Starflex78 Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 Ciao a tutti, Ho cercato un po' ovunque, ma non riesco a trovare molte alternative al cuscinetto a rullini lato volano della Vespa PX. E' il Nadella 25x38x15 - dove appunto, la larghezza del cuscinetto (15mm) sembrerebbe essere fuori standard e, pertanto, esecuzione speciale. La Fag aveva (?) qualcosa, noto come 10-4393 in esecuzione C3, ma e' introvabile se non in qualche immagine di repertorio, prevalentemente indiana o indonesiana. Nel catalogo FAG, l'unico cuscinetto che vi si avvicina e' il NKI25/20-TV-XL che, tuttavia, ha una larghezza di 20mm. Nel catalogo Nadella, stessa cosa: non si trova cuscinetto che abbia quella dimensione. La malossi ha a catalogo due serie cuscinetti (sport e MHR), ed entrambi hanno il cuscinetto lato volano in esecuzione normale e non con classe di tolleranza C3 o superiori. Il che mi fa pensare che il cuscinetto Malossi sia semplicemente lo stesso Nadella offerto dalla Piaggio (ad un terzo del costo!). Speculazione mia. La domanda che vi porgo, quindi, e' se qualcuno di voi abbia effettivamente trovato alternative al Nadella (SKF? NTN? Koyo? FAG?), se abbia un vecchio cuscinetto disponibile che non sia Nadella, e riesca a leggerne la sigla e, se disponibile, abbia modo di verificare che - effettivamente- la larghezza del cuscinetto sia 15mm e non 20. Cita
archimedematelica Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 Per non sbagliare ho sempre preso originale imbustato piaggio... dentro ho sempre trovato un made in germany con matricola che indica specifico piaggio in tolleranza c5 a volte il marcato fag o nbr raramente skf..ma mai un Nadella neanche come primo equipaggiamento su sip trovi il mod rinforzato con 1 o 2 rulli in più... ma potrebbe essere un cuscinetto paki... Cita
Dart Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 Cuscinetto a rulli originale Piaggio (25x38x15) banco lato volano per Vespa PX - PE - TS - Sprint Veloce 2° serie , volano ETS (cod. Piaggio 133068) (officinatonazzo.it) altrimenti Cuscinetto a rulli Ø 25x38x15 con gioco standard per albero motore - Dettaglio Prodotto - Malossistore Cita
Dart Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 Vabbè, questo succede quando imbastisci una risposta e poi ti distraggono... Tieni conto di quanto ti ha scritto archimedematelica. Cita
Dart Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 Il Malossi, che mi risulti, è sviluppato con SKF. Cita
archimedematelica Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 12 minuti fa, Dart ha scritto: Il Malossi, che mi risulti, è sviluppato con SKF. ma ... malossi store blistera un Nadella...stando alle foto dello store... non ho mai preso e montato cuscinetti e paraoli nè polini,malossi o pinasco ma li ho sempre tolti ... molto rovinati in poco tempo.. Cita
archimedematelica Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 per quello proposto da tonazzo ha un prezzo troppo basso per essere originale piaggio ( imbustato piaggio).. Cita
Dart Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 5 minuti fa, archimedematelica ha scritto: per quello proposto da tonazzo ha un prezzo troppo basso per essere originale piaggio ( imbustato piaggio).. Boh, però c'è scritto nella descrizione: "Cuscinetto a rulli originale Piaggio banco lato volano per Vespa. Misura: 25x38x15 mm Cod. Piaggio 133068" Approfondirò con Luca. Cita
Dart Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 8 minuti fa, archimedematelica ha scritto: ma ... malossi store blistera un Nadella...stando alle foto dello store... non ho mai preso e montato cuscinetti e paraoli nè polini,malossi o pinasco ma li ho sempre tolti ... molto rovinati in poco tempo.. Anche qua, nella decrizione c'è scritto: "Cuscinetti speciali di precisione, ad alta velocità, rinforzati per carichi maggiorati e impieghi gravosi, con sfere maggiorate, anelli interni carbonitrurati e gabbie in poliammide e in acciaio. La collaborazione dei tecnici della Malossi con la SKF ha permesso di conseguire un importante risultato tecnico per la messa a punto, ad alto livello, dei motori da competizione." Poi, in realtà non c'è scritto che il cuscinetto è skf... ma... Cita
Dart Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 Allora, ho sentito Luca e mi conferma che il cuscinetto è originale 100%, imbustato Piaggio ed è un Nadella. Gli sono appena arrivati direttamente da Piaggio. Cita
psycovespa77 Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 8 ore fa, Dart ha scritto: Il Malossi, che mi risulti, è sviluppato con SKF. Pensa allora a quanto ci son rimasto male quando ho aperto la confezione malossi e ci ho trovato un nadella...pagandolo 4 volte il suo valore effettivo... I sip ottimi,ultimamente monto solo di quelli e son perfetti.Per uso personale ed amici stertti invece ho ancora una buona scorta di nos anni 80 originali piaggio marcati FAG-INA reperiti in un officina qui in zona.Ne avevo presi 50 ma ne avevo lasciati almeno altri 200.Chissà se sono ancora li... Cita
Dart Inviato 15 Settembre 2021 Segnala Inviato 15 Settembre 2021 8 minuti fa, psycovespa77 ha scritto: Pensa allora a quanto ci son rimasto male quando ho aperto la confezione malossi e ci ho trovato un nadella...pagandolo 4 volte il suo valore effettivo... I sip ottimi,ultimamente monto solo di quelli e son perfetti.Per uso personale ed amici stertti invece ho ancora una buona scorta di nos anni 80 originali piaggio marcati FAG-INA reperiti in un officina qui in zona.Ne avevo presi 50 ma ne avevo lasciati almeno altri 200.Chissà se sono ancora li... Se leggi dopo ho riportato la descrizione indicata sul sito Malossi,e se sviluppano con SKF e poi imbustano Nadella direi che la serietà di Malossi è andata a troie. Cmq più sotto ho anche scritto che Luca ha appena ricevuto una partita da Piaggio, originali e imbustati, marchiati Nadella... Cita
Starflex78 Inviato 15 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2021 1 ora fa, psycovespa77 ha scritto: I sip ottimi,ultimamente monto solo di quelli e son perfetti.Per uso personale ed amici stertti invece ho ancora una buona scorta di nos anni 80 originali piaggio marcati FAG-INA reperiti in un officina qui in zona.Ne avevo presi 50 ma ne avevo lasciati almeno altri 200.Chissà se sono ancora li... Avevo letto il tuo post, in cui avevi fatto razzia di cuscinetti! Per curiosità, che codice riportano i FAG che hai in casa? Cita
psycovespa77 Inviato 16 Settembre 2021 Segnala Inviato 16 Settembre 2021 Appena ho un minuto vado a vedere. Cita
500turbo Inviato 16 Settembre 2021 Segnala Inviato 16 Settembre 2021 21 ore fa, archimedematelica ha scritto: Per non sbagliare ho sempre preso originale imbustato piaggio... Originale Piaggio a me risulta sia un Nadella... 🙂 Di solito monto il Sip o.... il Pinasco. Che poi buona parte delle volte molti rovinano il cuscinetto o montandolo a martellate o spingendo il paraolio lato volano fino in fondo andando a coprire il foro lubrificazione del cuscinetto. Poi io vado a modificare il foro di lubrificazione in modo da migliorare il passaggio e... sorpresa sorpresa mai rovinato un cuscinetto a rulli, nemmeno gli "economici" Nadella. Cita
Starflex78 Inviato 16 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2021 (modificato) 4 ore fa, 500turbo ha scritto: Che poi buona parte delle volte molti rovinano il cuscinetto o montandolo a martellate o spingendo il paraolio lato volano fino in fondo andando a coprire il foro lubrificazione del cuscinetto. Buon punto. Avevo notato che il FAG ha foro di lubrificazione sulla ralla esterna. Forse anche il Koyo. Non l’ho notato sugli altri. Modificato 16 Settembre 2021 da Starflex78 Cita
Starflex78 Inviato 16 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2021 21 minuti fa, 500turbo ha scritto: Poi io vado a modificare il foro di lubrificazione in modo da migliorare il passaggio e... sorpresa sorpresa mai rovinato un cuscinetto a rulli, nemmeno gli "economici" Nadella. Perdono per il multipost su messaggi diversi: in cosa consiste la modifica? ps: sto contattando i Vesparados locali che hanno contatti con il gruppo indonesiano. A quanto pare, lì i FAG made in Germany o Italy si trovano…! Cita
500turbo Inviato 16 Settembre 2021 Segnala Inviato 16 Settembre 2021 1 ora fa, Starflex78 ha scritto: Perdono per il multipost su messaggi diversi: in cosa consiste la modifica? ps: sto contattando i Vesparados locali che hanno contatti con il gruppo indonesiano. A quanto pare, lì i FAG made in Germany o Italy si trovano…! A parole è difficile. Appena recupero uno dei miei carter, metto una foto esplicativa. Cita
Starflex78 Inviato 16 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2021 (modificato) 2 ore fa, 500turbo ha scritto: A parole è difficile. Appena recupero uno dei miei carter, metto una foto esplicativa. Tranquillo. I carter non li ho ancora aperti. Se c'è un foro di lubrificazione sul carter che finisce a centro ralla esterna, mi verrebbe in mente una piccola asolatura sulla sede del cuscinetto (sul carter) , che permetta alla miscela di affluire sulla spalla del cuscinetto (lato volano). Modificato 16 Settembre 2021 da Starflex78 Cita
psycovespa77 Inviato 17 Settembre 2021 Segnala Inviato 17 Settembre 2021 Piccola divagazione in tema cuscinetti a rullini.Avete mai visto quelli che montava il pk 125 automatico?Poteva essere una soluzione interessante ma la misura purtroppo non è la stessa. Cita
Starflex78 Inviato 25 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2021 Il 16/9/2021 in 14:28 , psycovespa77 ha scritto: Appena ho un minuto vado a vedere. Sei riuscito a vedere la sigla? Se riuscissi a postare anche una foto sarebbe fantastico. Allego quelli che ho visto io. Hanno, di interessante, il foro a centro ralla esterna. Posto che (mi è parso di capire da discussioni con altre persone) che il foro di lubrificazione su carter vada a finire sulla “spalla” del cuscinetto e non a centro ralla - mettere il foro a “ore 6” potrebbe creare una sorta di ristagno e ridistribuzione di lubrificante sui rullini, magari migliorando la lubrificazione complessiva. Ho visto troppi film? I funghi che ho mangiato a cena non erano prataioli?? Cita
psycovespa77 Inviato 25 Settembre 2021 Segnala Inviato 25 Settembre 2021 Quelli della 125 automatica pk son fatti cosi.Hanno però sul carter il foro corrispondente alla gola del cuscinetto.Quelli in foto sono sicuramente migliori dei nadella. Vista la mia incapacità informatica,appena ti arrivano le foto se vuoi postale te. Cita
Starflex78 Inviato 25 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2021 Ecco le foto dei FAG-INA recuperati da Psycovespa tempo addietro in Italia. Diversi da quelli da me postati (ralla esterna completamente liscia i suoi; ralla esterna con scasso e foro i miei). Questi riesco a trovarli in Indonesia, dove il mercato delle Vespe da riparare -vuoi per via dell’economia 3 mobilità di massa diversa dalla nostra - è enorme. Ma qualcuno ha mai alesato il carter e infilato quello della T5? O me ne frego altamente, metto un SIP curo allineamento e paraolio in modo da massimizzare la lubrificazione e me ne frego? 😂 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini