Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cmq mi potete dire se con 130 e 22/63 mi troverò una guida simile a quella che ho adesso con 75 e rapporti originali 50...con prima inesistente e quarta da fuorigiri??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao perdi sia in velocità che in affidabilità .

Sinceramente dipende da come utilizzi la vespa, se la usi SOLO in città oppure SOLO sui colli effettivamente è meglio una campana 90 ma se vai in extraurbano (e noi abbiamo un bel po' di pianura intorno!) ti consiglio la 27/69 o la 24/61 perchè a meno che tu non abbia modificato di molto le fasi del cilindro oppure che tu vada a montare una vera espansione ti ritroveresti ad ogni retilineo con il motore troppo su di giri.

Tra una campana 90 e una 125 con quarta corta c'├â┬¿ una netta differenza perch├â┬¿ con la campana 90 le prime marce sono cortissime, la prima non fai a tempo ad accelerare che gi├â devi cambiare, la seconda ├â┬¿ altrettanto istantanea la terza la sfrutti bene ma poi hai un bel salto con la quarta mentre con la campana originale e quartino la prima ├â┬¿ corta ma non troppo, la seconda inizi a sfruttarla gi├â di pi├â┬╣ la terza la usi bene e non hai così tanta differenza di rapporto con la quarta che quindi fai entrare subito in coppia.

Il quartino non l'ho mai provato realmente però non è un caso che nessuno lo venda usato perchè chi lo prova lo tiene e chi lo monta sostiene sempre di aver speso bene i soldi.; altrettanto non si può dire delle marmitte polini ad esempio che tutti cercano di vendere.

Io comunque vista la configurazione e sapendo che a Padova non ci sono salite ti sconsiglio la campana 90 (io l'avevo provata ma poi ho deciso di ritornare alla campana originale).

Aloha! Whine S.D.M.

Inviato

Questo nn è sempre vero...a volte con una rapportatura troppo corta si perde parekkio...dipende poi dal cilindro montato e dalle lavorazioni effettuate...secondo il mio punto divista e i test effettualti sui miei blokki la soluzione definitiva per i corsa-lunga è questa benedetta 4a corta...i 22/63 sn la solita soluzione di ripiego...certo il salto tra 3a e 4a è ottimo, ma vogliamo parlare invece della lunghezza della 1a marcia? quasi inesistente, anke la seconda è corta...si comincia a sfruttare bene la terza e quarta marcia sempre...Secondo me con una 27/69 o 23/60 Polini in accellerazione a parità di configurazione si sta davanti rispetto ke a una 22/63...

Ke siano equivalenti le due rapportature nn è propriamente vero, le hai mai provate su strada? Questo è il mio pensiero

Scusa 500, io chiaramente mi riferivo al rapporto finale in 4a, non in generale...Che con una 27/69 con o senza quarta corta si sta davanti a una 22 non c'è dubbio, ma tutto questo avviene in pianura. noi parlavamo di motori da salita. Secondo te una 27 ha più coppia di una 22 anche in salita???

ciao

Inviato

Per motori da salita bhe ke dire, la solita storia, ovvero ke a vespa lanciata possono anke andare bene...ma c'è il solito problema della prima e seconda...a meno ke tu abiti in zone con pendenze davvero toste e conituate la 22/63 potrebbe essere la soluzione, ma cmque ripeto, solita soluzione di ripiego...con la 27/69 avresti cmnque 3 marce sfreuttabili e il problema della 4a...con la 22/63 avresti 3 marce ke obiettivamente vanno malino e una 4a ke prende...

Per quanto riguarda il ragionamento della coppia posso dirti ke con la 22/63 abbinata a un 130 ke gi├â gira basso (polini per esempio) la "bruceresti tutta" viste le fasature nn spinte del cilindro...con quella rapportatura saresti sempre molto alto di giri...Faccio un esempio banale; i rapporti un un'auto Diesel sn lunghissimi infatti il regime massimo di utilizzo del mezzo arriva a 4500 massimo 5000, con un coppia massimo a regimi di circa 1500-2000 giri...nn avrebbe senso montare rapportature extracorte su un mezzo del genere visto ke l'allungo nn ├â┬¿ il suo forte, come nemmeno sarebbe pensabile montare i rapporti di un Diesel su un'auto a benzina...in conclusione cosa voglio dire :) questio rapporti li vedo bene su motori con molta coppia in alto (come dei semplici corsa corta anke polini) ke sì hanno meno coppia in generale, ma girano + alti e la coppia ├â┬¿ spostata pi├â┬╣ in alto...spero di essermi fatto capire ;)

Inviato

Il discorso è chiarissimo, anche per quanto riguarda la "coppia bruciata", è un po' quello che succede con il mio 177 lavorato + rapporti originali. Cmq bisogna anche capire che non tutti possono (o vogliono) spendere 170 euro per una quarta. io ad esempio non lo farei, sia perchè per le mie esigenze non ne vedo il bisogno, sia perchè mi piacciono le vespe tutta ripresa... Per il resto sono d'accordissimo, ma ricordiamoci che è comunque una questione soggettiva.

ciao, grazie per le spiegazioni

Inviato
io ad esempio non lo farei, sia perchè per le mie esigenze non ne vedo il bisogno, sia perchè mi piacciono le vespe tutta ripresa... ciao, grazie per le spiegazioni

no forse non hai inteso le parole di 500.

te lo confermo anch'io:

con quei rapp corti (diciamo da 90)

non riesi ad avere nemmeno la ripresa!

nel senso che a parità di configurazione cil-carburo-marmitta.

e montado il cilindro senza lavorare le luci

vai piu' forte e ci arrivi più in fretta <anche in salita> con

i rapporti originali!

io abito sull'appennino tosco-emiliano e posso garantirti che un polini originale, il phbh24, e la proma sono ideali con i rapporti originali!

quelli della 90 si montano solo in casi estremi. Cioè se vuoi fare del cross!

Ti garantisco che con gli originali in prima vai su per i muri.

e in pianura la quarta sembra corta!!!

Tutt'altro discorso se monti cilindri tiratissimi.

e comunque anche in questo caso a meno che non fai dei "Passi" molto

ripidi sono sempre meglio i rapp. originali!

Dico questo non per fare polemica o volere a tutti costi la ragione,

ma non vorrei che il tipo, che si monta i rapporti corti, poi resti deluso dalle prestazioni del proprio mezzo!

Inviato
Cmq bisogna anche capire che non tutti possono (o vogliono) spendere 170 euro per una quarta

Purtroppo il prezzo ├â┬¿ commisurato al pregio del prezzo...cmque hai ragione anke tu, il prezzo nn ├â┬¿ alla portata di tutti...ank'io infatti viaggerei molto meglio con la mia 27/69 con 4a corta, ma preferisco spendere soldi in altri componeti; per ora mi va bene così, magari in futuro un pensierino ce lo faccio ;)

Quoto alla grande con Vespabbestia...

Inviato
io ad esempio non lo farei, sia perchè per le mie esigenze non ne vedo il bisogno, sia perchè mi piacciono le vespe tutta ripresa... ciao, grazie per le spiegazioni

no forse non hai inteso le parole di 500.

te lo confermo anch'io:

con quei rapp corti (diciamo da 90)

non riesi ad avere nemmeno la ripresa!

nel senso che a parità di configurazione cil-carburo-marmitta.

e montado il cilindro senza lavorare le luci

vai piu' forte e ci arrivi più in fretta <anche in salita> con

i rapporti originali!

io abito sull'appennino tosco-emiliano e posso garantirti che un polini originale, il phbh24, e la proma sono ideali con i rapporti originali!

quelli della 90 si montano solo in casi estremi. Cioè se vuoi fare del cross!

Ti garantisco che con gli originali in prima vai su per i muri.

e in pianura la quarta sembra corta!!!

Tutt'altro discorso se monti cilindri tiratissimi.

e comunque anche in questo caso a meno che non fai dei "Passi" molto

ripidi sono sempre meglio i rapp. originali!

Dico questo non per fare polemica o volere a tutti costi la ragione,

ma non vorrei che il tipo, che si monta i rapporti corti, poi resti deluso dalle prestazioni del proprio mezzo!

No macchè polemica, ci mancherebbe altro. Da te e da 500 non posso che imparare. La mia era un' opinione sulla base di quello che ho provato, tutto qua...Ho guidato un 130 con 24/61 ma al di là della marmitta (polini banana) la 4a mi è parsa proprio inarrivabile, e anche in terza faceva fatica in salita, per questo personalmente preferisco la 22. Poi chissà , un giorno magari farò un motore con la 24 o 27...

ciao raga

Inviato

Mah io finalemente mi sono deciso a comprare la ormai famigerata 4A corta da mettere su un motore completamente nuovo, particolarmente spinto....

Giudizi fin d'ora non ne potrei dare...una volta provata darò le mi e impressioni...ma credo fin d'ora di fare un buon acquisto: anzi lo deve essere dato il rapporto prezzo/......?

Boh

Mandi

Inviato
Da te e da 500 non posso che imparare

non esageriamo adesso :) C'è sempre da imparare da tutti ragazzi, semplicemente l'esperienza fa tanto (anke più della fondamentale tecnica), sperimentare è la cosa più importante, smontare, rimontare e smontare ancora...

X Vespaolo: la 4a corta è un investimento...te lo dice uno prossimo alla laurea in economia :D

Inviato

ehehehe....se lo sapesse mia madre!!!!

26 Anni buttati mi dice...praticamente il 50% di ciò che prendo dal mese lo metto sul campo Elaborazione.

Il restante 50% per la vita.

500, mi potresti dare una piccola consulenza. non sono un gran gestore dei miei fondi no!?

Scusate il Post OT...

Smontate e rimontate ragazzi!!!

Mandi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...