Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera, sono nuova appena iscritta...ho assolutamente bisogno del vostro sapere, della vostra esperienza, del vostro aiuto...ho comprato una vespa 150 del 1961 n.telaio VBB1T35524 libretto originale che riporta la scritta a penna 3 marce....sul manubrio ci sono 3 marce...il telaio è punzonato VBB1T35524 giusto e pare non esserci saldature intorno...il motore riporta il codice VBB1M ...vado dal meccanico e mi dice che NON ESISTONO VBB A 3 MARCE!!!!!!!! cosa posso fare? cosa devo fare? 

 
Inviato

intanto grazie della risposta .....c ho corso e si è inchiodata...a momenti mi schianto....è x quello che l ho portata dal meccanico che mi ha fatto notare l irregolaritá....fosse da cambiare il manubrio sarebbw poco male...è che il libretto riporta 3 marce....quindi se anche facessi fare dei lavori per riportarla a 4 mi rimarrebbe il libretto non giusto...a livello di rivendita o assicurativo o danche di collaudo potrebbe darmi problemi la questione?! 

Inviato

Sono usuali errori su libretti  scritti a mano  .....credo che a livello assicurativo non ci siano problemi ....forse a collaudo .......e in caso di vendita salta subito all'occhio .....penso però si possa rimediare  dimostrando alla motorizzazione l'errore ....prova a sentire cosa dicono  o aspetta una risposta da qualcuno che ha già affrontato questo problema l'importante che numero di telaio sul libretto sia giusto  e i numeri sulla carrozzeria siano giusti e non manomessi 

Inviato

ogni consiglio per me in questo momento è rassicurante. grazie.....e secondo te quindi se alla motorizzazione porto la vespa con targa ancora vecchia (bellissima ) spiegando la cosa potrebboro magari rifarmi il libretto (purtroppo ritirandomi quello vecchio altrettanto bellissimo)  facendomi però mantenere la vecchia targa? o a libretto nuovo deve corrispondere targa nuova?

Inviato

Ciao, aldilà del fatto che la cosa sia davvero strana, visto che il num di telaio ed il libretto corrispondono, che sul libretto ci sia scritto 3 marce e che di marce effettivamente ce ne siano 3, io fossi in te non farei proprio nulla, la lascerei così com'è. 

PS. ma la cosa è davvero molto ma molto strana...

Inviato

....stá a vedere che è un pezzo rarissimo....e divento migliardaria😂😂😂😂😂

...ma non credo...penso piuttosto che potrei si tenerla cosi....se non fosse che un domani dovessi x un qualche motivo rivenderla vorrei proprio vedere chi la comprerebbe....o un ignorante in materia come me ma di sicuro non uno che "mastica" di veste.....

Inviato
9 hours ago, gea said:

ogni consiglio per me in questo momento è rassicurante. grazie.....e secondo te quindi se alla motorizzazione porto la vespa con targa ancora vecchia (bellissima ) spiegando la cosa potrebboro magari rifarmi il libretto (purtroppo ritirandomi quello vecchio altrettanto bellissimo)  facendomi però mantenere la vecchia targa? o a libretto nuovo deve corrispondere targa nuova?

Ciao, per i problemi relativi a reinmatricolazioni ecc. devi contattare GiPiRat che scrive abitualmente su questo Forum e che in materia Burocrazia è l'esperto.

Cosa strana il fatto delle 3 marce, forse come dice fecck66 hanno cambiato il comando al manubrio, comunque  visto che l'hai dal meccanico e da quanto dici hai grippato e quindi il motore va aperto controlla il tutto così per le marce ti togli ogni dubbio. Per la burocrazia passo.

Francesco

Inviato

CIao! in effetti anche io VBB le ho sempre viste a 4 marce... se devi aprire il motore, controlla quante relamente sono installate (giusto per capire).

In merito alla carta... io la lascerei così e amen.... alla fine, è storia pure quella e la rende "unica" :-)

Inviato
11 ore fa, fecck66 ha scritto:

È vero le VBB sono a 4 marce ...ma magari è solo il manettino marce  che è stato cambiato causa caduta .....tu ci hai corso?

arrivi alla quarta marcia o ti fermi a tre 

 

10 ore fa, fecck66 ha scritto:

Sono usuali errori su libretti  scritti a mano  .....credo che a livello assicurativo non ci siano problemi ....forse a collaudo .......e in caso di vendita salta subito all'occhio .....penso però si possa rimediare  dimostrando alla motorizzazione l'errore ....prova a sentire cosa dicono  o aspetta una risposta da qualcuno che ha già affrontato questo problema l'importante che numero di telaio sul libretto sia giusto  e i numeri sulla carrozzeria siano giusti e non manomessi 

 

9 ore fa, Haakon ha scritto:

Ciao, aldilà del fatto che la cosa sia davvero strana, visto che il num di telaio ed il libretto corrispondono, che sul libretto ci sia scritto 3 marce e che di marce effettivamente ce ne siano 3, io fossi in te non farei proprio nulla, la lascerei così com'è. 

PS. ma la cosa è davvero molto ma molto strana...

 

39 minuti fa, Franzpero ha scritto:

Ciao, per i problemi relativi a reinmatricolazioni ecc. devi contattare GiPiRat che scrive abitualmente su questo Forum e che in materia Burocrazia è l'esperto.

Cosa strana il fatto delle 3 marce, forse come dice fecck66 hanno cambiato il comando al manubrio, comunque  visto che l'hai dal meccanico e da quanto dici hai grippato e quindi il motore va aperto controlla il tutto così per le marce ti togli ogni dubbio. Per la burocrazia passo.

Francesco

Grazie davvero a tutti dei consigli...ora provo a contattare GiPiRat per parte burocratica...

Inviato

ho provato a scrivere a GiPiRat ma il sistema mi dice 0 messaggi inviabili oggi....riuscite voi a coinvolgerlo nella nostra chiaccherata? grazie👍

Inviato
2 minutes ago, gea said:

ho provato a scrivere a GiPiRat ma il sistema mi dice 0 messaggi inviabili oggi....riuscite voi a coinvolgerlo nella nostra chiaccherata? grazie👍

Ciao, è un problema del forum, non l 'hanno ancora messo a posto.

Francesco

Inviato

....che ne dite?! ...a me non sembra modificato/contraffatto....potrebbe essere davvero stato un errore sin dall inizio l aver scritto 3 e non 4 ...mi sembra la stessa penna....sbavature dell epoca.....

Inviato

si si....grazie francesco...se scopro che il motore è a 4 quasi quasi gli faccio cambiare il manubrietto....e rimane solo l errore su libretto

Inviato

Gea un consiglio 

se devi mettere le foto del libretto ....maschera la targa e i numeri di telaio  ......siamo tutti persone per bene ma la pecora nera ci può essere😊🐑 ciao

Inviato

aggiornamenti...il meccanico del "vespaio" (officina specializzata che tratta solo vespe e lavorato in stabilimento Piaggio di Pontedera) dice che il motore è il suo un Vvb1m...pare tutto originale ,telaio, punzonature, libretto...sostiene che sino al telaio 31000 uscissero ancora a tre marce(la mia potrebbe essere stata prima costruita e punzonata 35000 e poi montatogli ancora un motore  di qualche mese prima ancora a 3 marce) poi hanno messo la quarta sino a fine produzione....

Io ho provato a chiedere in giro e vbb1t con telai 12000 e 23000 avevano 4 marce...quindi sono ancora piu confusa di prima....

Il vespauo dice in merito....che non vuol dire niente perchè negli anni potrebbe essere che x restauri o malfunzionamenti o vetusta gli hanno cambiato il motore mettendogli il classico 4 marce perche meglio reperibile!!!!

Il vespaio dice che un domani nella vendita al limite ballerebbero 300/400 € in piu o in meno in base a chi dovessi trovare come acquirente...se un purista ...o un inesperta come me!

Inviato

grazie Alevespa....e supponendo che la tua vespa sia tutta originale....amaramente devo prendere la decisione di restituire la vespa al suo precedente proprietario....in quanto lui stesso ha riconosciuto esserci troppo casino intorno a questa vbb3! oh ragazzi magari sto rinunciando ad un pezzo storico!!!! pazienza....quindi ora mi rimetterò in cerca di un vbb 4 marce...sana...originale!!!!! grazie a tutti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...