marchinovis Inviato 16 Gennaio 2018 Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 In realta' nei primi anni '90 aveva subito un restauro non fatto benissimo ma stavolta... non sono ammessi errori! Ps: i consigli sono ben accetti.
marchinovis Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 Stucco , troppo stucco , vediamo cosa nasconde...
marchinovis Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 Una brutta "pezza" sbagliata e saldata male
marchinovis Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 Neanche la pedana , tolto lo stucco , sembra essere in forma.
marchinovis Inviato 16 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2018 Stucco e mani plurime di verniciatura , sabbiero'!
kl01 Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 1 ora fa, marchinovis ha scritto: Cambiero' anche lo scudo! Vedi che quello scudo non è come il tuo, è uno scudo che va bene per tutte le serie, per la tua come per l'arcobaleno. Se guardi il tuo è lo confronti vedi subito le differenze; inoltre qualcuno mi dice che esistono alcuni scudi fatti con lamiera più sottile dell'originale, questa non so come sia, quindi occhio a quel che compri.
clafo Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 Fai un bel giro di sabbiatura cosi scopri tutte le magagne... Ciao. Clafo.
Pisse Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 Se i lamierati non sono totalmente marci non cambiare tutta la lamiera .Trova piuttosto un bravo e capace lattoniere PS: la sella che monti è per la versione successiva Arcobaleno . Comincia la ricerca di una sella per Px prima serie
marchinovis Inviato 17 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 17 ore fa, kl01 ha scritto: Vedi che quello scudo non è come il tuo, è uno scudo che va bene per tutte le serie, per la tua come per l'arcobaleno. Se guardi il tuo è lo confronti vedi subito le differenze; inoltre qualcuno mi dice che esistono alcuni scudi fatti con lamiera più sottile dell'originale, questa non so come sia, quindi occhio a quel che compri. La foto è solo indicativa e comunque reperire l'originale la vedo dura tanto un concessionario Piaggio mi dice che non lo producono più. Per lo spessore della lamiera SICURAMENTE il ricambio avra' uno spessore differente ma la cosa è giustificata da una differente composizione del metallo diventato oggi più rigido a causa della penuria della materia prima (ferro) che viene sostituita sempre più da metalli riciclati.
marchinovis Inviato 17 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 6 ore fa, Pisse ha scritto: Se i lamierati non sono totalmente marci non cambiare tutta la lamiera .Trova piuttosto un bravo e capace lattoniere PS: la sella che monti è per la versione successiva Arcobaleno . Comincia la ricerca di una sella per Px prima serie Grazie per la precisazione per la sella , credevo fosse la sua! Mi posteresti un link o una foto dell'originale? Riguardo alla sostituzione del guscio sono propenso a farlo ma avro' la certezza solo dopo averla sabbiata , ed eventualmente lo farei fare dal battitore che lavora in collaborazione col carrozziere che me la vernicera'.Sono anche tentato dal fatto di poter dare il fondo a regola d'arte anche al centro del trave cosa che col lamierato diventa difficile
kl01 Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 1 ora fa, marchinovis ha scritto: La foto è solo indicativa e comunque reperire l'originale la vedo dura tanto un concessionario Piaggio mi dice che non lo producono più. Per lo spessore della lamiera SICURAMENTE il ricambio avra' uno spessore differente ma la cosa è giustificata da una differente composizione del metallo diventato oggi più rigido a causa della penuria della materia prima (ferro) che viene sostituita sempre più da metalli riciclati. Non è una foto indicativa, arrivano proprio così come in foto, come è arrivato a me. Poi me lo sono fatto sistemare come l'originale dal carrozziere, quello in foto è il mio P200E del 1981. 1
Pisse Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Inviato 17 Gennaio 2018 Allora allora , a voler essere proprio pignoli (ma pignoli pignoli) a riguardo di selle : La differenza tra le selle Px pre e post Arcobaleno non è solo a livello di copertura esterna ma anche a livello di telaio . La sella per Px Arcobaleno si riconosce per il disegno rettangolare superiore pressofuso , le doppie cuciture laterali , la scritta sulla targhetta posteriore nera su sfondo grigio e l'attacco cinghia passeggero rettangolare . Foto esplicativa presa dal web ma è diversa anche a livello di telaio . Guardiamo da sotto : Nel particolare : A te interessa la sella per px prima serie , quindi da sotto si presenta in questo modo : Il particolare che la distingue a livello di telaio è quello cerchiato in foto ,qui visibile meglio nel particolare : In soldoni la sella per px prima serie è leggermente più stretta nella parte anteriore . Questo perchè il "restringimento " a livello di telaio della versione per px arcobaleno lascia maggior volume alla fodera ed alla copertura della sella . Continuando con i particolari avrai notato nella foto del telaio sella px prima serie questo particolare : Questa non è altro che una forma di "sicurezza" (ai tempi) per impedire di ruotare le leve che sganciano le scocche laterali . Ai tempi ne fregavano parecchie . Il tuo modello però non ha la chiusura delle scocche sotto sella bensì i galletti esterni , quindi a voler essere pignoli la sella originalissima per il tuo modello è fatta così : Ricapitolando : la sella precisa per il tuo modello è quella che superiormente si presenta così (foto non perfette prese dal web) Quindi nessun disegno sul tessuto ,scritta su targhetta bianca su sfondo nero ed attacco cinghia passeggero di forma triangolare . Come telaio quello perfetto è quello presente alla foto numero 7 del post , in alternativa basta che il telaio non abbia quel "restringimento" anteriore . Se cerchi sui soliti siti di compravendita non sarà difficile trovarla del tipo esatto . Nel caso fosse da rifoderare vendono anche singolarmente solo la copertura , quindi ti occorrerà solo un bravo tappezziere . Interrogazione finale : Qual è la sella per px prima serie e quale quella per arcobaleno ? 1
poeta Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Gli scudi secondo me stanno ebne, la PEZZA servì per certo a riparare l'attacco superiore ammortizzatore sul telaio, verifica lui più di altro. 1
marchinovis Inviato 18 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Mi sto' sempre più orientando verso la conservazione dello scudo originale ma decideremo solo dopo la sabbiatura . Grazie per le precisazioni dettegliate sulla sella e gli altri suggerimenti.
Lucascone Inviato 18 Gennaio 2018 Segnala Inviato 18 Gennaio 2018 Salve sto restaurando una vespa PX125T5 dell'87 mi servirebbe sapere i colori originali e i codici di questa annata in particolare il grigio antracite ...
marchinovis Inviato 20 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2018 Il 18/1/2018 in 09:19 , poeta ha scritto: Gli scudi secondo me stanno ebne, la PEZZA servì per certo a riparare l'attacco superiore ammortizzatore sul telaio, verifica lui più di altro. A parte il grasso ancora attaccato e qualche punto di ruzza passante che riparero', è normale quella piega affianco all'attacco? Non ci avevo mai fatto caso.
marchinovis Inviato 21 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2018 Ho aperto e chiedo ai piu esperti se la staffetta cerchiata è originale o riportata , anche se intuisco la risposta. Ps: non guardate la staffa in ferro piatto riportata da un "volpone" a riforzo della lamiera.
poeta Inviato 22 Gennaio 2018 Segnala Inviato 22 Gennaio 2018 Ho detto DISASTRO.... più corretto CATASTROFE.... gli scudi invece stanno bene. Sono ironico, ma serve impegno per sistemare quel danno.... esistono appositi lamierati? ei tu che devi domandarlo a me immagino, ma io non ho risposte... HELP! Qualcuno "ci" AIUTI!
marchinovis Inviato 22 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2018 E non è tutto , da sotto si vede bene la lamiera spaccata tutto intorno all'attacco! Metterò presto una foto...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini