Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Eccomi di nuovo. Settimane fa vi avevo posto il mio problema. Et3 appena restaurata, motore e frizione rifatti. Chiudo il gas e qualcosa gratta, anche se tiro la leva frizione... Corre bene, cambia bene, ma dopo appena un km, quando chiudo il gas (sopra ad una velocità di circa 20km/h) esce un rumore fastidiosissimo, come un grattone che diminuisce con il diminuire dei giri del motore fino a sparire ad un certo punto! Il rumore è strano ma forte. Come il rumore di una carta vetrata passata con gran velocità su un muro... Assomiglia a questo (per darvi un'idea...

Cacchio sarà ? Non è la vibrazione dello sportellino, non è la targa, non è il telaio.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Venerdì prox (il 15) vieni al capriccio che c'├â┬¿ il vespa spritz e mi fai sentire... a caso posso dirti parastrappi andato... ma ├â┬¿ una cosa sparata l├â !

Inviato

├â╦å di così facile rottura? Ho fatto sì e no 2 km...

L'assicurazione mi parte da stasera e quindi non mi sono mai fidato a fare grossi giri, solo l'ho provata in una stradina privata dove abito io...

Il problema è cominciato dopo 300 metro di prova...

Inviato

Potrebbe essere un cuscinetto... ma li hai appena cambiati. Forse è stato dimenticato un rasamento sul pacco di ingranaggi del secondario del cambio e questi sbattono tra loro? Boh! Purtoppo le smallframe non le conosco bene... so come è fatto il motore, ma non lo conosco alla perfezione.

Inviato

AGGIORNAMENT:

Ieri mi è arrivata l'assicurazione, ieri sera quindi esco con la vespa e decido di andare a Spresiano, quindi di fare giusto quei due km, per inaugurarla.

Andata tutto ok, sempre con il solito grattino fastidioso.

Ritorno a piedi. La vespa dopo mezzo km si soffoca e dando gas calano i giri soffocando proprio. Riesco a metterla in moto per altre 2 volte e percorrere ogni volta 100 metri prima che si spenga...

Ora il famoso rumore è diventato mooolto fastidioso e più forte. Sto cominciando a pensare di portarla dal dottore, visto che io in casa non riesco a guarirla.

L'anziano meccanico del mio paese ha una piccola officina ed è un felice possessore di una gs e una farobasso da lui restaurata perfettamente qualche anno fa. Quasi quasi sento lui chiedendogli che problemi può avere e taglio la testa al toro...

Sighhh..........Sighhh..........Sighhh..........

Inviato

nn so se avevo gia risposto a te, cmq avevo appena rifatto la frizione e avevo il tuo stesso problema, il tipo del piaggio center mi aveva detto che poteva essere il parastrappi, sono tornato a casa cn il terrore di dover aprire il blocco, riapro la frizione la tiro giu e controllo il gioco del parastrappi (praticamente nullo e tenendo conto che puo avere un gioco di massimo 2 mm mi convinco che nn è quello), mi accorco xo che la mezzaluna è praticamente andata, sostituisco quella richiudo tutto e via adesso va che è un piacere... xo nn capisco cosa possa centrare il fatto che ti si spenga cosi... x il rumore prova a cambiare la mezzaluna, per l'altro problema boh nn saprei... ciao fede

Inviato

Boh, il fatto che si spegne è probabilmente perchè non arriva benzina... È stata ferma un pò di settimane e magari qualcosa si è sporcato. Infatti quando accellero si soffoca e tende a morire... E poi di fatto si spegne.

Grazie fede del tuo consiglio, ama credo che non si tratti della mezzaluna, a sto punto ho il sospetto che il volano tocchi il coprivolano nella zona più centrale (vicino al buco in mezzo...) e gratti. Ho girato un pò il volano piano piano con la pedalina e no notato che non lo tocca per uno spazio dentro al quale non ci passa neppure un foglio di carta e poi con la vespa in moto e schiacciando un pò il coprivolano sul volano (semplicemente toccandolo) sento quel rumore, quindi forse ho capito che il problema è una cazzata!

(Spero di non sbagliarmi...)

Comunque stasera visitina di controllo dal meccanico sapiente e vedo cosa mi consiglia per tutti i problemini... Lo so che non si dovrebbe fare, ma una volta ogni tanto si può anche, dai....!!!!

Inviato

Va bene, alla fine ho deciso... NIENTE MECCANICO.

Via dunque il serbatoio, pulitina al carburatore, ennesimo controllo al tubetto benzina, stringiamo bene il tutto...

Dal primo giretto di ieri sera sembra che non si spenga più, probabilmente dovevo pulire il carburatore. Ho lavorato un pò sul coprivolano e l'ho distanziato dal volano per uno-due millimetri in modo che non tocchi nenche per sogno...

Qui piove quindi stop alle prove, l'asfalto ├â┬¿ bagnato e non mi va di rischiare ma spero di aver risolto così...

Se così fosse, beh... che dire? Quanto c├é┬░gli├é┬░ne sono stato a non pensarci prima? Ho controllato tutto, ma non mi sono mai accorto di sto difettino del coprivolano... Comunque sarei felice di passare da c├é┬░gli├é┬░ne in questo caso: avrei comunque sistemato la vespa...

Comunque ci siamo, oggi farò il bollo e poi la battezzerò...

Zeta, ci si vede venerdì allora?

Inviato

È UFFICIALE...

HO RISOLTO!!!!!

Viaggia che è un bijoux e senza rumori moolesti vari!

Zeta, dimmi dov'├â┬¿ il ristocaf├â┬¿ che venerdì allora vengo a spritzare!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...