frullametalli Inviato 15 Aprile 2018 Segnala Inviato 15 Aprile 2018 eccomi ritornato dopo diversi anni per un brutto incidente in vespa. dopo essermi ristabilito ma nn guarito ho deciso di riparare la mia vespa semidistrutta in un incidente. chiedevo consigli x un bravo carrozziere in provincia di napoli non particolarmente esoso. e poi x diversi anni nn ho pagato il bollo quindi presumo che la vespa sia stata radiata. cosa bisogna fare x reimmatricolarla ho targhe e libretto originali. grazie anticipate x i consigli. Cita
Pisse Inviato 15 Aprile 2018 Segnala Inviato 15 Aprile 2018 Il bollo per i motocicli con più di 30 anni si trasforma in tassa di circolazione ,quindi se non si circola non si è tenuti a pagarlo . Quindi dipende dall'anno della tua Vespa Cita
frullametalli Inviato 15 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 15 Aprile 2018 px 1981, comunque anche quando la usavo nn l'ho mai pagato. Cita
Pisse Inviato 15 Aprile 2018 Segnala Inviato 15 Aprile 2018 Fino ai 30 anni va pagato anche se non si usa , successivamente solo se circola su strade pubbliche . Cita
giaggio Inviato 15 Aprile 2018 Segnala Inviato 15 Aprile 2018 per prima cosa vai una visura del numero di targa al PRA, cosi saprai se radiata o meno Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini