Biondo85 Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 ciao a tutti, ho intenzione di montare un motore px 150 su una vespa pk,qualcuno di voi sa dirmi se è possibile e se è complicato? so che CIOP aveva fatto una modifica del genere ma non ricordo come aveva montato il blocco..... si accettano tutti i consigli ciao........ Cita
Biondo85 Inviato 6 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2004 ah dimenticavo,ho gia tutto il materiale basta assemblarlo........poi una volta montato il blocco e risolti tutti i problemi di adattamento monteremo (io e un mio amico) il 177 polini ciao Cita
Biondo85 Inviato 6 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2004 si lo so che ciop l'ha fatto, ma sul forum non si sente più da tempo....non so a chi rivolgermi. Cmq ci riuscirò perchè sono testardo e se dico che lo faccio lo faccio e basta!!! La vespa la taglierò completamente farò delle staffe e lo addatterò.....poi montero 177 polini e 24 anche se di px non ne ho mai smontati,ma non credo che il principio di funzionamento si discosti tanto da quello delle small frame raccordero i carter e il gioco e fatto Cita
Biondo85 Inviato 7 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2004 possibile che nessuno abbia fatto niente di simile..................................... Cita
Biondo85 Inviato 7 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2004 scusate tengo il messaggio alto sperando che ciop venga a farci visita e veda cosi il mess..................... ciauzzz Cita
Supernik Inviato 8 Maggio 2004 Segnala Inviato 8 Maggio 2004 Ciao Biondo, allora io lo feci ma come mio solito non portai a termine l'impresa! Il problema maggiore è che la parte che si infulcra nel telaio è più larga di quella della smallframe. Io modificai il telaio con una staffa più larga ma oggi preferirei modificare il carter stringendolo. Per segare fai attenzione che la ruota rimanga in centro!!! Secondo problema, il gruppo termico va a toccare contro la scocca. Anche il carburatore rimane nascosto sotto la lamiera. Io segherei completamente la parte di destra che sporge dal telaio (spero tu abbia capito). L'effetto finale dovrebbe essere tipo PX senza una "pancia". Altri problemi (a parte che legalmente non potresti più circolarci...) non dovrebbero esserci. Se hai dubbi scrivimi pure supernik70@yahoo.it Ciaoooo Cita
Biondo85 Inviato 9 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2004 beh..non ho intenzione di girare per stranda con una 50 con 180 polini cmq la mia intenzione era di tagliare completemante la vespa (entrambe le pancie) e la scocca posteriore a livello vespa...... credo non ci siano problemi Cita
Biondo85 Inviato 9 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2004 ah dimenticavo grazie della risposta... ................ciauzzzzz.............. Cita
Ospite Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 Ciao, direi che soprattutto devi prevedere la reversibilità dell'operazione. Non so dov'è la sigla del telaio, ma direi che è meglio non segarla. Comunque vedi tu. Inoltre direi che sarebbe meglio poter mantenere la possibilità di rimontare in futuro un motore sf, si sa mai cosa salta fuori! Siccome è un lavoro che vorrei ancora fare, (sai che skeggia un 180 sul telaio leggero??!!) ti dico come lo farei io. Monti un cerchio senza pneumatico sul motore px, appoggi una sbarra diritta sul cerchio sul lato esterno, opposto alla frizione, e segni la posizione col pennarello sul carter zona fulcro telaio (dove passa il vitone della marmitta). Fai lo stesso sul motore sf. Confronti le due misure e tagli il carter px per uguagliarlo al sf. Secondo problema: il vitone passante telaio-carter ha un diametro diverso, nel px è più grosso. Io avrei pensato di farmi fare due boccole per stringere il foro. Occhio a togliere i tamponi di gomma che poi è balordo rimetterli. Terzo problema: la posizione dell'ammortizzatore post non corrisponde, io avrei pensato di cannibalizzare un ammortizzatore saldandogli una staffa decentrata... dimmi tu cosa inventi! Tienimi aggiornato! Se ho tempo guardo anch'io le quote. Dimenticavo, potresti con l'occasione valutare se decentrare il motore a destra per montare un pneumatico più largo! Ciao Nicola. Cita
Supernik Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 Mortacci non ero logato... Comunque ero io! Cita
Biondo85 Inviato 11 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2004 si tra un mese inizziero......................intanto speriamo che CIOP torni a frequentare il forum Cita
Ospite Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 Ma il motore più grosso e performante per px, qual è? io ho sentito il 215 pinasco, 208 polini, 150qualcosa malossi, 177 polini, poi? Secondo voi qual è il top? il più potente insomma? Siamo d'accordo che vuoi fare un mostro, vero? Per il carburatore cosa pensi, direi minimo un 38 dell'orto racing (quello lucidato dentro e con i pezzi più curati e adatti alle super elaborazioni.) grazie Marcy Cita
Biondo85 Inviato 11 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 11 Maggio 2004 no non ho soldi da spendere monterò il 177 polini carburo da 28 raccordature generali e anticipo.....marmitta azzzz..padellino sembra la migliore per la coppia in basso Cita
CIOP Inviato 11 Maggio 2004 Segnala Inviato 11 Maggio 2004 He he he he ......... il motore px + potente su small frame ce' l'ho propio io , sfido chiunque a starmi davanti sui 300 m ........ he he he he he cmq x la cronaca dovresti accorciare il cannotto (ancoraggio carter al telaio) di circa 15 mm (mi sembra) lato volano , poi vedi tu se magari lo accorci troppo puoi sempre recuperare spessorando con adeguate rondellazze !!!!!! e dovrai dissadare l'ancoraggio carter dell ammortizzatore posteriore come puoi vedere qui , onde evitare spiacevoli sfregature sulla ruota posteriore ciao Cita
Marco Inviato 12 Maggio 2004 Segnala Inviato 12 Maggio 2004 IL massimo per px?E chi lo può dire?Senza dubbio fra i 200 il migliore è zirri ocn corsa lunga, ma va bene solo per le gare, in strada non è molto affidabile.Sempre a livello di prestaizoni segue il polini 210 anche lui poco affidabile in strada.Quindi il malossi, ottimo per affidabilità e se lavorato bene molto prestante.Quindi secondo me viene il 177 polini.Le differenze fra un'elaborazione e l'altra dipendono da molti fattori....ho potuto verificare che ad esempio il mio polini 177 va meglio di molti polini 210, ma davanti ad esempio al malossi di Luca sembra un 50cc!!!Adesso sto preparando un 177 che dia filo da torcere lal malossi 210....vedremo... un carburatore 38??mi sembra grosso...sinceramente su un px montare più di un 35(che è comunque esagerato)non serve amolto.Melgio carburatori piccoli... CIao Marco. Cita
Marco Inviato 12 Maggio 2004 Segnala Inviato 12 Maggio 2004 He he he he ......... il motore px + potente su small frame ce' l'ho propioio , sfido chiunque a starmi davanti sui 300 m ........ he he he he he cmq x la cronaca dovresti accorciare il cannotto (ancoraggio carter al telaio) di circa 15 mm (mi sembra) lato volano , poi vedi tu se magari lo accorci troppo puoi sempre recuperare spessorando con adeguate rondellazze !!!!!! e dovrai dissadare l'ancoraggio carter dell ammortizzatore posteriore come puoi vedere qui , onde evitare spiacevoli sfregature sulla ruota posteriore ciao Ciao CIop--- Sto per compiere anche io l'impresa....ho un bel telaio special e ho intenzione di mettere il motore che hai tu.Ma monterò probabilmente un polini 210 doppia fascia....(pistone pinasco!!!). Mi dovresti spiefgare come hai fatto per la forcella.Ne ho una uguale e non so se montarla o meno.... CIao MArco. Cita
Biondo85 Inviato 12 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2004 no c'è scritto 28 no 38 grazie ciao Cita
zcase Inviato 12 Maggio 2004 Segnala Inviato 12 Maggio 2004 X MARCO Scusate, mi inserisco nella discusssione... Secondo te il 166 malox, in confronto al 177 polini, come và ? E di montarlo col corsalunga? Cosa te ne pare? (sempre a confronto col polinazzo) Grazie! Cita
Marco Inviato 13 Maggio 2004 Segnala Inviato 13 Maggio 2004 Che alla fine dei contri per me è meglio avere più cilidrata.Il malossi l'ho avuto e non mi piace.Già la coppia è poca, il malossi ne ha ovviamente meno di un polini.COme tipo di cilindro seocndo me il polini è il migliore da montare su 125-150.Il corsa lunga è complicato...esecondo me non da grandi vantaggi a meno che no si faccia un lavoro radicale su tutto il motore.Io l'ho avuto ma non mi ha soddisfatto.A livello di prestazioni va bene, ma preferisco il corsa 57. CIao Marco. Cita
CIOP Inviato 13 Maggio 2004 Segnala Inviato 13 Maggio 2004 Ciao Marco , la forcella del Quartz ha lo stesso diametro di canotto di quelle smallframe pero' mi ricordo di averla accorciata di 6/7 cm segandola a meta' e costruendomi al tornio un manicotto che ha riunito le due parti segate e ovviamente poi saldando il tutto , purtroppo all'epoca non avevo la digitale . Adesso lo sviluppo del prototipo e' fermo ma in pentola bolle la testa a liquido di cui ne avevo parlato tempo fa . Appena sei a tiro fammelo vedere il tuo prototipo , potremmo fondare un club ................ he he he he ciao CIOP Cita
Gatto Inviato 13 Maggio 2004 Segnala Inviato 13 Maggio 2004 X Marco Scusate mi inserisco anch'io, mi diresti mai che carburazione avevi sul 177 polini corsa lunga?? L'ho montato anch'io ma carburarlo mi sembra impossibile!! Grazie. Saluti Gatto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini