Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, sono arrivato al punto di dover fissare il collaudo in mctc per rifare il libretto ad una 50n del 66' telaio 141xxx, il fatto è che un po' ingenuamente ho montato un classico padellino con dgm 9978s (Special 1972) pensando potesse andare bene,se non sbaglio però dovrei portare in mctc la STO della vespa 50 del 63' completa di estensione al 72' ed ho appreso che esistono almeno 4 modelli di padellino con 3 omologazioni diverse, mi confermate che per passare il collaudo la mia vespa dovrebbe montare marmitta con IGM 4109s con tubo di scarico in alto (1965) o in alternativa IGM 3309s (1963 sportellino piccolo)?

Sono 2 marmitte praticamente introvabili, al limite si trova raramente la IGM 4109s con tubo in basso che monta dal telaio 250.000 delle 50 e che sarebbe anche quella della Primavera e Special prima serie, su cui al limite potrei far modificare la posizione del tubo.

Che alternative avrei sennò? In teoria se prendono riferimento esclusivamente dalle STO e non accettano il padellino Special sono fottuto. Grazie anticipate 

IMG_20220306_092834.jpg

IMG_20220306_092911.jpg

IMG_20220306_092944.jpg

IMG_20220306_103117.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per la tua quella giusta è la 4109S col tubino alto, che montava anche sulla 125 "nuova linea". Il primavera montava la 4109S con tubino basso.

Se non la trovi ad un prezzo umano, puoi si prendere una 4109S col tubino sotto e modificarlo....

Inviato

🤦‍♂️azz dovrò proprio far così allora, sperando che mi passino almeno il logo esagono e che non si accorgano della modifica del tubo,che trovare una 4109s a logo quadro è davvero un'impresa e le poche che ho visto sono a prezzi folli (viste a 250€ incredibile). Non capisco molto la differenza tra i vari padellini ma capisco che carta canta.

Grazie ancora per la conferma Alevespa

Inviato

In termini pratici la differenza è poco / nulla.... ma appunto a livello di carta cambia.

Tempo fa (/ un anno) trovai una 4109S a logo esagonale a 50 euro...un miracolo, credo.... a logo quadro le cifre schizzano... spero tu abbia fortuna!

Inviato

Mah... ho visto che trovarsi si trova, con stampigliata l'omologazione IGM 4109S e tubo nella parte alta, nuova e sotto i 50 Euro, non ha però lo stemma piaggio.

Io penso che quello che conti sia il codice d'omologazione... però, forse, converrebbe chiedere.

Inviato

Ciao dart,si, anche io avevo visto qualcosa del genere,infatti appena ritrovo il sito ( per essere furbo ho fatto screenshot solo della marmitta) provo a chiedere se l'omologazione è valida..credo però che sia solo una marmitta rifatta con stampigliatura indicativa ahimè..

Screenshot_2022-03-05-23-37-04-221_com.android.chrome.jpg

Inviato

Quella foto è di digabrielericambi.it, ma mi pare che lavespadue e altri ce l'abbiano.

Certo è una riproduzione, e probabilmente di scarsa qualità, ma, se quella stampigliatura è sufficiente....

  • Thanks 1
Inviato

Mah..fondamentalmente se non ha i loghi a me non interessa,anche fosse di scarsa qualità,mi basta rifare questo benedetto libretto e poi se salterà fuori un'originale ben venga..è più la paranoia ad esempio di sentirmi dire dagli esaminatori che ho preso un padellino rms senza stampigliatura a 20 euro modificato e punzonato a casa. Anche se non credo saranno così fiscali con la marmitta ma con il culo che mi ritrovo..

Non mi rimane che chiedere ai vari ricambisti come sono messe queste marmitte 4109s nuove e al limite aggiorno il post per informazione generale.

Grazie a tutti per le info

Inviato

Per mia esperienza ho reimmatricolato in mctc due et3 con siluro Sito senza omologazione, quindi, come dico sempre, dipende dal funzionario di turno.

Ah, dimenticavo, anche una VNB3 con stampigliatura dell'omologazione illeggibile.

Inviato (modificato)

Ciao Pelle,anche perché TUTTE le marmitte replica a tubo alto che ho visto nei vari siti (come diceva Dart in molti le vendono in effetti) hanno la stampigliatura fatta si bene ma IGM41085,quindi simile a impatto ma credo puramente inventate,tanto vale andare con la marmitta special,magari son buone per un restauro simil originale.RDV pare venda ancora l'originale 4109s logo esagono ma chiede 170€ molti altri non le vendono più..prima di spendere queste cifre per un padellino provo con quella che ho,alla fine credo anche io non saranno così fiscali,era per andare lì il più preparato possibile visti i tempi biblici della mctc di Arezzo..se poi nel frattempo trovo un buon usato ben venga.

Grazie ancora a tutti per i consigli

Modificato da SpecialElite
Inviato
35 minuti fa, SpecialElite ha scritto:

Ciao Pelle,anche perché TUTTE le marmitte replica a tubo alto che ho visto nei vari siti (come diceva Dart in molti le vendono in effetti) hanno la stampigliatura fatta si bene ma IGM41085,quindi simile a impatto ma credo puramente inventate,tanto vale andare con la marmitta special,magari son buone per un restauro simil originale.RDV pare venda ancora l'originale 4109s logo esagono ma chiede 170€ molti altri non le vendono più..prima di spendere queste cifre per un padellino provo con quella che ho,alla fine credo anche io non saranno così fiscali,era per andare lì il più preparato possibile visti i tempi biblici della mctc di Arezzo..se poi nel frattempo trovo un buon usato ben venga.

Grazie ancora a tutti per i consigli

Io proverei con quello che hai, magari se vuoi sento un amico del Vespa Club di Arezzo (sono della provincia di Siena ma a confine) se ha esperienze in merito.

  • Thanks 1
Inviato

Sembra una SITO a guardare il logo sopra l'omologazione ma effettivamente non torna il codice,sicuro che l'ultimo numero sia un 6 e non una S? Sinceramente però non saprei dirti se l'omologazione sito è cambiata negli anni.

IMG_20220309_212710.jpg

Inviato (modificato)

È omologata ma purtroppo non per la N..ne ho una anche io stesso codice con il suo certificato e riporta telaio V5b3t-V5b4t, quindi sembra omologata solo per Special terza serie ed Elestart,strano a dire il vero ma ad esempio pare esista una Polini omologata per le 50 di cui riporto il certificato pdf che ho trovato in rete,in teoria non dovrebbe modificare le prestazioni..credo che il confine tra omologazione e il possibile discutere con f.d.o e altri sia sottile sui ciclomotori.

IMG_20220309_224300.jpg

MARMITTA_2014-1.pdf

Modificato da SpecialElite

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...