masavini Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 (modificato) ciao a tutti, dopo 7 anni ho tirato fuori dal garage la vespa (px125 del '79). a quanto pare, non c'è corrente... la candela non fa la scintilla, e idem il cavo di alta tensione (integro). ho provato anche scollegando i 2 cavi verdi collegati al blocchetto di accensione, ma nessun risultato. suggerimenti? allego anche foto delle puntine, nel caso vi salti all'occhio qualcosa... grazie! Modificato 18 Maggio 2021 da masavini Cita
Alevespa Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 Verifica la continuità del cavo di alta tensione alla candela, verifica i cablaggi dello statore. Poi hi due cose da fare: sostituire la bobina ( magari facendotela prestare, come test) e sostituire il condensatore..... Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 ciao, il cavo di alta tensione è a posto (provato con il tester). prima di smontare il volano (l'ultima volta sarà stato 15 anni fa!), puoi dirmi se i fili nero e verde sono collegati al posto giusto nel blocchetto di accensione? Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 Ri-ciao, a parte che dovrebbero uscire nero blu e verde dal volano, e dovrebbe essere verde anche il filo che arriva dalla bobina, c'è un errore nelle connessioni, nero con nero, blu con blu e il verde sdoppiato che arriva dal telaio con il verde che arriva dalla bobina e il verde che arriva dallo statore ( nel tuo caso entrambi rossi) Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 ... a meno che lo statore non sia stato ricablato con colori "ad-cazzum"... Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 28 minuti fa, masavini ha scritto: ciao, il cavo di alta tensione è a posto (provato con il tester). prima di smontare il volano (l'ultima volta sarà stato 15 anni fa!), puoi dirmi se i fili nero e verde sono collegati al posto giusto nel blocchetto di accensione? Per quel niente che si vede mi pare di sì, comunque è solo una massa, cioè quando porti la chiave in verticale (spenta( mandi a massa l'impianto e la vespa si spegnere, quindi, se stacchi il filo della bobina, nel tuo caso rosso, la vespa non si spegne più, ergo, stacca il filo e prova a vedere se c'è scintilla. Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 (modificato) 13 minuti fa, Dart ha scritto: ... a meno che lo statore non sia stato ricablato con colori "ad-cazzum"... strano, mi fischiano le orecchie!! :))) confesso, 15 anni fa ho ricablato lo statore e sì, ri-confesso, potrei aver usato cavi con colori "ad-cazzum"... giuro che non mi ricordo... 9 minuti fa, Dart ha scritto: se stacchi il filo della bobina, nel tuo caso rosso, la vespa non si spegne più, ergo, stacca il filo e prova a vedere se c'è scintilla. provo a staccare il collegamento verde-rosso, l'ultimo a destra nella seconda foto, giusto..? Modificato 18 Maggio 2021 da masavini Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 Si, esatto, oppure lo stacchi direttamente dalla bobina Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 con il collegamento rosso-verde rimosso, ancora niente scintilla... :(( Cita
archimedematelica Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 con questa prova la vedo dura avere la scintilla... hai scollegato la bobina at dal resto dell'impianto... la prova da fare è scollegare i faston del fili verde e collegare il filo che proviene dallo statore al filo che va alla bobina at.. in pratica i due faston maschi insieme ... prima però dai una ripassata ai contati delle puntine che sono ossidati... Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 14 minuti fa, archimedematelica ha scritto: la prova da fare è scollegare i faston del fili verde e collegare il filo che proviene dallo statore al filo che va alla bobina at.. in pratica i due faston maschi insieme fatto, niente scintilla... 15 minuti fa, archimedematelica ha scritto: prima però dai una ripassata ai contati delle puntine che sono ossidati... come posso pulirli? devo rimuovere il volano, giusto? Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 20 minuti fa, masavini ha scritto: come posso pulirli? devo rimuovere il volano, giusto? in un post un utente consiglia di pulirle con una limetta per unghie: https://www.vespaonline.com/topic/1831-pulizia-puntine/?do=findComment&comment=14896 la più sottile che ho trovato in casa, però, è 1 mm di spessore e le puntine distano meno di mezzo millimetro... Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 45 minuti fa, archimedematelica ha scritto: con questa prova la vedo dura avere la scintilla... hai scollegato la bobina at dal resto dell'impianto... la prova da fare è scollegare i fastom del fili verde e collegare il filo che proviene dallo statore al filo che va alla bobina at.. in pratica i due faston maschi insieme ... prima però dai una ripassata ai contati delle puntine che sono ossidati... Basta staccare il rosso della bobina, come su tutte le Vespe lo spegnimento è a massa, come sugli elettronici, che se stacchi il verde che arriva dal telaio la vespa parte, anche con i puntine, se stacchi il filo che arriva dal telaio, lasciando attaccato tutto il resto, la vespa parte, e la cosa più semplice staccare il filo direttamente sulla bobina. Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 3 minuti fa, masavini ha scritto: in un post un utente consiglia di pulirle con una limetta per unghie: https://www.vespaonline.com/topic/1831-pulizia-puntine/?do=findComment&comment=14896 la più sottile che ho trovato in casa, però, è 1 mm di spessore e le puntine distano meno di mezzo millimetro... Se non ricordo male una delle 2 puntine è... come dire... su molla, prova delicatamente ad allontanarla, pima una poi l'altra, non ricordo quale delle 2 e vedi se riesci ad infilare la limetta da unghie... Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 Comunque a me quel rosso collegato al nero e quel nero al rosso... mah... non so... vero che se l'hai abbandonata funzionante la cosa più probabile è qualche contatto ossidato... o le puntine... Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 1 minuto fa, Dart ha scritto: Comunque a me quel rosso collegato al nero e quel nero al rosso... mah... non so... se faccio una prova invertendoli rischio di dare fuoco a qualcosa? Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 Se inverti e dai solo un spedivellata per vedere se c'è scintilla non fai danni, però ho modificato il messaggio sopra, quando l'hai abbandonata era funzionante e non l'hai più toccata? Che se è così, i fili, non s'invertono da soli... Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 Ti faccio una domanda magari banale... ma dopo 7 anni si dimenticano anche i fondamentali... 😃 appoggi la candela ad una massa per vedere se c'è scintilla, vero? Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 2 minuti fa, Dart ha scritto: Se inverti e dai solo un spedivellata per vedere se c'è scintilla non fai danni, però ho modificato il messaggio sopra, quando l'hai abbandonata era funzionante e non l'hai più toccata? Che se è così, i fili, non s'invertono da soli... sì, era funzionante. io di sicuro non l'ho più toccata da allora, ma qualcun altro potrebbe averlo fatto. improbabile, ma possibile... Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 (modificato) 4 minuti fa, Dart ha scritto: Ti faccio una domanda magari banale... ma dopo 7 anni si dimenticano anche i fondamentali... 😃 appoggi la candela ad una massa per vedere se c'è scintilla, vero? appoggio direttamente il cavo candela ad un punto sverniciato del telaio: dopo tutti questi anni della candela non mi fido un gran chè. volendo potrei provare con il tester la tensione in uscita sul cavo della candela? Modificato 18 Maggio 2021 da masavini Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 La cosa utile di questo topic è, tra le altre cose, che, finalmente, masavini, iscritto a VOL dal 2004, si è schiodato dalla ragguardevole soglia dei 2 messaggi... raggiunti stamattina... Cita
masavini Inviato 18 Maggio 2021 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2021 31 minuti fa, Dart ha scritto: La cosa utile di questo topic è, tra le altre cose, che, finalmente, masavini, iscritto a VOL dal 2004, si è schiodato dalla ragguardevole soglia dei 2 messaggi... raggiunti stamattina... ahaha, non sai cos'hai scatenato!! :)) a proposito, grazie ai suggerimenti in MP ho fatto un test. ho messo un puntale del tester a massa (nel dado di serraggio della cuffia cilindro). poi ho passato l'altro puntale su tutti i faston della scatoletta di derivazione: ho trovato continuità con tutti (quindi tutti i faston sono a massa), indipendentemente dallo stato del blocchetto di accensione. il test che ho fatto è di qualche utilità? Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 Ehm... boh... aspetta un elettrotecnico... 🤣 Cita
Dart Inviato 18 Maggio 2021 Segnala Inviato 18 Maggio 2021 Cmq, se hai l'estrattore (e se non ce l'hai con Prime ti arriva a casa domani se ordini entro 4 ore...) togliere il volano sono 2 minuti di lavoro... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini