olo Inviato 22 Febbraio 2022 Segnala Inviato 22 Febbraio 2022 Buonasera, in previsione di fare tratti sterrati ho pensato di proteggere un po di più la qualità dell'aria aggiungendo un secondo filtro tra la scatola carburatore del mio px125e e linizio del soffietto. Ho usato un pezzo di collant e l'ho incappucciato sull ingresso aria della scatola puo ho innestato il soffietto e con una fascetta ho serrato il tutto. Secondo voi può funzionare? cambia la carburazione? Grazie a chi vorrà rispondermi. Saluti Giuseppe Cita
pelle Inviato 22 Febbraio 2022 Segnala Inviato 22 Febbraio 2022 Quante migliaia di Km intendi fare su strada sterrata? La calza dei collant veniva usata negli anni 80 quando non si trovavano i filtri aperti ma ora direi che sono in disuso. Insomma, io non metterei nulla e semmai tra un anno pulisci il filtro e la il depuratore. Cita
olo Inviato 22 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 22 Febbraio 2022 Questo filtro aggiuntivo che non sapevo fosse in uso negli anni 80 l'ho aggiunto perché secondo me entra nel carburatore aria troppo sporca. Il filtro a rete non credo sia cosi filtrante per la polvere e quindi pensavo che uno strato di collant potesse solo far bene. strade polverose ne faccio ma certo non migliaia di km. Cita
Alevespa Inviato 23 Febbraio 2022 Segnala Inviato 23 Febbraio 2022 ...ti sei già risposto... non serve. Considera che l'aria per arrivare nell'air box del px fa già un giro tortuoso di suo (entra dal sotto sella...) e se il soffietto è integro, la polvere non entra di certo Cita
Dart Inviato 23 Febbraio 2022 Segnala Inviato 23 Febbraio 2022 ... e pensare che, su motori non originali e carburatori SI, la tendenza oggi, e montare airbox maggiorati con cornetto... Cita
pelle Inviato 23 Febbraio 2022 Segnala Inviato 23 Febbraio 2022 Un mio amico sul fifty elaborato a morte, nel 90 metteva il collant perché aveva paura di aspirare le mosche!!!!! Cita
Alevespa Inviato 23 Febbraio 2022 Segnala Inviato 23 Febbraio 2022 Ah parlando di fifty noi si era arrivati a blocco husqvarna 125, scarico NS125 modificato e dell'orto 34 ..con calzetta di collant appunto.... ma in quegli anni c'era poco come aftermarket per certe cose Cita
pelle Inviato 23 Febbraio 2022 Segnala Inviato 23 Febbraio 2022 9 minuti fa, Alevespa ha scritto: Ah parlando di fifty noi si era arrivati a blocco husqvarna 125, scarico NS125 modificato e dell'orto 34 ..con calzetta di collant appunto.... ma in quegli anni c'era poco come aftermarket per certe cose Per tenerlo a terra che ci avevi messo un'ancora sopra alla forcella anteriore???? 😂 Cita
Alevespa Inviato 23 Febbraio 2022 Segnala Inviato 23 Febbraio 2022 6 minuti fa, pelle ha scritto: Per tenerlo a terra che ci avevi messo un'ancora sopra alla forcella anteriore???? 😂 era inguidabile.... quando aprivi il blocco di alzava di un centimetro.... il telaio si apriva.. per cui poi si è rimesso il blocco malaguti con 90 eurocilindro monofascia, 27 a valvola piatta e scarico fabrizi.... 😅 Cita
olo Inviato 23 Febbraio 2022 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2022 Va be... ho capito lo tolgo. Saluti Cita
Dart Inviato 23 Febbraio 2022 Segnala Inviato 23 Febbraio 2022 Oltretutto meno passa aria, meno passa benzina, meno va.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini