Vespa-fi Inviato 18 Luglio 2022 Segnala Inviato 18 Luglio 2022 Ciao a tutti, Sulla mia vespa VNB6T 125cc del 1965, Quando In movimento accendo i fari e poi suono d’improvviso si spengono le luci e il clacson non suona. se invece spengo i fari i clacson suona normalmente. se provo con i fari di posizione suona leggermente. cosa può essere? il clacson difettoso? Grazie Cita
DoubleG Inviato 19 Luglio 2022 Segnala Inviato 19 Luglio 2022 Ciao Se tutte le lampade rispettano il wattaggio da schema, o il clacson è parzialmente in corto circuito, o c'è un cavo a massa, oppure la bobina di alimentazione dell'impianto è difettosa. In pratica c'è un assorbimento anomalo che abbassa la tensione, o la tensione stessa è bassa gia in uscita dalla bobina. Cita
Vespa-fi Inviato 19 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2022 Come verifico se il clacson è in corto? la bobina quanta corrente dovrebbe erogare? Così la misuro con il tester. Grazie Cita
DoubleG Inviato 19 Luglio 2022 Segnala Inviato 19 Luglio 2022 (modificato) Non ti so dare dei valori di riferimento da confrontare per la bobina. La tensione è 6 Vac nominale, ma a vuoto non so a quanto può arrivare. Puoi provare con il motore acceso e fari accesi a misurarla sulla lampada del faro anteriore o posteriore. Il clacson è originale? Deve essere da 6Vac, se è stato montato un clacson da 12Vdc può creare quel problema. Misurando in Kohm tra bobina e massa dovresti misurare un valore diverso da zero, se segna zero probabilmente è in parziale corto circuito, ma dato che senza luci accese suona lo escluderei. Tutti i wattaggi delle lampade sono giusti? Fa riferimento allo schema allegato...se anche una sola lampada ha quache watt in più, la bobina va in sovraccarico. I collegamenti elettrici sono come da schema? https://www.vesparesources.com/files/file/244-schema-elettric-vespa-125-vnb6-150-sprint-sv-180ss/ Attendi che qualche altro utente, che magari possiede lo stesso modello, possa darti dei valori di tensione o di impedenza da confrontare... Io purtroppo non ho una vespa di quella serie. Modificato 19 Luglio 2022 da DoubleG Cita
Vespa-fi Inviato 19 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2022 Ho verificato e la lampadina di posizione che monta la mia è 10w 6v. secondo voi è quello il problema? Cita
DoubleG Inviato 19 Luglio 2022 Segnala Inviato 19 Luglio 2022 Può essere, intanto cambiala, poi vedi come si mette. A me era successa la stessa cosa sulla vespa di un amico, avevano cambiato la lampada del faro anteriore con una da 35w al posto di 25w, il risultato era che il clacson non suonava e la luce del faro anziché essere più potente era talmente fioca da non vedere nulla di sera. Cita
archimedematelica Inviato 19 Luglio 2022 Segnala Inviato 19 Luglio 2022 la lampada da controllare è la biluce anteriore 25-25w-6v dato che il cicalino viene alimentato dal filo verde e quando viene premuto il pulsante il cicalino va in serie alla lampada biluce.. a fari accesi, da spenti si richiude verso massa.. Cita
archimedematelica Inviato 19 Luglio 2022 Segnala Inviato 19 Luglio 2022 l'impianto vespa eroga in corrente e non in tensione pertanto indispensabile rispettare il wattaggio di tutte le lampade e ovviamente anche il voltaggio Cita
Vespa-fi Inviato 19 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 19 Luglio 2022 Ho montato la lampadina di posizione giusta da 5w 6v e si è bruciata subito. mentre se rimonto quella da 10w non si brucia ma tutte le luci sono fioche ed il clacson non funziona in velocità a luci accese. che può essere? Cita
Vespa-fi Inviato 20 Luglio 2022 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2022 15 ore fa, DoubleG ha scritto: Può essere, intanto cambiala, poi vedi come si mette. A me era successa la stessa cosa sulla vespa di un amico, avevano cambiato la lampada del faro anteriore con una da 35w al posto di 25w, il risultato era che il clacson non suonava e la luce del faro anziché essere più potente era talmente fioca da non vedere nulla di sera. Ho montato la lampadina di posizione giusta da 5w 6v e si è bruciata subito. mentre se rimonto quella da 10w non si brucia ma tutte le luci sono fioche ed il clacson non funziona in velocità a luci accese. che può essere? Cita
pelle Inviato 20 Luglio 2022 Segnala Inviato 20 Luglio 2022 Controlla che tutte le lampadine siano corrette come voltaggio e come wattaggio secondo lo schema elettrico. Come detto da Archimede, il circuito del clacson è quello della abbagliante/anabbagliante (la tua vespa ha due circuiti separati, uno per posizioni e stop e uno per abb/anabb e clacson. Se ti si è bruciata la posizione posteriore, facilmente la posizione anteriore è sbagliata. C'è da dire anche che le lampadine di produzione attuale sono delle ciofeche pazzesche ed anche con le lampadine corrette, in certi casi è necessario montare un salvalampadine. Cita
Vespa-fi Inviato 1 Agosto 2022 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2022 Possibile che sia la massa ? la mia vespa è riverniciata Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini