Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag '1978'.
Trovato 9 risultati
-
Vespa PX125 senza frecce 1978
caffi ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, oggi andrò a vedere una vespa PX125 senza frecce del 1978. La vespa non mostra il nottolino dell´accensione sul manubrio. Guardando un po´di immagini online ho visto però vespe anche di anni precedenti che invece l´hanno. Le mie domande sono: - quali modelli senza frecce hanno il nottolino dell´accensione e quali no e come riconoscere che il manubrio non sia stato cambiato? Grazie in anticipo a tutti Raffaele -
Ciao a tutti sono nuova del forum, ho una Vespa Px E anno 1978 cc 198 completamente da restaurare. Probabilmente è stata radiata perche l'aveva nonno in cantina. Vorrei venderla e non ho idea del valore. Se mando foto del libretto, complementare e targa potete aiutarmi a farmi un'idea? Grazie baci Chiara
-
Problema impianto elettrico p125x 1978 senza frecce
Alessandra De Sanctis ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Buonasera a tutti ,sto rimettendo in sesto la vespa della mia nonna, ed ho un problema coll impianto elettrico.Ho cambiato lo statore a 6v come da libretto e come era montato ma ho notato che esce corrente sfalzata 6-11v e mi brucia tutte le lampadine.chi può aiutarmi? -
Pedale accensione Primavera 1978
Cristian Nicris Bonera ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buongiorno a tutti, ho un problema sul mio primavera del 78. Il pedale dell’accensione scivola sul perno e non riesce a far girare l’albero. Ho provato a serrare bene la vite che lo stringe ma non riesco comunque, per non dover aprire e sostituire il perno, come posso risolvere? Posso secondo voi fare un foro passante e mettere un perno? O un grano? grazie. Ps candele miglio con 130 Dr sempre la L78c o la tecnologia è avanzata nel frattempo? 😁- 5 risposte
-
- pedale
- accensione
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Ragazzi un vostro parere spassionato... Quanto vale secondo voi questa vespa? In merito alla parte della scocca posteriore, se notate è erosa da una forte ruggine che aveva prima e il proprietario avrebbe deciso di non restaurarla ma lasciarla così in quanto il carrozzere glielo avrebbe consigliato... Un mio amico mi ha detto che potrebbe essere un problema nonostante il telaio sia stato portato a lamiera e riverniciato alla meglio? Cosa ne pensare... Ps. Il proprietario mi cambierà le manopole e la cresta sul parafango e monterà i cofani e il porta oggetti. La sella sarà da cambiare. Grazie a tutti
-
Vespa 50 special 1978, problema pedale accensione
Blue ha pubblicato una discussione in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ciao a tutti, volevo un aiuto su un problema che ho sulla mia Vespa 50 special 4 marce del 1978. Piccola premessa, dopo averla revisionata/restaurata (carrozzeria e manutenzione ordinaria), ogni estate la metto in moto e gli faccio fare qualche km. per farla "girare" un pochino, risultato soddisfacente, unica pecca era che ogni tanto "slittava" una marcia. Arrivo al punto, questa estate nel tentativo di metterla in moto , il pedale accensione va giù mille, come a vuoto, consultando il forum , le indicazioni sono state sulla frizione (probabile)da sostituire. La settimana scorsa ho voluto riprovare, e dopo qualche colpo piu o meno regolare, con un po di compressione, la pecorella ora e dura , come bloccata, va giù solo un poco e con un rumore per niente bello. Secondo voi...rimane il probabile problema della frizione o si puo essere aggiunto altro problema?Grazie in anticipo , e scusate se sono stato lungo. Mauro -
Cari vespisti, chiedo consulenza per un probabile acquisto di una vespa sprint del 1978. Ecco i miei dubbi: 1) Io non so, ed il proprietario non ricorda, se la vespa in questione è una sprint veloce oppure il modello precedente. Come posso fare per averne la sicurezza? 2) Ho controllato la vespa, visionato il libretto e controllato il numero del telaio. Tutto sembra in ordine. Purtroppo il libretto, a malapena leggibile, è veramente messo maluccio (nastro isolante, piccoli brandelli di carta che penzolano, scrittura in parte sbiadita)! Volevo capire se questo potrebbe causarmi dei problemi nel caso dovessi incappare in un controllo stradale.Oppure capire cosa comporta rifare il documento. 3) La vespa è ferma da 10 anni! Abbiamo provato ad accenderla ma non c'è stato verso! Il proprietario mi ha nuovamente fissato un appuntamento per la prossima settimana e nel frattempo la farà pulire dal suo meccanico di fiducia. In linea di massima il mezzo non si presenta male, non c'è traccia di ruggine ma qualche punta di ossidazione sparsa. Il prezzo è di 3000 euro trattabili. Cosa ne pensate? A voi la parola! Intanto vi ringrazio e vi saluto. Buona estate a tutti. Francesco.
-
Restauro Vespa P 125 x VNXIT del 1978
dejan_465 ha pubblicato una discussione in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Ciao a tutti vorrei iniziare un restauro della Vespa in questione una P 125 X VNXIT del 1978 . E' il mio primo restauro volevo capire cosa dovrò sostituire e dove reperirlo. Vi allego delle foto Grazie mille -