prendi le due frizioni in mano e capirai dove è il problema. Nella 8 molle i dischi stanno tutti nel diametro della campana. Nella 6 il disco più esterno ha quella specie di orecchiette a T che prendendono sull'esterno della campana. Quelle li probabile che vadano a toccare nel carter. Lima quel tanto che basta perchè passino. Fammi sapere. Hai capito per il discorso paraolio? Cita
Ninni1580 Inviato 26 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 26 Ottobre 2017 si il paraolio copro il foro e lo monto esterno ti faccio sapere grazie Cita
Raffa66 Inviato 26 Ottobre 2017 Segnala Inviato 26 Ottobre 2017 Ciao Ninni1580 , quale dei due blocchi hai usato ? Il primo dalla descrizione che hai dato e' di un px 125 ultime serie quello con il paraolio interno , il secondo e' di un px a puntine , invece i cambi il primo e' un 200 a denti grossi il secondo e' del px a puntine denti piccoli e non sono compatibili fra di loro , anche l albero del multiplo e' diverso , come le sedi dell albero del multiplo nei carter ,conta i denti e misura il diametro del pignone ( la ruota dentata montata nel pacco frizione a sei molle ) Cita
VespaHulk Inviato 26 Ottobre 2017 Segnala Inviato 26 Ottobre 2017 beh ma l'importante è che pignone e corona siano compatibili fra loro o no? ovviamente dando per scontato che sia stata fatta l'accoppiata giusta fra albero cambio e albero di natale, entrambi o denti grossi o denti piccoli. Cita
Ninni1580 Inviato 27 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2017 ho preso la corona 68 denti del blocco a puntine è lo messa nel multiplo del primo blocco. la frizione vorrei montare la 6 molle che ha il pignone a 22 denti, appena faccio il lavoro che mi ha detto hulk t faccio sapere grazie per le informazioni Raffa66 Cita
Raffa66 Inviato 27 Ottobre 2017 Segnala Inviato 27 Ottobre 2017 Il mio dubbio e' che avendo un cambio della 200 che monta una corona da 65 denti e il pignone da 23 diametro 42 non ingrana sulla corona da 68 che monta pignoni diametro 40 , 20-21-22 denti e 23 drt . Cita
VespaHulk Inviato 27 Ottobre 2017 Segnala Inviato 27 Ottobre 2017 Si attenzione, la 23 del 200 non ingrana sulla 68, così come la 22 del 125 non ingrana sulla 65 del 20p. Verifica bene quello Cita
kl01 Inviato 27 Ottobre 2017 Segnala Inviato 27 Ottobre 2017 Dai dati che leggo c'è un po' di confusione e non si può dire nulla, qualsiasi consiglio potrebbe essere sbagliato. Non capisco, ad esempio, come sia possibile che la sei molle non entra ma la otto molle invece entra, il dentino è un problema per la otto molle ma non per la sei molle (che infatti si trova in carter con dentino). Inoltre un motore con cambio denti piccoli dovrebbe avere corona primaria a 67 denti, e non 68 denti. Impossibile darti indicazioni corrette in queste condizioni. Cita
Ninni1580 Inviato 27 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 27 Ottobre 2017 kl01 ho due blocchi e dalle varie discussioni, ho deciso di prendere la frizione sei molle che montava nel blocco a puntine e inserirla nel primario con 68 denti, dopo aver letto i vs consigli mi sono fermato e mi riprometto al più presto di ricontrollare tutto e i vari accoppiamenti. a breve vi darò notizie. grazie Cita
Raffa66 Inviato 28 Ottobre 2017 Segnala Inviato 28 Ottobre 2017 Se ci dici quale coppia di carter hai usato qualche consiglio in piu te lo possiamo dare ciao Cita
Raffa66 Inviato 29 Ottobre 2017 Segnala Inviato 29 Ottobre 2017 Cambio a denti grossi , toglierei la prima e la quarta del 200 e monterei prima 58 e quarta 36 del 125 , albero del multiplo diametro 13 carter piccolo 15 carter lato frizione , corona 68 denti pignoni diametro 40 , corona 65 denti pignoni diametro 42 . la prima del denti piccoli e' uguale la dentatura ma cambia lo spessore. Cita
Ninni1580 Inviato 30 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2017 Raffa66 non ho capito bene cosa mi consigli di accoppiare. Ho visto che nn posso accoppiare la frizione di un blocco e lÔÇÖ alberino dellÔÇÖaltro, sono costretto a montare la primaria 67 con la frizione 21 denti Cita
Ninni1580 Inviato 30 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2017 Io avrei voluto montare questa frizione a 22 denti Cita
Ninni1580 Inviato 30 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2017 Ma nn monta proprio sbatte nel coperchio Cita
Ninni1580 Inviato 30 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2017 ragazzi aiutatemi, è un problema dopo l'altro, mi sa tanto che ho fatto troppe cavolate. innanzi tutto ho preso i carter lavorati del vlx1m ed ho montato l'albero motore del vln poichè anticipato, ho preso la 67 denti è montata nella primaria a denti larghi del vlx con frizione 21 denti, ho rimontato tutto e chiuso problema con il volano...quello del vlx con la corona per il motorino d'avviamento non monta perchè sbatte la corona nelle alette del cilindro, quindi monto l'altro che pare essere del px200 e monta perfettamente (mi sono detto vabbè sacrifico l'avviamento elettrico), allora provo se c'è scintilla nella candela ma nulla. cosa ho combinato? Cita
Raffa66 Inviato 31 Ottobre 2017 Segnala Inviato 31 Ottobre 2017 La frizione a 6 molle si monta senza fare modifiche anche con anello di rinforzo ,consigliato per motori elaborati , la frizione con il pignone da 22 e' 6 o 7 molle ? L albero motore e' compatibile i volani sono 125/150 controlla se quello senza corona ha la camme Lima le alette del cilindro e monta quello con corona al posto della 67 denti che hai montato cosa c'era prima? Cita
kl01 Inviato 31 Ottobre 2017 Segnala Inviato 31 Ottobre 2017 Il volano senza corona non ha il sensore per il pick-up al 99%, e per questo non fa scintilla Cita
Ninni1580 Inviato 31 Ottobre 2017 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2017 Raffa66 La frizione è quella 6 molle, montandola mi accorgo che fuoriesce un po e sbatte nel coperchio, al posto del 67 denti prime erano 68, vosa sono le camme(scusa lÔÇÖignoranza) grazie mille per le risposte Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini