Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Bene!

La spina si cava da dove hai detto tu.

Io in genere appoggio (mi faccio tenere appoggiato) ad un punto solido tipo lo spigolo della morsa, il selettore, dalla parte di dove esce la spina, senza appoggiare la spina ovviamente. Poi col solito amato bulino e un martello di ferro gli do na bella legnata secca, più forte la dai e meglio è che se il perno conico che è di ferro fa la testa, poi tocca trapanare e non è un divertimento.

Scaldare male non gli fa.

Prova così e facci sapere.

Mi raccomando spessora il cambio!

 
Inviato (modificato)
7 minuti fa, pelle ha scritto:

Bene!

La spina si cava da dove hai detto tu.

Io in genere appoggio (mi faccio tenere appoggiato) ad un punto solido tipo lo spigolo della morsa, il selettore, dalla parte di dove esce la spina, senza appoggiare la spina ovviamente. Poi col solito amato bulino e un martello di ferro gli do na bella legnata secca, più forte la dai e meglio è che se il perno conico che è di ferro fa la testa, poi tocca trapanare e non è un divertimento.

Scaldare male non gli fa.

Prova così e facci sapere.

Mi raccomando spessora il cambio!

Quindi, per essere al cento per cento sicuro, martello qui?

IMG_5937.thumb.JPG.7c30ccd96e2bace51201faa43ab51421.JPG

Per il cambio, certo, ho smontato tutti gli ingranaggi e porto albero e crociera da Negro così me ne da una corretta, poi rimonto tutto e misuro il gioco. Ho visto che deve essere tra 0.15 e 0.40 da manuale Piaggio.

Modificato da 50erreturin
Inviato

Ah, qua do smonti il cambio controlla anche che non siano sbeccolate le battute della crociera. Se sfili gli ingranaggi capisci di cosa parlo. Ricordati come vanno rimontati che hanno un verso.

Inviato (modificato)

Magari cerco di fare delle foto perchè non avendo grossa esperienza non riesco bene a capire se sono consumati o no.
Ad una veloce occhiata di oggi parrebbero sani, ma tu ne sai di più, anche se non so se da una foto si capisce.

Modificato da 50erreturin
Inviato

Aggiornamento: la spina non viene via. Mi sa che ha fatto la testa. Che faccio, trapano? Dalla parte più piccola o più grossa secondo voi?

Ho controllato gli ingranaggi del cambio e non vedo nessuna scheggiatura, mi sembra tutto ok!

Inviato

Per fare bene dovresti limarla al pari dalla parte piccola, poi con un cacciaspine o con un chiodi d'acciaio leggermente più piccolo, picchi lì sempre con martello d'acciaio.

Diversamente trapanerei dalla parte più piccola.

Inviato
42 minuti fa, 50erreturin ha scritto:

Ok! Va bene se la taglio a filo col dremel no? Grazie!

Ti volevo dire proprio col dremel.

Alla peggiore delle ipotesi tagli tutto il selettore conservando l'alberino. Tuttavia anche quelli ostinati mi son sempre usciti alla fine. 

Cambiare quell'o-ring è fondamentale affinché la vespa non faccia sempre la classica goccia d'olio.

Inviato

Aggiornamento, per ora la spina ha vinto. Tagliato a filo col dremel, battuto, scaldato, niente. Purtroppo non ho punte del trapano in grado di bucare la spina.

IMG_5943.thumb.JPG.f5abf85521b53a239045d7a10ae6aede.JPG

Se volessi tagliare il selettore, si trova come ricambio? Dove tagliereste? Pensavo di tagliare di lato, qui dove ho tracciato la linea gialla, prendendo anche l'interno della spina... Che noia, mi manca solo quello per completare lo smontaggio del motore.

selettore.thumb.jpg.0611eb256a9f94cc5a6e19d55ef8dfd1.jpg

Inviato

Porca putttt...deve uscire quella cavolo di spina!

Se non hai un cacciaspine della misura giusta, trova un chiodo d'acciaio di quelli da muratori, taglia la punta e assottiglialo fino ad essere leggermente più piccolo della spina. Quindi prova con quello.

Ricorda di appoggiare il selettore in un punto solido e poi batti col martello. Magari fatti aiutare da qualcuno che ti regge il carter sul punto d'appoggio.

Deve uscire!

Inviato

Ciao Pelle! Il cacciaspine che ho usato è più piccolo delle spina... Tra l'altro non so se sono impedito io ma non riesco nemmeno a martellare bene, il cacciaspine scappa dopo aver dato la martellata il più delle volte. Magari è anche quello il problema.

Ti sembrerò stupido io, ma ancora non ho capito cosa intendi per appoggiare il selettore su un punto solido. Io gli ho messo un pezzetto di legno che gli impedisce di ruotare...

Inviato

Nono, non ci si lavora bene, ti capisco.

Per appoggiare il selettore in un punto solido intendo che devi farti tenere da qualcuno il carter facendo appoggiare la parte opposta a quella dove batti, su qualcosa di ben ancorato, come una morsa o cose simili, altrimenti il colpo che dai non ha efficacia come dovrebbe.

Io ad esempio, in testa alla morsa ho l'albero dove c'è la leva per stringerla che ha un foro e incastro lì il selettore. Più difficile da spiegare che da fare.

Fammi sapere se hai capito.

Inviato

Forse sì. Devo incastrare in qualche modo il selettore. Proviamo. Domani vedo di procurarmi delle punte in grado di bucare quella maledetta, che mi sa che sarà il prossimo passo.

Ora avendola tagliata a filo non può nemmeno più essere il problema che abbia fatto la testa, giusto? Comunque prima di tagliarla oggi ho rimisurato 10 volte col calibro, e quella era la parte più sottile. La più sottile era 3.3mm mentre quella più spessa era quasi 4, che è quasi a filo dall'altra parte.

 

Inviato (modificato)

Che nervoso. Ho fatto di tutto, ma niente da fare. E mi sa che ho fatto danni.

Prima ho provato come dicevi tu Pelle, ad appoggiare l'albero in morsa, battere, ma niente da fare. Una volta fallito anche questo tentativo sono passato a bucare. Il tempo di appoggiare la punta da 2 mm e me l'ha bucato da parte a parte. E mi sa che me l'ha anche bucato storto. Inoltre, comunque non ne vuole sapere di uscire. Qua mi puzza che devo segare tutto il selettore e cambiare anche l'alberino, perchè avendo bucato storto dubito che ci si potrà di nuovo mettere una spina. Che nervoso.

IMG_5947.JPG

IMG_5948.JPG

Modificato da 50erreturin
Inviato

Porca paletta! Qualche volta fan girare le scatole ma questa proprio è tremenda...

A sto punto il selettore credo sia da cambiare. Vediamo se si salva l'alberino.

Fora con una punta più grande dalla parte dell'uscita, così da eliminare l'ultimo pezzo di spina rimasto. Solo per la profondità della spina, non passando tutto l'alberino. A sto punto dovresti essere in grado di girare il selettore forzandolo e di farlo uscire...

Mi spiace ma a me alla fine con un cacciaspine fino e suon di martellate in ultimo ha sempre ceduto...

Inviato (modificato)

Farò così! Guarda, non so nemmeno io perchè è così difficile.
Col buco mezzo sbilenco che ho fatto spero di riuscire a bucare il moncone dall'altra parte...
Non è possibile vero che lo abbiano messo al contrario, vero? O magari lo hanno martellato troppo mentre lo mettevano facendolo gonfiare, e a quel punto era impossibile farlo uscire. Boh!
Grazie come sempre, sta roba mi sta rallentando un casino, a quest'ora avrei potuto già quasi aver finito tutto. Le gioie delle robe vetuste...🤣

Modificato da 50erreturin
Inviato

Senti, al contrario non possono averlo messo.

Io ne avrò tolti una decina e alla fine solo un paio mi hanno fatto girare le scatole, altrimenti una martellata e via.

Se era stato già tolto probabile che lo avevano picchiato troppo a fondo...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Chiedo scusa per il lungo silenzio. Alla fine purtroppo il selettore non ce l'ha fatta: troppe trapanature e ho ovalizzato l'alberino. Ho fatto che comprare una forcella completa direttamente. Spero che la prossima mi vada meglio.

Ora ho iniziato il tedioso lavoro di pulizia, con benzina e olio di gomito.

Avete consigli per pulire le giunzioni dei carter? Ci sono ancora residui di guarnizione e anche la sede mi piacerebbe pulirla meglio, però non potendo usare alcun abrasivo e raschiatura sto andando solo di pennello e benzina. Se avete suggerimenti sono ben accetti.

Prossima settimana voglio cominciare a "farcire" il carter.

IMG_5976.JPG

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...