Giuseppe84 Inviato 27 Settembre 2019 Segnala Inviato 27 Settembre 2019 (modificato) Buongiorno sono un nuovo iscritto e neo possessore di un PX 150. Vorrei sottoporre al vs. parere un dubbio: ho acquistato un px 150 messo molto male a livello di carrozzeria. In particolare il telaio è ammalorato nella parte in prossimità del freno a pedale. Molte altre parti sono rovinate. Per un recupero fatto come si deve mi hanno chiesto circa mille euro, tra sabbiatura, verniciatura e ripristino delle parti ammalorate. Un nuovo telaio invece si trova sui 400 euro, ma richiede comunque un lavoro di verniciatura e la pratica burocratica in motorizzazione per avere la punzonatura sul nuovo telaio. Cosa fare ? Modificato 27 Settembre 2019 da Giuseppe84 Cita
Giuseppe84 Inviato 27 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2019 Pare che negli ultimi PX prodotti da Piaggio il trattamento pre - verniciatura fosse alquanto scadente..... ecco il perchè sembra avere molti più anni di vita dei suoi 19. Cita
FourtySix Inviato 27 Settembre 2019 Segnala Inviato 27 Settembre 2019 Hai delle foto? I telai che vendono non sono come quelli dell'epoca, se non è proprio marcia secondo me ti conviene fare riparare quello originale, senza foto è impossibile però capire come è messo realmente. Cita
Giuseppe84 Inviato 27 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2019 Ecco la parte ammalorata, il resto è tutto sommato ok. Cita
FourtySix Inviato 27 Settembre 2019 Segnala Inviato 27 Settembre 2019 Io la farei riparare da un saldatore, ci vuole un lavoro fatto bene ma sicuramente ti conviene rispetto ad un telaio nuovo. Cita
Giuseppe84 Inviato 27 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2019 (modificato) Appena abbiamo tolto la piastrina si è piegato. Andrebbe saldato e rinforzato di sotto. Leggere questa vecchia discussione non è stato rassicurante. La mia paura è che possa essere non sicura..... Modificato 27 Settembre 2019 da Giuseppe84 Cita
Dodo Inviato 27 Settembre 2019 Segnala Inviato 27 Settembre 2019 (modificato) 1 ora fa, FourtySix ha scritto: Io la farei riparare da un saldatore, ci vuole un lavoro fatto bene ma sicuramente ti conviene rispetto ad un telaio nuovo. Anche io tenterei con la riparazione, prima di star a prendere un nuovo telaio. Considerando anche il fatto che quello è uno dei punti dove di solito marcisce, escludendo la pedana. Modificato 27 Settembre 2019 da Dodo Cita
FourtySix Inviato 27 Settembre 2019 Segnala Inviato 27 Settembre 2019 Li è completamente marcio, si vede ma ti ripeto che secondo me è riparabile. Io non me ne intendo di saldatura e carpenteria ma li secondo me è da tagliare il tunnel, pulire che rimanga solo la pedana e ricostruire una parte di tunnel. Andate a beccare il buono da una parte e dall'altra. Li in quel punto è proprio la giunzione del tunnel al resto del telaio. C'è un membro di VOL che ora non mi ricordo il nome che fa miracoli sulle vespe. Cita
FourtySix Inviato 27 Settembre 2019 Segnala Inviato 27 Settembre 2019 @baldinveccolo qui, le mie sono chiacchere, lui ti saprà dire tutto! Cita
pelle Inviato 28 Settembre 2019 Segnala Inviato 28 Settembre 2019 Solo da questa foto sembra recuperabile. Alla fine 1000 € non mi sembrano neanche tanti. Controlla lo stato della pedana e il tunnel con delle foto fatte dall'interno. Se prima non la sabbi comunque non vedi bene lo stato del telaio. Cita
Giuseppe84 Inviato 28 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2019 Faccio sabbiare e poi vediamo che viene fuori, la pedana, a guardarla ora sembra integra. Grazie mille per i vs. preziosi consigli. Cita
pelle Inviato 28 Settembre 2019 Segnala Inviato 28 Settembre 2019 Ah, per star tranquillo dovresti fare fare una verifica del telaio, dista da canotto/puntone sella e allineamento verticale forcella. Si può fare anche a occhiometro ma c'è che la fa mettere in dima, operazione a mio umile avviso, non necessaria. Cita
baldinv Inviato 18 Novembre 2019 Segnala Inviato 18 Novembre 2019 buon giorno….. poi lhai riparato il telaio della vespa ? Cita
Giuseppe84 Inviato 10 Dicembre 2019 Autore Segnala Inviato 10 Dicembre 2019 Work in progress.... Appena Sabbiata il carrozziere ci sta lavorando proprio in questi giorni. Stiamo inserendo una placca dal sotto del telaio. Cita
pelle Inviato 10 Dicembre 2019 Segnala Inviato 10 Dicembre 2019 Io avrei lavorato da sopra, senza aprire la pedana ma ormai il gioco è fatto. Credo che verrà comunque un buon lavoro. Fatti chiudere l'apertura con la stessa lamiera con le X mi raccomando! Cita
Giuseppe84 Inviato 17 Dicembre 2019 Autore Segnala Inviato 17 Dicembre 2019 Ecco il telaio finito: Cita
pelle Inviato 19 Dicembre 2019 Segnala Inviato 19 Dicembre 2019 Alla fine sembra un bel lavoro? La parte sotto come è venuta? Cita
Dart Inviato 19 Dicembre 2019 Segnala Inviato 19 Dicembre 2019 Io gli avrei fatto chiudere tutti quei buchi superflui nella parte posteriore, anche se nascosti. Cita
Giuseppe84 Inviato 7 Luglio 2020 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2020 Il 19/12/2019 in 08:03 , pelle ha scritto: Alla fine sembra un bel lavoro? La parte sotto come è venuta? Mi sembra il carrozziere abbia fatto un buon lavoro. Il 19/12/2019 in 11:52 , DartDuck ha scritto: Io gli avrei fatto chiudere tutti quei buchi superflui nella parte posteriore, anche se nascosti. Sui fori non saprei, credo passino dei cavi. Ci siamo quasi Manca la scritta px 150 ed il frontalino. E più in la anche la sella sarebbe da cambiare...... Cita
Dart Inviato 8 Luglio 2020 Segnala Inviato 8 Luglio 2020 Sotto alla targa ci sono 6 buchi di troppo. Anche il paraspruzzi ha solo 4 punti di ancoraggio. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini