Ospite vespagt Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 Da quando l'ho portato a Milano il mio vespone ha cominciato sentire i segni dell'eta': 1- Il motore non tira piu' come una volta 2- In frenata il manubrio saltella (ovviamente tirando la leva del freno ant) Qualcuno mi sa dire se quest' ultimo e' un problema grave (forcella da cambiare? se e' cosi' si puo' montare la forcella con freno a disco dei nuovi PX?) Domanda finale: sapreste suggerirmi un meccanico bravo e magari economico in zona? Grazie E;) Cita
AdrianoPX Inviato 7 Maggio 2004 Segnala Inviato 7 Maggio 2004 davanti può essere il freno da cambiare, di solito quando saltella si è ovalizzato qualcosa ( tamburo, ganasce), e per il motore mi devi dire quanti km ha , può essere dal carburatore e filtro da pulire, alla rettifica, al cambio fasce. Cita
vespagt Inviato 8 Maggio 2004 Segnala Inviato 8 Maggio 2004 Si e' vero, dimenticavo dei dati importanti... ha 30000km e dal 1980 le e' stato cambiato solo l'ingranaggio del pedale dell'accensione un anno fa (con relativa pulitura del carburatore). Forse neanche i freni sono mai stati cambiati (dovrei chiedere a mio padre che l'ha presa quando ero piccolo). Cita
AdrianoPX Inviato 8 Maggio 2004 Segnala Inviato 8 Maggio 2004 be 30000km il motore non dovrebbe perdere tanto, il mio ha 55000 e va benissimo, quindi escluderei la rettifica, però forse il fatto che dell'80 può influire, prova a dargli ua messa a punto generale, cambio olio ingrassaggio, e comunque, cambia il tubo che collega la scatola del filtro al telaio, magari essendo crepato, può essere che entra sporcizia che ti intasa il filtro.comunqe per poter avere sempre le massime prestazioni da una vespa bisogna fare sempre dei controlli periodici, non esasperati, bata che segui quello che dice il libretto di uso e manutenzione piaggio Cita
vespagt Inviato 9 Maggio 2004 Segnala Inviato 9 Maggio 2004 Grazie per le delucidazioni. Effettivamente dovrei dovrei fare una messa a punto generale. L'unico problema e' che non ho gli attrezzi necessari con me (quando ancora vivevo nelle marche ho restaurato completam l'altra mia vespa una GT del 68) e dovrei rivolgermi ad un meccanico. Grosso probl trovarne uno BRAVO magari anche economico qui a Milano!!! Cita
Salvo Inviato 9 Maggio 2004 Segnala Inviato 9 Maggio 2004 se ti saltella il manubrio da me era l'ammortizzatore scarico, lo cambiato e tutto ok, per le prestazioni può essere la marmitta Ciao by Salvo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini