Peppes_pal Inviato 5 Giugno 2019 Segnala Inviato 5 Giugno 2019 Ragazzi un vostro parere spassionato... Quanto vale secondo voi questa vespa? In merito alla parte della scocca posteriore, se notate è erosa da una forte ruggine che aveva prima e il proprietario avrebbe deciso di non restaurarla ma lasciarla così in quanto il carrozzere glielo avrebbe consigliato... Un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un problema nonostante il telaio sia stato portato a lamiera e riverniciato alla meglio? Cosa ne pensare... Ps. Il proprietario mi cambierà le manopole e la cresta sul parafango e monterà i cofani e il porta oggetti. La sella sarà da cambiare. Grazie a tutti Cita
aleracing1981 Inviato 6 Giugno 2019 Segnala Inviato 6 Giugno 2019 Carrozzeria malavoglia...ma cosa gli sarebbe costato farlo al carrozziere? Un ora di lavoro...e al cliente? 50 euro in più?rimane nascosto dalla sacca ma dalle nostre parti si dice stucco e pittura fa bella figura...se sono in qurlla condizione le parti meno interessanti strutturalmente dalle altre parti come sarà? Chiederei una documentazione fotografica del restauro prima e dopo le lavorazioni di carrozzeria Cita
Peppes_pal Inviato 6 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2019 Allegherò tutto in giornata così da capire... Così a pelle che valore può avere? Vale la pena per 100 in più farla sistemare? In ottica di acquisto e di mercato quanto vale con questo dettaglio negativo e sistemato? Lui sostiene che voleva mantenerla così in modo tale da evitare bla bla bla... Ma sembra una scusa... Come dite voi c'era dell'altro da fare e non volevano perdere tempo. Cita
archimedematelica Inviato 6 Giugno 2019 Segnala Inviato 6 Giugno 2019 Quoto aleracing1981 soprattutto per quello che chiami dettaglio..che porta ad un fondato dubbio relativo alle condizioni sotto la vernice delle parti strutturali della scocca, tipo zona tunnel /pedana , inoltre il num telaio è leggibile..i documenti sono da passaggio oppure radiati... il colore è corrispondente al cod piaggio... qualità della verniciatura... esistono delle foto della scocca sverniciata per valutarne lo stato di corrosione..il motore va bene... è stato rifatto..con pezzi originali... personalmente mi armerei di spessimetro per vernici e una calamita per valutare quanto stucco c'è per tutta la scocca inoltre non è originale la bobina at e il coprimolleggio anteriore che era grigio e non nero opaco... prima di dare un valore molte sono le cosa da prendere in considerazione ...personalmente se la scocca non supera l'esame non la prenderei neanche in considerazione .. Cita
Peppes_pal Inviato 6 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2019 (modificato) Allora faccio un po di ordine... stasera dovrebbero arrivare le foto. La vespa era piena di ruggine e questo lo avete capito mi sembra. Il ragazzo che la vende l'avrebbe portata a ferro, fondo e vernice... mi ha parlato di un tipo di verniciatura vecchio stile proprio come si faceva per le vespa... ma tecnicamente non me lo ricordo Colore blue marine coincide con l'anno. Sigla Motore coincide con l'anno VNL3M - 39584, l'ha messo in ordine ove necessario dice con pezzi originali ma non ne sarei così certo. Documenti da passaggio Sul telaio, mio padre ha detto che il ragazzo che la vende ha sostituito le pedane e tunnel centrale che arriva un po al di sotto del bloccasterzo... e dubita che possa esserci tanto stucco. Ad ogni modo ha fatto un giro e nella prova sul togliere le mani dal manubrio in corsa dice che ne è uscita egregiamente. Sulla bobina a t e coprimolleggio secondo voi fmi la respinge? Magari sono paranoico... è normale che la vernice si tolga cosi facilmente vicino al foro del cofano lato ruota di scorta in questo caso...? Vi mando le foto in serata... e confido nella vs valutazione essendo la trattativa in fase avanzata. Ovvio non cerco la perfezione ma neanche un catorcio a perdita di valore... Modificato 6 Giugno 2019 da Peppes_pal Cita
Peppes_pal Inviato 6 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2019 Ecco le foto... Ragazzi help ho bisogno di voi per capire se comprare o no... Cita
FourtySix Inviato 7 Giugno 2019 Segnala Inviato 7 Giugno 2019 Il tunnel centrale non si capisce se è stuccato o cosa nelle foto, se fosse stuccato direttamente su ferro vivo sarebbe un disastro. Poi per il resto sembra sana ma è un peccato che l'abbia lasciata così incompleta,bastava davvero poco. Conta che il giorno che vuoi fare quel lavoretto della parte mancante, se lo vuoi fare bene, devi rifare tutta la vespa. Comunque visti tutti i colpi che aveva mi armerei di calamita. Cita
Peppes_pal Inviato 7 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2019 8 ore fa, FourtySix ha scritto: Il tunnel centrale non si capisce se è stuccato o cosa nelle foto, se fosse stuccato direttamente su ferro vivo sarebbe un disastro. Poi per il resto sembra sana ma è un peccato che l'abbia lasciata così incompleta,bastava davvero poco. Conta che il giorno che vuoi fare quel lavoretto della parte mancante, se lo vuoi fare bene, devi rifare tutta la vespa. Comunque visti tutti i colpi che aveva mi armerei di calamita. "QUELLO CHE VEDI NON è STUCCO, è UN ISOLANTE EPOSSIDICO ADATTO A LAMIERATI SVERNICIATI,LO SI PASSAVA AI TEMPI COME PRIMA MANO DI LAVORAZIONE, POI VENIVA STUCCATO DOVE NECESSARIO, E VERNICIATO, MA SU QUESTO TELAIO STUCCO C E N E POCO E NNT, GARANTITO." Questa è la risposta... Secondo voi? Cita
FourtySix Inviato 7 Giugno 2019 Segnala Inviato 7 Giugno 2019 Armati di calamita e valla a controllare un po' ovunque. Abbassa un po' il prezzo x quel difetto... Quanto vuole x curiosità? Cita
Peppes_pal Inviato 7 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2019 Tu quanto la pagheresti al massimo? Cita
FourtySix Inviato 8 Giugno 2019 Segnala Inviato 8 Giugno 2019 Su questo devi chiedere a gente più esperta di me... Ti dico solo che il mio px l'ho pagato 1300 mi sembra e tra una mussa e l'altra facendo tutto da solo mi è costata altri 1000 più o meno, e senza verniciarla a modo. Questo però non vuol dire che ora valga 2300 €...anzi... Cita
Peppes_pal Inviato 8 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2019 Il prezzo è 2500 compreso passaggio... Per quel difetto ha detto di mettermi dentro anche il passaggio. Quindi 2500 tondi Mi sembra un buon affare visto che i professionisti del forum non hanno rilievi negativissimi... Il mercato è pieno di magagne. Questa sembra tutto sommato in regola. Cita
FourtySix Inviato 8 Giugno 2019 Segnala Inviato 8 Giugno 2019 Boh... 2500€ per un px che non è perfetto non sono pochi... Con gli stessi soldi prendi un px con frecce iscritto asi magari Cita
Peppes_pal Inviato 8 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2019 (modificato) 19 minuti fa, FourtySix ha scritto: Boh... 2500€ per un px che non è perfetto non sono pochi... Con gli stessi soldi prendi un px con frecce iscritto asi magari Io prima avevo una px 125 che ho comprato 1900 e iscritta a fmi. Li tra un dettaglio e un altro ho speso alla fine c.a. 2200. Considera che qui spendo 2500 ma il passaggio è incluso quindi è come se spendersi 2.300... Io ne ho visto un paio tra Milano e Torino che costano 4500 e 4300 e non è che mi sembrano migliori di questa... (però sono invendute da un po'). Capisco cosa dici e non è sbagliato ammesso che oggi non sia così facile trovare una px perfetta e iscritta 2500. Ad ogni modo riflettevo che questa è una senza frecce originale con qualche dettaglio da rivedere ma nella sostanza messa molto bene. Secondo me il prezzo è onesto. Ovvio nel mercato c'è sempre di meglio però... L unica cosa che mi spaventa e se un giorno decidessi di rivenderla... Riprenderei quanto speso? Con questo difetto non saprei la reazione del mercato. Speravo di ricevere più consigli ma qui non si esprime nessuno mhm... Modificato 8 Giugno 2019 da Peppes_pal Cita
FourtySix Inviato 8 Giugno 2019 Segnala Inviato 8 Giugno 2019 Considera che un px sopra i 3000 resta invenduto a vita almeno che uno non li ha proprio da buttare... Un px non vale quei soldi... Per spendere quei soldi meglio prenderne uno distrutto e rifarlo completamente....vedi se ti risponde qualcun'altro! Cita
Peppes_pal Inviato 8 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2019 Grazie FourtySix... caspisco. Ma so anche che il mercato è fatto da desiderio ovvero se una persona vuole quella è sa che in circolo non se ne trovano è disposta a pagare più del suo valore reale. Sinceramente il mio che rasentava la perfezione l ho venduta a 3200 euro una p125e con frecce, bianca dell 81 iscritta fmi. In quel periodo c'è erano altre due in vendita una rossa colore che a me non piace e una azzurro puffo non originale al 3200 come la mia. Cita
Peppes_pal Inviato 9 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2019 Secondo voi il ragionamento è giusto o l investimento è a perdere? Cita
Peppes_pal Inviato 24 Giugno 2019 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2019 (modificato) Che ne dite...? 2400 passaggio compreso... ho ottenuto anche uno sconto. Modificato 24 Giugno 2019 da Peppes_pal Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini