ilbintar Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 L'unico contatto che la vespa ha a terra (cavaletto a parte), sono le gomme, e anche se abbiamo spremuto il motore e la ciclistica al massimo dobbiamo fare i conti con loro...:LE GOMME! Si sa benissimo che in ogni GP che si rispetti le gomme rivestono un ruolo molto importante, sia alle moto che alle auto, tanto meno alle VESPE. In un PX 200 o un 125 elaborato che gomme montereste? Sia sul bagnato che all'asciutto, visto che non staremmo di certo a fare il cambio ad ogni codizone climatica (oddio....non ditemi che qualcuno lo fà .....MITICOOOOO!). Dite la vostra eperienza con la vostra gomma. Buona Gnespa a tutti dal Bintar Cita
rixPX Inviato 5 Febbraio 2005 Segnala Inviato 5 Febbraio 2005 io monto le michelin S1 e mi trovo bene sull'asciutto...tenuta perfetta anche in piega e ottima frenata...sul bagnato sono scadenti....sembra di andare sulle bilie! adesso ho provato le VeeRubber simil S83 e sul bagnato vanno bene...ma sull'asciutto ho i miei dubbi.... Cita
VINC├âãÆ├é┬® Inviato 6 Febbraio 2005 Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 S83 per 12 mesi l'anno,mi trovo benissimo,oddio,non sono il guru della piega,ma mi sento padrone del mezzo!!! ciaoVINC├â┬® Cita
clansman943 Inviato 6 Febbraio 2005 Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 ottime come dice dark le sl26 ma a mio avviso ti durano troppo poco,ma sono ottime dappertutto Cita
ilbintar Inviato 6 Febbraio 2005 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2005 Stando al cal catalogo S.I.P. e considerando un treno di gomme che vadano bene sia sul bagnato che sul asciutto oltre ad una tenuta in frenata risulta (come media) 1├é°"Continantal Zippy 1" e come 2├é°"Michelin S1, siete d'accordo con la S.I.P.? o ritenete che sia solo carta scritta? Buona Gnespa a tutti dal Bintar Cita
ho6vespe Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 io ho le continental zippy 1 e devo dire che sono fantastiche, sia asciutto che bagnato, si va in piega che è una bellezza, e poi mi danno molta più sicurezza quando guido! Un pò toste da montare e per smontarle ci vuole una forza sovraumana o un gommista! Le s1 comunque sono buone pure loro, le vee rubber a me fanno proprio cag..... però è soggettivo e non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace! Cita
rixPX Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 azz...sono 3 anni che cerco le zippy1....ma non le trovo quassù!!! cercherò in internet...che forse mi conviene! Cita
vansdie Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 Ciao gente! Scusate ma le Metzeler le monto solo io??? Cita
rocksteady Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 appunto come vanno e quanto costano le metzeler Cita
rixPX Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 le metzeler m7 le monto sulla special....mi trovo molto bene devo dire!!! ma non ricordo quanto costano... Cita
clansman943 Inviato 7 Febbraio 2005 Segnala Inviato 7 Febbraio 2005 io le pagai 18 euro all'una le avevo sul 50s Cita
Bestiol1 Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 Io, sull'ammiraglia monto le Pirelli SC30 fanno molta strada e hanno un comportamento sincero sia su asciutto che su bagnato. La posteriore la cambio rrivato alla quota di 1.5 mm sul tassello centrale agli 8000 km. L'anteriore passa i 20.000..... In caso di strade particolarmente sporche monto le S83 della Michelin (almeno all'anteriore) ma non ho dati di durata chilometrica. B1 Cita
Tormento Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 Stando al cal catalogo S.I.P. e considerando un treno di gomme che vadano bene sia sul bagnato che sul asciutto oltre ad una tenuta in frenata risulta (come media) 1├é°"Continantal Zippy 1" e come 2├é°"Michelin S1, siete d'accordo con la S.I.P.? o ritenete che sia solo carta scritta?Buona Gnespa a tutti dal Bintar parere personale, sono 6 anni che ho solo s1 prima sul 50 e adesso col 150, sull'asciutto niente da dire, ottime se non indurite, ho strusciato il sottopedana e la cosa non ├â┬¿ una rc211v n├â┬¿ io valentino rossi.. ├â┬¿ la gomma che tiene alla grande. sul bagnato ci devi prendere la mano, la prima volta hai la sensazione di andare sulle uova ma non sono così male come si "sente", ma nemmeno incollate a terra, specie se passi sulle strisce pedonali piegato quel tanto che a terra poggia la parte di gomma col profilo con meno intagli (si sente sull'aciutto figurati sull'acqua, ma ├â┬¿ + impressione che altro). p.s. all'inizio non ti impressionare, se vieni da un altro tipo di gomma il profilo a pera delle s1 ti far├â sentire una netta differenza.. Cita
white150 Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 michelin s83 o vee rubber come le s83..tengono molto bene in ogni condizione..anche mauropapà è un sostenitore dellle vee rubber, l'unica cosa è che la posteriore dura solo 2500 km, ma tanto costano 10-12 euro l'una Cita
gannea Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 Io adesso monto vee rubber tipo s83...vanno discretamente...aspetto che finisce sto freddo infernale e poi monto un paio di S1 michelin......cosi' sento un po sta differenza!!!!!!!!!!!!!! Cita
flavio_effe Inviato 8 Febbraio 2005 Segnala Inviato 8 Febbraio 2005 S83 e nessun problema. flavio_effe Cita
Marco Inviato 12 Febbraio 2005 Segnala Inviato 12 Febbraio 2005 Vee rubber oppure s83.Le uso da 3-4 anni in ogni condizione climatica estate e inverno.In piega seocndo me vanno molto meglio delle s1 anche se fra le gomme estive sono probabilmente le migliori(ma da non usare ocl freddo o la pioggia).NOn amo molto le pirelli a parte le sl26 simili alle s1, con le metzler manca poco e mi ammazzo, non tengono NIENTE in curva e in frenata tendono a inchiodare(ho il freno a disco anteriore). Unico limite di piega con le vee rubber?Il cavalletto e l pedane che fanno scintille.... CIao MArco. Cita
rixPX Inviato 13 Febbraio 2005 Segnala Inviato 13 Febbraio 2005 cavolo.....ogni volta che scrivi queste cose Marco mi chiedo come fai... nel senso che con le VeeRubber simil S83 non mi fido un ca**o....con le S1 invece (finche tengono...) non ho problemi.... adesso ho montato le VeeRubber...come la stagione migliora voglio prprio vedere come vanno in piega.... sul bagnato ok, anche adesso con le strade piene d'acqua x la neve che si scioglie non si scompongono di 1mm...su strade sporche uguale (con le S1 bisogna stare attenti...) ma in piega mi danno la sensazione di opporsi alla piega....cioè, quando ti butti e vorresti che la vespa rimanga giù...senti la gomma che se la tira su....e come andare in altalena.....vai giù....e la gomma ti riporta su....mentre con le S1 quando sei giù ci resti finchè non finisce la curva.....mah, sarà questione di abitudine! Cita
Tormento Inviato 13 Febbraio 2005 Segnala Inviato 13 Febbraio 2005 cavolo.....ogni volta che scrivi queste cose Marco mi chiedo come fai... nel senso che con le VeeRubber simil S83 non mi fido un ca**o....con le S1 invece (finche tengono...) non ho problemi.... adesso ho montato le VeeRubber...come la stagione migliora voglio prprio vedere come vanno in piega.... sul bagnato ok, anche adesso con le strade piene d'acqua x la neve che si scioglie non si scompongono di 1mm...su strade sporche uguale (con le S1 bisogna stare attenti...) ma in piega mi danno la sensazione di opporsi alla piega....cioè, quando ti butti e vorresti che la Vespa rimanga giù...senti la gomma che se la tira su....e come andare in altalena.....vai giù....e la gomma ti riporta su....mentre con le S1 quando sei giù ci resti finchè non finisce la curva.....mah, sarà questione di abitudine! quoto tutto, anche perchè ho tolto le s83 proprio perchè avevano l'odioso effetto raddrizzante che abbinato alla frenata integrale della cosa è una gioia.. cmq mi fate venire la curiosità di provare le veerubber.. ciao Cita
Salvo Inviato 13 Febbraio 2005 Segnala Inviato 13 Febbraio 2005 veerubber, concordo che sono ok sia per bagnato che per asciutto, il segreto secondo me sta che la gomma ├â┬¿ morbidissima, per cui tiene tanto, ma si consuma subito, ma per quel ceh costano (€10,00) Cita
Marco Inviato 14 Febbraio 2005 Segnala Inviato 14 Febbraio 2005 Bè l'abitudine aiuta...le vee rubber sono morbidissime e tengono da matti.le S hanno più spalla e quindi danno una migliore sensazione di appoggio in curva oltre al fatto di avere una forma studiata per le pieghe.Anni fa ho montato anche le S1 da 130-70-10 e le pirelli 120-90-10.era pazzesco andare in piega, sembrava di poter fare quello che si voleva una volta in curva, ma poi poca agilità e tanta fatica nella guida.Comunque è vero...le vee rubber fino a un certo punto vai giù poi si fermano.A quel punto vai giù di nuovo e sfidando le leggi della gravità tengono.Andare dietro a mauro che monta quelle gomme è un divertimento...ad ogni piega a sinistra vedi la ruota di scorta che lascia sgommate nere sulle curve.... Comunque nella guida bisogna sentirsi prima di tutto sicuri.Se si ha un'incertezza si rischia di cadere e quind9i è bene trovare il giusto felling ocn le prorpie gomme.Quell eche possono andare bene per me magari non vanno bene per un altro e viceversa.l'importante è sentire la moto sotto controllo in ogni situazione. CIao Marco. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini