Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'freno'.
Trovato 44 risultati
-
cavo e guaina freno ant. px arcob.
una discussione ha inserito Capan in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buon giorno, avendo rotto il filo del freno anteriore del mio px 200 arcob. sono indeciso se acquistare il kit originale che comprende filo,guaina e registro (sarebbe preferibile),oppure acquistare il solo filo con registro apposito (modifica piiù semplice). Optando per l'originale chiedo se qualcuno sa come collegare la guaina vecchia al kit nuovo e se conviene sfilare dall'alto o dal basso. Grazie! -
Eccessivo freno motore Px Dr177 e 24/24
una discussione ha inserito Leonardo Piccioni in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, scrivo qui sul forum perché ho un problemino con la mia Vespa e spero qualcuno riesca a darmi una mano. Praticamente quando rilascio l’acceleratore dopo una tirata, specialmente in quarta marcia, noto una decelerazione tipo motore diesel (per intenderci in un amen mi passa dai 90 agli 80 e qualcosa); se riapro il gas mi riprende ad accelerare senza tentennamenti. Da cosa potrebbe dipendere?A parte questo il motore va benone, forse tartaglia un minimo entro il primo quarto di acceleratore. Questa la configurazione del motore: Dr 177 con carburatore dell’Orto Si 24/2 -
Ciao a tutti, sono nuovo e magari ripeto l'argomento.. Sono appassionato di vespe da sempre, ma finora non ho mai avuto la fortuna di averne una. Ho acquistato una 125 primavera del 77. Volevo un consiglio sulla guida, ad esempio in questa situazione:sono per strada in 4a marcia a 70 all'ora, mi avvicino ad un incrocio a cui devo dare la precedenza (dunque non per forza fermarmi). Come mi devo comportare con freno-scalata-frizione? Faccio freno motore? Scalo in seconda mentre freno e i giri calano? oppure freno e quando calano molto i giri continuo a frenare
-
Freno posteriore duro e poco funzionale
una discussione ha inserito Al_box88 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno. La mia vespa ultimamente ha deciso di non voler frenare più con il posteriore. Fino a qualche settimana fa se non stavo attento mi si inchiodata la ruota, invece adesso manco più si sente la differenza se schiaccio o no il pedale del freno. A furia di tirare il cavo col registro e diventato durissimo. Tamburi nuovi, sostituiti 3/4 mesi fa. A qualcuno e capitato?- 4 risposte
-
- vespa 50l
- freno posteriore
-
(e 5 altro)
Contrassegnati con:
-
Leva freno anteriore non ritorna px 125 E del 1983
una discussione ha inserito AntimoP in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Salve, mi chiamo Antonio ho una px 125 E del 1983 la leva del freno anteriore non ritorna. Ho provato ad eseguire la funzione cerca ed ho applicato i vostri suggerimenti ma non ne vuole sapere. In pratica ho sostituito il filo e la guaina ed ho ripulito la leva camma ed ingrassato ma nnt ho cambiato anche il capoguaina con gradino ma l’effetto molla non c’è. Come posso risolvere? Grazie -
Dubbio staffe Cuppini su px freno a disco
una discussione ha inserito manugori in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, ho intenzione di montare il parabrezza Cuppini basso sulla mia px del 2000, quindi con freno a disco. Ho letto che su questo modello c'è qualche difficoltà con le staffe per utilizzare parabrezza e specchio in quanto c'è il serbatoio della pompa olio. Confermate il problema? le staffe in dotazione non vanno bene? C'è da fare qualche modifica? Grazie a tutti -
Manopole freno e frizione Vespa PX200E
una discussione ha inserito Ever in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi lo sa, la finitura delle manopole freno e frizione per Vespa PX200E originali anno 1983 ,erano alluminio satinato o lucide? Sapreste anche una buona vernice colore nero opaco che attacca bene su tutto ad esempio portapacchi,staffe specchietti ecc.ecc? Saluti Ever -
Buongiorno a tutti. Premetto che sono in cerca di un aiuto perché di questa cos’è ne capisco poco. Spero di scrivere nel posto giusto. Ho una vespa come descritto sopra quindi una vespa nuova e non datata come molte che vedo descritte in questo forum. Senza conoscenze specifiche non me la sono sentita di prendere un mezzo da mettere a posto senza conoscenze. Magari un giorno... rimane che pero’ ho Un problema. Ieri ho fatto un giro tranquillo di circa 20 km e sentivo che la vespa man mano perdeva prestazione. Tornato a casa mi sono reso conto che da spenta non riuscivo a muoverla. Morale c’era
-
Filo freno sfilacciato ..
una discussione ha inserito Teo22 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao oggi sono tornato a casa e nel rimettere in garage la vespa ho sentito un rumore tipo ferro contro ferro ho trovato questo filo sfilacciato .. che immagino sia del freno anteriore . Vedo che frena comunque xké il punto dove è sfilacciato è al di fuori della forcella ecc.. allego foto fatemi sapere se secondo voi è il caso che cambi filo nella prima foto ho rimesso il filo nel punto dove penso sia corretto che stia- 2 risposte
-
Salve a tutti, Di recente ho acquistato una Piaggio Vespa PX150e anno 2000 (modello vlx1t) con freno a disco anteriore, il mezzo è tenuto molto bene ma ho notato che perde olio dal lato della frizione, immagino sia dovuto al paraolio, inoltre il sotto della pedana ed il blocco è completamente unto e sporco di olio.Sapete consigliarmi paraoli o qualche metodo per pulire carene e blocco motore? Saluti
-
- sostituzione
- paraoli
-
(e 4 altro)
Contrassegnati con:
-
Problema - freno che gratta a tratti, ruota imbarcata?
una discussione ha inserito brescat in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti!!! Spero che riusciate a darmi una mano perché non riesco a risolvere il problema che ho essendo anche la mia prima Vespa acquistata e cominciata a usare da poco (una 50 R che però monta cerchi con gomme da 10 pollici)... Sostanzialmente ho il freno anteriore che gratta, ma non lo fa continuamente ma solo in un determinato punto. Sinceramente non ricordo se ha cominciato a farlo da quando ho montato il contachilometri, fatto sta che appena comprata non lo faceva... La cosa però è strana perché: - se sto correndo, a volte gratta in un punto e a volte no (ma prat -
FRENO POSTERIORE VESPA SPRINT VELOCE
una discussione ha inserito vespatora in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti ci chiedo un consiglio.... ogni volta che cambio le ganasce posteriori della mia vespa sprint veloce frena bene per circa un mesetto... poi comincia a frenare parecchio meno... anche a voi succede la stessa cosa... è normale che durino così poco? grazie- 12 risposte
-
- freno
- posteriore
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
ritorno pedale freno vbb1t
una discussione ha inserito promane in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Buongiorni a tutti, sapete dirmi se è prevista una molla di ritorno che spinga il pedale del freno tutto su fino alla pressione dell'interruttore dello stop? Il mio pedale rimane floscio e non riesce a premere l'interruttore. Grazie -
manopole freno e frizione vespa 50 special
una discussione ha inserito tonino931 in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
salve, dovrei montare quelle nuove ma le viti sn troppo vecchie e nello svitare le viti sn diventate tonde e nn so più come svitarle, consigli o trucchetti? vorrei evitare di forare! -
Consiglio elaborazione soft su vespa px 125
una discussione ha inserito lorenzoBiz in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Salve, premetto che possiedo una vespa px del 2011 (freno a disco), vorrei provare a dargli un po di più sprint senza dover stravolgerla più di tanto. Che marmitta mi consigliate? sip road 2.0, pinasco touring ... A sto punto mi consigliate di cambiare anche il carburatore magari con un 22, ha senso? Cos'altro mi consigliate? Ps: non ho intenzione di cambiare cilindro (quindi mi rendo conto che non ci sia molto altro da fare) Ringrazio tutti anticipatamente, buona giornata -
help px 150 freno a disco
una discussione ha inserito Ninni1580 in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, mi presento sono Ninni da Palermo, sto ricomponendo ed elaborando la mia px dopo che mi è stata rubata, ho a disposizione due blocchi uno vlx1m l'altro un vnl3m. Appena li ho smontati ho iniziato a fantasticare le varie modifiche. Ho preso gt pollini 177 ghisa allargato i carter ed anticipato l'albero, volevo montare il cambio del secondo blocco 12/57-13/42-17/38-21/35, ma l'alberino dell'ingranaggio multiplo risulta essere più piccolo(dovrebbe essere quello della 200, allora monto quello suo con 12/57-16/54-20/48-25/44, cambiando i parastrappi prelevo la ruota a 68 denti a quest -
Regolazione Pedale freno posteriore PX 150
una discussione ha inserito Pilotazzo in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Ho appena cambiato lo switch luce freno posteriore. Per farlo ho dovuto allentare al massimo il cavo. Una volta rimontato pero non riesco piu a riportarlo alla regolazione originale. Va sempre a fondo corsa. Sicuramente sto sbagliando qualcosa. Qualcuno puo ricordarmi la procedura da effettuare con i dadi regolatori? grazie!!!!- 5 risposte
-
- regolazione
- pedale
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con:
-
Cembio Leva freno dx
una discussione ha inserito Marinaio in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve, una cortesia, qualcuno mi saprebbe dare suggerimenti link su come sostituire la leva freno dx della vespa 50 4t, che mi si è rotta. Grazie -
Et3 dell'81...info su piccoli dettagli!
una discussione ha inserito antonuk in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao,sto sistemando la mia ET3 che un cagnaccio aveva riverniciato SENZA smontarla tutta. Mi trovo quindi alcuni pezzi verniciati che credo in origine non lo fossero,mi date una mano?? Esempio,il grosso bullone che fissa il motore alla scocca in zona posteriore pedana,è verniciato o color alluminio? Altra cosa,i bulloncini che fissano le pedane al telaio,in zona tunnel,ce ne sono un paio da un lato e 5/6 dall'altro,anche questi sono verniciati o del loro colore alluminio naturale? Grazie -
Lucida leve
una discussione ha inserito veleno77 in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dopo aver lucidato il bordoscudo con il polish, ho provato a lucidare anche le leve (frizione e freno)...il risultato è che ora sono tutte opache tendenti al grigio scuro ...che è successo? esiste un prodotto in commercio per lucidarle? Ciao a tutti! -
TOGLIERE DADO MOZZO RUOTA POST.HELP!!
una discussione ha inserito william in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
CIAO CHI MI SA DIRE COME SI ALLENTA IL DADO DEL MOZZO TAMBURO DELLA RUOTA POSTERIORE?? GRAZIE CIAO -
finalmente la motogp è tornata avete visto le qualifiche di oggi???? -grande loris,spero che vinca il mondiale alla faccia della honda,della yamaha e dei giovani.(anche se tengo x valentino) -gibernau:ma perchè non sei caduto???ah,ho capito,aspetti la gara.... -vale:oggi abbastanza deludente,mi sarei aspettato il suo solito ultimo giro!!!!!!!!!!!!!!speriamo nella gara!!!!!!!!!!!!!!!!! 2 puntata....gara. come avevo previsto gibernau ci ha deliziati con una sua bella caduta valentino,nonostante la patta in terra è sempre un grande,come si fa a correre con la moto storta,senza una pedana e
-
SCUOLA GUIDA INGLESI VINTAGE
una discussione ha inserito eleboronero in Le chiacchiere di Vespaonline
pensavo di averne viste di curiosita' ,ma la vespa doppi comandi per scuola guida......... e pensare che da giovane quando insegnavo alle amiche come andare in vespa le mani io le tenevo sulle tette! ma si sa'..il detto dice :niente sesso siamo inglesi! -
Allora,allego due foto,e le domande sono le seguenti: 1)c'è verso di toglire dal manubrio quella parte che accoglie il commutatore luci???Dove viene applicata la leva del freno ant.per intenderci!!! 2)quel pezzo mancante che si vede nella 2┬░foto,è mancante veramente???o è proprio cosi???mi sembra troppo preciso!!! Ringrazio Tutti anticipatamente Un saluto!!! CiaoVINCè p.s.il pezzo in oggetto della prima domanda,non và verniciato!?!?!?
-
ma a nessuno viene il MALDISCHIENA?
una discussione ha inserito Ospite in Le chiacchiere di Vespaonline
come da oggetto... ogni volta che faccio 20km mi viene male da un lato della schiena tipo fitta... abbastanza fastidiosa. (px Vs 90Kgx1,80) a tornare dall'Elba ho dovuto guidare come l'omino Ciao di italiia'90 con il tacco sul tubo centrale e la punta sul freno, e la schiena sforzatamente dritta. Qualcuno a una tecnica segreta per non aver + male? sapendo che il motore è sbilanciato pensavo di zavorrare la pancia sinistra...