Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, vi disturbo per chiedervi un consiglio, vorrei acquistare in PX ero puntato sul 200 ma purtroppo se ne trovano pochi e quei pochi non a buon mercato mentre di 150 se ne trovano anche di interessanti , quindi volevo chiedere a voi che già le possedete,  c'è molta differenza di prestazioni tra le due in caso "vitaminizzassi" il 150 , vedo parecchie possibilità do elaborazione per il 150, e io non ho problemi a mettere mani al motore, ne ho già revisionati e elaborati parecchi nelle small.

L'uso che farei della vespa sarà prettamente turistico a breve raggio max 200/250 km sia solo che in coppia.

Grazie mille a tutti

Ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

In molti dicono che il 150 è il px più equilibrato, in termini di prestazioni e consumi. Ovviamente lo puoi elaborare più o meno pesantemente in funzione di cosa ci devi fare.

L'unico aspetto che ti sottolineo, sul 150, se hai necessità o volontà di fare superstrade e autostrade, verifica che a libretto sia 151 cm3 (appannaggio delle nuove versioni, col freno a disco anteriore).

Inviato

Ciao, se non erro in realtà tutti i PX150 possono circolare in autostrada e superstrada,  sono a libretto 150 cc e il divieto è fino a 149 cc, le nuove sono 151 cc ma per un motivo burocratico, essendo oltre 150 cc si hanno risparmi sulla RC.

Un mio amico ha una sprint 150 che a libretto è 147 cc e si era informato con la polizia, lui non può circolare ma un 150 cc a libretto si.

Inviato
4 minuti fa, DoubleG ha scritto:

La mia, che è una Arcobaleno, del 1985, sul libretto riporta 150 cc

Come ha scritto archimedematelica il cambio di cilindrata a libretto è avvenuto con l'introduzione dell'accensione elettronica, quindi quando il P150X è diventato PX150E.

Anche se avevo anche letto che era avvenuto con il cambio di tipologia di libretto.

  • Thanks 1
Inviato (modificato)
11 minuti fa, Dart ha scritto:

E il divieto è fino a 150, non fino a 149, così come da Art. 175 comma 2 punto a) del C.d.S.

Ovvero, fino a 149,9

Da 150 in poi possono circolare

2. ê vietata la circolazione dei seguenti veicoli sulle autostrade e sulle strade di cui al comma 1:

a) velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc se a motore termico e motocarrozzette di cilindrata inferiore a 250 cc se a motore termico

Modificato da DoubleG
Inviato

Esatto, anche se a settembre 2021 il punto a) è stato modificato introducendo la limitazione ai motocicli elettrici inferiori a 11Kw, il resto del testo è rimasto invariato.

  • Like 1
Inviato

Ragazzi ciao, come detto da Dart e DoubleG confermo che il divieto è fino a 149 cc, grazie per la dritta per i PX ante 1981, ma il mio post era per un altro motivo, meglio PX150 o PX200 ? Per il tipo di utilizzo è specificato nel post iniziale. 

Grazie a tutti

 

Inviato

 

25 minuti fa, Diaz68 ha scritto:

meglio PX150 o PX200

Meglio cosa significa? 

Il telaio è lo stesso, quindi dal punto di vista della ciclistica cambia poco, e come ti hanno già detto, la 200 consuma molto di più della 150.

La 150 puoi renderla più adatta al touring in coppia con una piccola elaborazione al GT (177cc p&p) e solo adeguando i getti del carburatore ed i rapporti, senza bisogno di aprire il motore. Consumerà sempre meno della 200.

Io ho la 150 arcobaleno col 177 e mi trovo benissimo, autostrada nisba perché anche se il vespone passa i 100 km/h, ci sono troppi deficienti alla guida e preferisco le strade statali (i deficienti ci sono anche lì ma in minor percentuale ed almeno la velocità è più ridotta). 

Cos'altro aggiungere? Se non è questo che volevi sapere, spiegati meglio. 

 

 

  • Like 1
Inviato
43 minuti fa, Diaz68 ha scritto:

Ragazzi ciao, come detto da Dart e DoubleG confermo che il divieto è fino a 149 cc, grazie per la dritta per i PX ante 1981, ma il mio post era per un altro motivo, meglio PX150 o PX200 ? Per il tipo di utilizzo è specificato nel post iniziale. 

Grazie a tutti

 

Il divieto è fino a 150, come da Art C.d.S. riportato sopra e postato da DoubleG.

  • Like 1
Inviato
Il 2/3/2023 at 09:03, Diaz68 ha scritto:

 c'è molta differenza di prestazioni tra le due in caso "vitaminizzassi" il 150

Se fai un bel 177 da turismo ( con carburatore da 24, la rapportatura corretta ed una buona padella modificata tipo Polini o Malossi ) al 200 originale fai ciao ciao. E i consumi rimangono ugualmente molto buoni.

  • Like 1
  • 6 mesi dopo...
Inviato
Il 2/3/2023 at 09:09, Alevespa ha scritto:

In molti dicono che il 150 è il px più equilibrato, in termini di prestazioni e consumi. Ovviamente lo puoi elaborare più o meno pesantemente in funzione di cosa ci devi fare.

L'unico aspetto che ti sottolineo, sul 150, se hai necessità o volontà di fare superstrade e autostrade, verifica che a libretto sia 151 cm3 (appannaggio delle nuove versioni, col freno a disco anteriore).

giusto perché siamo in Italia e non ci facciamo mancare mai nulla......alcune tangenziali e autostrade hanno il divieto di accesso fino a 149 cc, alcune invece hanno il divieto fino a 150 cc. Quindi, di per sé, la cilindata 150 cc non ti consente di entrare in TUTTE le autostrade e tangenziali, una barzelletta tutta italiana!

Per ovviare a questo pasticcio degno del miglior Totò, le ultime PX escono di fabbrica con la cilindata di 151 cc a libretto: davvero comico, non trovi???

Quando l'ho capito, non volevo crederci......

  • Like 1
Inviato
Il 2/3/2023 at 09:03, Diaz68 ha scritto:

Ciao a tutti, vi disturbo per chiedervi un consiglio, vorrei acquistare in PX ero puntato sul 200 ma purtroppo se ne trovano pochi e quei pochi non a buon mercato mentre di 150 se ne trovano anche di interessanti , quindi volevo chiedere a voi che già le possedete,  c'è molta differenza di prestazioni tra le due in caso "vitaminizzassi" il 150 , vedo parecchie possibilità do elaborazione per il 150, e io non ho problemi a mettere mani al motore, ne ho già revisionati e elaborati parecchi nelle small.

L'uso che farei della vespa sarà prettamente turistico a breve raggio max 200/250 km sia solo che in coppia.

Grazie mille a tutti

Ciao

Mia personale esperienza, sconsiglio sempre le elaborazioni. 

1 sono ILLEGALI. Finché va tutto bene e nessuno se ne accorge, ok. Ma potresti SEMPRE trovarti in situazioni sconvenienti, un posto di blocco, un agente scrupoloso o, peggio, un incidente stradale in cui, anche con la ragione a tuo favore, le compagnie assicurative potrebbero rivalersi su di te, e sarebbero guai seri e costi salatissimi...ne vale la pena rischiare? Secondo me, NO. Meglio preservare l'originalità del mezzo ed essere LEGALMENTE A POSTO.

2 affidabilità. Con un'elaborazione, dovresti cambiare mezzo mondo. Pistone, testa, getti, carburazione.....anche le migliori elaborazioni, spesso, causano problemi e avarie varie. Ne vale la pena? Io dico di no.

3 la vespa non è fatta per correre. Il motore, il telaio, ogni particolarità della Vespa mal si adatta a utilizzi corsaioli. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma se ne assume rischi e conseguenze!

Premesso questo, ti dico che la differenza di prestazioni c'è, io ho tutti i PX e ti scrivo le mie impressioni di guida.

PX 125: zero zero zero vibrazioni, poca coppia, allungo superiore al PX150 (ti parlo di velocità di punta);

PX 150: qualche vibrazione soprattutto a cassettino anteriore e specchietto, più coppia del 125 ma minore allungo;

PX 200: vibrazioni evidenti, c'è chi mal le sopporta, c'è chi le tollera senza nemmeno farci caso, sono punti di vista! Molta coppia, ai "bassi" sale che è un piacere, è la vespa più adatta all'utilizzo con passeggero. Allungo migliore delle due sorelle minori, ma non aspettarti super prestazioni, sicuramente cambia tutto rispetto alle due "piccole" in termini di rapporti delle marce (con un filo di gas tieni gli 80 km/h mentre con 125 e 150 senti il motore che "urla").

Conclusione: PX 125 e 150 vanno benissimo, se ne trovi una a buon prezzo puoi prenderla senza rimpiangere il 200. Andatura da passeggio, qualche "tiratina" puoi dargliela, ma senza esagerare. PX 200 ha costi più elevati in termini di acquisto e consumi, ma sai già che ha valore più elevato e prendi il "top del top" dei PX. 

A te la scelta!

Un abbraccio vespistico

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...