Nello Vespapx125e Inviato 27 Luglio 2019 Segnala Inviato 27 Luglio 2019 (modificato) Ho rimesso in funzione la mia vespa px125e del 1996 che è stata ferma circa 3 anni. Ho fatto fare al mio meccanico di fiducia una messa a punto (nuovo olio miscelatore (motul 710), nuovo olio motore/frizione (motul sae 30), sostituzione candela (ngk b6hs), sostituzione guarnizioni carburatore, carburazione e un controllo ai freni e alla frizione. Ho percorso, dalla messa a punto circa 800 km, questa mattina ho dato uno sguardo alla candela si presenta color nocciola ma è ricoperta da incrostazioni varie, come mai? Potrei inserire qualche foto ma non so come si fa. La vespa sembra che a velocità sostenuta abbia perso un poco di potenza e avverto leggera rumorosità. Cosa ne pensate? Modificato 27 Luglio 2019 da Nello Vespapx125e Inserimento foto Cita
Nello Vespapx125e Inviato 28 Luglio 2019 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2019 7 ore fa, Frs ha scritto: % di miscela? Caro Frs anche io ho pensato la stessa cosa. Ho fatto vedere la candela ad un amico e spiegato il comportamento della vespa a velocita' sostenuta (perdita potenza con leggera rumorosità quasi come se si avvertisse in ticchettio con leggero frastuono), mi ha detto che forse è fuori fase. Comunque martedì la porto dal meccanico. La mia paura e se per caso ci sta il rischio di grippare. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini