pelle Inviato 23 Agosto 2019 Segnala Inviato 23 Agosto 2019 fai una visura della targa, ci sono varie possibilità. se hai fortuna la vespa è ancora circolante e basta fare il passaggio ma si può sapere solo facendo una visura dalla quale puoi vedere intestatario e stato del veicolo. a proposito. Chi te la vende è il proprietario? Cita
giaggio Inviato 23 Agosto 2019 Segnala Inviato 23 Agosto 2019 se non è stato pagato in questi ultimi anni non succede nulla perche il mezzo è diventato d epoca nel 2004; comunque già da meta anni 90 non radiavano più d ufficio i mezzi ma veniva mandata una raccomandata al proprietario che se voleva mantenerla iscritta al pra doveva pagare gli arretrati; per la revisione lo stesso nessun problema; Cita
pelle Inviato 23 Agosto 2019 Segnala Inviato 23 Agosto 2019 2 minuti fa, giaggio ha scritto: se non è stato pagato in questi ultimi anni non succede nulla perche il mezzo è diventato d epoca nel 2004; comunque già da meta anni 90 non radiavano più d ufficio i mezzi ma veniva mandata una raccomandata al proprietario che se voleva mantenerla iscritta al pra doveva pagare gli arretrati; per la revisione lo stesso nessun problema; Esatto. Però la visura falla, ci potrebbe anche essere un fermo amministrativo o un'ipoteca. Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio... Cita
giaggio Inviato 23 Agosto 2019 Segnala Inviato 23 Agosto 2019 si, visura da fare d'ufficio.. era anche già stata consigliata Cita
Tsuga Inviato 24 Agosto 2019 Segnala Inviato 24 Agosto 2019 (modificato) Delete Modificato 5 Ottobre 2019 da Tsuga Cita
Ravanel Inviato 24 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2019 ciao Tsuga, mi spaventi!! Praticamente mi costerebbe una mezza vespai premetto che io non so nemmeno cambiare una ruota, figurarsi fare i lavori da te accennati. Ed immagino che mi costerebbe non poco farli fare ad un meccanico! Domani andrò dal meccanico chiederò! Tre mesi fa ho acquistato un px 150 arcobaleno del 1986, ho fatto cambiare solo le gomme e fino ad ora va che è una spia! Pensavo che fosse abbastanza normale, sempre che un mezzo non sia stato abbandonato all'aperto! Cita
Polverone Inviato 24 Agosto 2019 Segnala Inviato 24 Agosto 2019 Ma no dai non costa troppo fare i lavori detti da tsunga, son cose che farò anche io sul mio px per sicurezza. Se la vespa va puoi non farci nulla ma dipende dall’uso che ne farai, se la usi tutti i giorni io quei lavori lo farei Cita
vespa979 Inviato 24 Agosto 2019 Segnala Inviato 24 Agosto 2019 Perchè cambiare ciò che và con ricambi di oggi che sono ciofeche??? Prima si prova, si fà un tagliando e si mette in strada, se ci son problemi si manifesteranno in poco tempo, e si procederà di conseguenza. Cambiare pezzi a priori e senza senso. Cita
pelle Inviato 24 Agosto 2019 Segnala Inviato 24 Agosto 2019 se la vespa è in quelle condizioni estetiche avrà al massimo diecimila Km. Ovvero è nuova. l'unico problema che si riscontra con vespe ferme da tempo sono i paraoli di banco che anche se il motore ha percorso pochi Km, spesso con il tempo e più che altro con la benzina verde, si usurano. Nessun problema per quello lato volano che si sostituisce da fuori. Diverso se tira olio quello lato frizione, a quel punto vanno scoppiati i carter. come dice Vespa979, prima va provata e poi se c'è qualche problema troverai la soluzione. Cita
Ravanel Inviato 24 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 24 Agosto 2019 ...il contachilometri ne segna 16mila. Anche il miscelatore dell'olio potrebbe dare dei problemi. Io sinceramente non lo amo particolarmente. Mi hanno detto che c'è la possibilità di bypassarlo o chiuderlo ed inserire la benzina miscelata al 2%. E' vero? Cita
pelle Inviato 24 Agosto 2019 Segnala Inviato 24 Agosto 2019 nuova anche se ne ha 16000. anche io non amo il miscelatore ma ho letto qua nel forum che se ben regolato è affidabilissimo ed una comodità indiscutibile. sicuramente si può bypassare ma non so come. Cita
giaggio Inviato 25 Agosto 2019 Segnala Inviato 25 Agosto 2019 io ho una px con miscelatore ed ho un po di amici che hanno altre con mix; sempre andate bene; Cita
clafo Inviato 25 Agosto 2019 Segnala Inviato 25 Agosto 2019 Il 24/8/2019 in 17:09 , Ravanel ha scritto: ...il contachilometri ne segna 16mila. Anche il miscelatore dell'olio potrebbe dare dei problemi. Io sinceramente non lo amo particolarmente. Mi hanno detto che c'è la possibilità di bypassarlo o chiuderlo ed inserire la benzina miscelata al 2%. E' vero? Ciao, mi inserisco nella discussione per confermati la validità del miscelatore avendo fatto quasi 180.000 km in vespa con una P200E con miscelatore... unico avvertimento la rally ha tutti gli ingranaggi del miscelatore e la scatola del carburatore con il gruppo pompante per l'olio diverso da quello del px, e sono praticamente introvabili. Bella la targa FO 10... le targhe della mia provincia hanno una marcia in più per me Ciao. Clafo. Cita
Ravanel Inviato 26 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2019 16 ore fa, clafo ha scritto: Ciao, mi inserisco nella discussione per confermati la validità del miscelatore avendo fatto quasi 180.000 km in vespa con una P200E con miscelatore... unico avvertimento la rally ha tutti gli ingranaggi del miscelatore e la scatola del carburatore con il gruppo pompante per l'olio diverso da quello del px, e sono praticamente introvabili. Bella la targa FO 10... le targhe della mia provincia hanno una marcia in più per me Ciao. Clafo. Penso che per ognuno le targhe della propria provincia abbiano una marcia in più! Bisogna però riuscire a trovarle. Cita
Ravanel Inviato 26 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2019 ...qualcuno mi ha suggerito, di passare sulla carrozzeria con un magnete per controllare se è stato fatto un lavoro di stuccatura. Può essere una prova valida secondo voi? Cita
Ravanel Inviato 26 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 26 Agosto 2019 ...per quanto riguarda il n. del motore deve essere compreso in una serie di numeri o è sufficiente che sia quello riportato sul libretto assieme al numero di telaio? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini