Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Quali i pregi e i difetti?

Uno dei due GT dovrà essere montato su un motore PX 150E con tutti i lavori di elaborazione gia fatti( rapp. Polini ,carb 24/24,aspirazione anticipata e travasi raccordati) cerco dei buoni consigli su prestazioni, affidabilità e quant'altro :) Grazie

 
Inviato

il pinasco è indistruttibile ma costa caro il polini va bene costa meno e spinge di più a patto di fare i lavori ok.

il pinasco ha i travasi come l'originale, quindi se i carter son già allargati nei travasi è meglio il polini

Inviato

Mr.Oizo ha un Pinasco, che ha fatto diventare come il Polini. Puoi chiedere direttamente a lui. Personalmente finora ho usato 2 Polini e mi sono trovato sempre bene, mai una scaldata o grippata, prestazioni più che buone. Cmq in linea di massima non ci sono grosse differenze al livello di prestazioni, la nota dolente è solo il prezzo...

Ps: Pensi di venire questa domenica a Caltanissetta per la Gimkana???

ciao

Inviato

Attualmente sul PX con tutti i lavori come prima accennati ,ho su un "ruvido" e indistruttibile D.R.177 con i travasi allargati come il polini ,devo dire che la vespa va veramente bene ,mi spiace solo che meccanicamente il D.R. che ho definito "ruvido " è rumoroso ,scampana parecchio a causa della maggiore tolleranza cilindro/pistone ma questo è una caratteristica che lo rende affidabile .

Cmq credo che per ora sono orientato verso il polini ,anche se il pinasco !!!!!! :?::?:

Inviato

Sai Modicano, io penso che, per quanto riguarda l'affidabilità , ogni motore sia nato per durare, a patto che non si esageri sempre e comunque con la richiesta di prestazioni; anche la vespa più elaborata, se guidata saggiamente, ti porta lontano con la certezza che poi tornerai a casa senza problemi!

Passando a cose più "terra terra", anche io, nella tua situazione, ero indeciso, ma vedendo quante persone erano soddisfatte del Polinone qui su Vespaonline, mi sono orientato su quel GT; non ne sono affatto pentito, anzi!

Se invece preferisci, posta un messaggio esplicito dove chiedi consigli sul pinasco, magari qualcuno lo ha provato per bene e ti descrive la sua esperienza!

PS - il motivo per il quale ho scelto Polini ├â┬¿ prevalentemente perch├â┬®, da quanto avevo inteso, il pinasco ├â┬¿ pi├â┬╣ delicatino e bisognoso di attenzioni, anche quando sei in viaggio, appunto perch├â┬® ha il cilindro di allumino, ma potrei essermi sbagliato!

ciao!

Corrado

Inviato

ecchime! Dopo anni di polini tirato allo spasimo per ore ed ore e chilometri macinati in autostrada con i miei compagni di viaggio che aspettavano una esplosione da un momento all'altro, ho grippato a 120 kmh col polinazzo 177 che avevo trattato come un figlio....l'unico motivo pu├â┬▓ essere stato che la testata aveva sempre avuto una piccola perdita di olio di miscela e io non me ne curavo pi├â┬╣ di tanto, quel giorno sar├â entrata aria, avr├â smagrito quel p├â┬▓ e ...griiiiiipppppp: mi sono sentito tradito, sono passato al pinasco: il pinasco si trova ancora a Catania in due versioni: quella vecchia, di Andrea Pinasco, in ghisa e monofascia, ha prestazioni inferiori al polini, ha i travasi pi├â┬╣ piccoli, anche se ho potuto vedere che la differenza sar├â di circa 1 cv; poi c'├â┬¿ la nuova versione di pinasco by bettella, a canna cromata, cilindro alluminio, testata con gradino come il cilindro originale, e travasi pressoch├â┬¿ identici al polini: il vecchio monofascia in ghisa si trova a circa la met├â di prezzo, mentre il nuovo pinasco costa un putiferio sui 200 euro; finora, complice il tempo, ho potuto fare pochi km col pinasco nuovo, al quale ho fatto solo poche modifiche di affinamento, del tipo che ci ho messo il pistone dentro e ho allargato un p├â┬▓ le finestre sul pistone in modo da farle coincidere per tutta la lunghezza coi travasi supplementari, che così com'erano lavoravano per un terzo; da quei pochi km che ho fatto ho l'impressione che vada meglio ai bassi e uguale ai medi e agli alti, solo che....per i primi cinque minuti non cammina; ├â┬¿ la canna in alluminio, che ha bisogno di riscaldarsi per arrivare alla giusta tolleranza, complice la candela un p├â┬▓ fredda che consiglia la pinasco, la ngk 9; per il resto va una bellezza, vi sapr├â┬▓ dire dopo questa domenica, devo coprire circa trecento km....unico difetto per me il prezzo; il polini resta un ottimo cilindro ma per me anche una sola grippata ├â┬¿ troppo, non doveva farlo e sarei rimasto fedele, l'ha fatto e quindi ├â┬¿ sullo scaffale a mo' di trofeo....salute boys...

Inviato

...per├â┬▓ non devi essere così severo, l'hai ammesso tu stesso che perdeva dalla testa (cosa che ├â┬¿ successa anche a me e che ho risolto con la pasta rossa, un filino), quindi, in quei casi, o si sistema o poi non ci si pu├â┬▓ lamentare! ;)

ciao

Corrado

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Che dirti Modicano, io hoi provato il Pinasco, ma il polini è un altra storia, certo se ci fosse un pinasco tale e quale al polini allora forse prenderei il pinasco!! Il Polini è un cilindro economico al top delle prestazioni e per l'affidabilità basta solo carburarlo a dovere e una correta miscela con un buon olio per il resto diventa AETERNUM

Saluti by Salvo

Inviato

Di sicuro dopo la stagione dei raduni il vespone modicano lo polinizzo e montero pure una padella Piaggio nuova .

A proposito Salvo pensi di poter venire a Marsala assieme Calatino??.

Fatti sentire ,a presto

Inviato

Modicano per il raduno di Marsala penso proprio che ci saremo, sia io Salvo con il mio P150X..., sia il Calatino, con io suo P125X, che Pino con il suo mitico 200 con oltre 150.000 km alle spalle...

Inviato

anche io polini forever abbinato al phbh 28 e rapporti 23-64 e una bella simonini prestazioni piu che buone, con gps 116 kmh nonostante che la mia bimba sia bella appesantita da ferraglia varia...

il mio passo e di circa 90-100 all'ora il motore gira tranquillo e se hai bisogno di fare un sorpasso hai ancora della manetta da dare...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

>il pinasco ha i travasi come l'originale

io ho visto un pinasco bifascia con la scritta ghilardoni sul lato,però devo dire che non è proprio come l'originale:i travasi sono più larghi confrontando i due cilindri...

però non è nemmeno come il polini:non c'è storia i travasi del polini sono ben più larghi...

perciò se hai fatto i lavori per il polini ti troveresti poi un cilindro che ci balla in que travasi a momenti...tutto questo non toglie nulla al pregio di un cilindro del genere,solo che a giudicare dalla travaseria corre meno...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Mi sbaglio o si parla di Pinasco-Polini? Tra Pinasco e polini nn c'e paragone. Polix x eer.

Inviato

POLINI; il Pinasco durerà pure di più ma non dà soddisfazione, costa caro, mentre il Polini è affidabile (il 177, non il 210).

Se poi hai i carter lavorati a maggior ragione lo sfrutterai meglio.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Direi che il Pinasco lo cnfrontere più col DR che col polini.

Sono uno il contrario del'altro,ma il loro utilizzo è lo stesso: turismo...

il DR è brutalmente semplice e ruvido e per questo è resistentissimo,il pinasco è il contrario:adotta un sacco di piccoli accorgmenti sofisticati per giungere allo stesso risultato.Dalla superba dispersione del calore,agli inviti sulle luci,al pistone quasi identico all'orignale(ma con fascia ad L) alla testa "a incastro" è tutto fatto per durare...a patto di fargli n buon riscaldamento da freddo,perchè la tollranza pistone/cilindro,anche dopo molti km è sempre minima a freddo...

il polini invece è più rozzo,ma va parecchio di più e spinge come un dannato.lo danno a cica 3CV in più che considerando il totale sono parecchi,però la filosofia a guardarli è completamente diversa.La travaseria del olini avrà una portata di almeno il 25% in più e di conseguenza anche i lavori sono diversi.

I travasi del pinasco si accoppiano con gli originali di fronte alo scarico e ai lati c'è solo una svasatura un po' più pronunciata.in sintesi non è necessario passare un pomeriggio a limare e credo che montarlo senza lavori abbia un suo senso ed è quelo che farò nei prossimi giorni.il polini invece senza lavori è enormemente sottosfruttato!!!

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...