Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ,dopo aver restaurato completamente la mia 125 PX ho sostituito anche il gruppo termico con un 150 , avrei bisogno di sapere se alcune parti del carburatore vanno sostituite ( ugelli , ghigliottina altro ) Rodaggio di 400 km effettuato e nei vari spostamenti va bene .Attualmente unica anomalia è : dopo aver percorso 4/5 chilometri a velocità sostenuta 60km il motore si spegne per poi rimettersi in moto subito dopo .Qualcuno può aiutarmi a risolvere la problematica .

 
Inviato

Ciao, ti allego una tabella con le varie configurazioni dell'SI.

 

Per l'altra questione il problema potrebbe essere la lunghezza del tubo benzina, deve essere 50 cm, se hai il mix un po' più lungo, diciamo 58 cm.

Conta anche il giro che gli viene fatto fare, deve passare in un preciso modo all'interno del sottoserbatoio.

Cmq, per capirci, con il tubo attaccato al carburatore il serbatoio deve sollevarsi pochi cm.

Ti allego anche una vecchia discussione.

Lunghezza tubo benzina PX!!!! - Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.) - Forum Vespa online

 

 

59af0965e95d8_TabellaCarburatori.jpg.8bff83250b6e5b4b4ccf6e396c4c3438.jpg

Inviato

Grazie , infatti siccome l’ho sostituito e forse tagliato un po’ più lungo proprio per alzare un il serbatoio quando lo si smonta .Controllo .Grazie anche per la tabella .Invio anche foto candela .

Inviato

No, è il caso di fare la prova candela in maniera corretta... 😎😉

La prova candela, che serve esclusivamente per verificare il getto del max, va fatta con una candela con alle spalle almeno un 500 km, dopo aver portato il motore in temperatura d'esercizio, si fa un tragitto ad andatura allegra, poi si tira tutta la 3a, raggiunti i giri massimi si tira la frizione, si spegne immediatamente il motore ci si ferma, sempre a motore spento, e si controlla.

Quello che conta è l'elettrodo, che deve essere nocciola, o caffèlatte. Se è bianco sei magro, se è marrone sei grasso.

Se la prova candela la fai dopo aver girottato, magari in città, o, peggio, dopo aver lasciato la Vespa al minimo, il risultato è la tua candela.

Inviato

Comunque, se il motore è tutto originale, anche la carburazione deve essere quella originale, quindi, se hai un 150, devi usare la carburazione per il 150.

L'unica variabile è la vite posteriore di regolazione della miscela, che da indicazioni deve stare, se hai un Dell'Orto a 2,5 giri, se hai uno Spaco a 1,5 giri, e poi si affina fino a quando al minimo gira il più rotondo possibile.

Quella vite regola la carburazione fino ad 1/8 di apertura della ghigliottina.

Inviato

I PX 150 montano, tutti, gruppo max con freno aria da 160, calibratore BE3 e getto max da 102 se senza mix e 100 con mix, gruppo minimo 48/160 e ghigliottina 6823.01, come da tabella che ho riportato sopra.

Come sito puoi cliccare sul banner a inizio pagina, ma, chiunque tratta ricambi vespa li ha a magazzino, fisicamente trovi questi pezzi da qualunque meccanico faccia Vespe o in un Piaggio Center.

Inviato

Salve Dart carburatore smontato invio foto ed eventualmente mi puoi fornire indicazioni se ho fotografato tutti i componenti giusto ? Ovviamente do anche una puliti a tutto il carburatore .Ti ringrazio anticipatamente .

02EBABAD-2AF4-4A75-B570-E068D7698DB5.jpeg

0C7C47B7-2992-4D95-9BBE-34E69032D6C8.jpeg

5783995F-5C89-4D1B-843A-2079C960E19D.jpeg

48C7F841-3E7F-4F8D-8444-632CA353D5A5.jpeg

4672FBEB-AF83-4EB5-91AA-32784DB49666.jpeg

052DE77E-6C35-4DC0-9B70-A12284EFDE12.jpeg

D7ACA2F3-B789-4E5D-82F3-0337F27EFA03.jpeg

D78B76DD-9987-49C8-804D-45472CAF7BB0.jpeg

Inviato

Bel mix...

Il carburatore è uno Spaco su licenza Dellorto, quindi 1,5 giri circa la vite miscela.

Il gruppo max, 140 - BE5 - 96 è del PX 125 Arcobaleno.

Il getto minimo è del 200 55/160

La ghigliottina... che mi pare una 11 non è di serie, ma per modifiche (elaborazioni)

 

Inviato

Quindi devo sostituire tutto . Se  riesco a comprarli in negozio altrimenti li ordino . Nel frattempo pulizia del carburatore.

Ovviamente i riferimenti del " Bel mix " presenti da quando ho acquistato la vespa ( nel 2000)  spiega forse i malfunzionamenti .-

Ho pulito già altre volte il carburatore ma non ho mai fatto riferimento ai componenti .

La sostituzione del gruppo termico l'ho fatta perchè in estate scorsa il paraolio dell'albero motore mi ha graffiato (grippando )  cilindro e pistone.

Comunque GRAZIE .

 

Inviato

Allora, la 11 è del PX 150 Euro 3, quindi è una ghigliottina che smagrisce tantissimo nel primo quarto di corsa, probabilmente da qui il getto minimo del 200 per cercare di sopperire. 

Un accrocchio, praticamente...

  • Like 1
  • 4 mesi dopo...
Inviato
Il 3/5/2022 in 12:40 , Dart ha scritto:

Comunque, se il motore è tutto originale, anche la carburazione deve essere quella originale, quindi, se hai un 150, devi usare la carburazione per il 150.

L'unica variabile è la vite posteriore di regolazione della miscela, che da indicazioni deve stare, se hai un Dell'Orto a 2,5 giri, se hai uno Spaco a 1,5 giri, e poi si affina fino a quando al minimo gira il più rotondo possibile.

Quella vite regola la carburazione fino ad 1/8 di apertura della ghigliottina.

Ciao Dart, scusami, mi inserisco a questo post per evitare di aprirne uno nuovo.

Per ingrassare la carburazione devo avvitare o svitare la vite dell'aria ?

Inoltre .... se faccio un pò di km ad andatura di crociera (direi 80 km/h) tornando al minimo, questo si è un pochino alzato.

Devo ingrassare un pò, corretto ?

Questo con px150e arcobaleno con MIX.

Grazie dell'aiuto, sempre molto preciso e professionale.

Gianluca

Inviato

Ciao Dart, grazie infinite.

Si, sono moderatamente sicuro che non ci sono infiltrazioni di aria e la paratia sotto serbatoi c'è ed è montata correttamente.

Ma scusami, una curiosità, cosa c'entra la paratia sotto serbatoio ?

Ciao e grazie - Gianluca 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...