mighel Inviato 14 Maggio 2005 Segnala Inviato 14 Maggio 2005 problema elettrico per la mia PX prima serie..... La lampada anteriore (6V 25/25W) fa una lucina debole e arancione... in pratica si scalda appena il filamento..... idem la posteriore (6V 5W)!! Invece lo stop (6V 10W) si accende... o almeno fa una luce accettabile.... il clacson emette un debole suono tremolante al minimo, che poi diventa un sibilo sommesso salendo di giri.... ho controllato i cablaggi con lo schema elettrico e corrisponde tutto... può essere che il regolatore di tensione sia partito?? come si fa a capire se il regolatore è andato?? come posso rimediare?? Ciao! Mighel. Cita
AdrianoPX Inviato 14 Maggio 2005 Segnala Inviato 14 Maggio 2005 ma non pu├â┬▓ essere che ti sia partito il filamento del faro e quando accendi, si accende solo quello delle luci di posizione??cmq non preoccuparti...le vespe sono così, a meno che non metti la lampada del px nuovo,(per├â┬▓ serve l'impianto a 12V) Cita
er_quaja Inviato 14 Maggio 2005 Segnala Inviato 14 Maggio 2005 le vespe a 6v non hanno regolatore di tensione! Cita
mighel Inviato 14 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2005 ma non pu├â┬▓ essere che ti sia partito il filamento del faro e quando accendi, si accende solo quello delle luci di posizione??cmq non preoccuparti...le Vespe sono così, a meno che non metti la lampada del px nuovo,(per├â┬▓ serve l'impianto a 12V) ma le lampadine sono nuove!! le ho cambiate tutte.... ├â┬¿ vero che le Vespe fanno poca luce... ma così ├â┬¿ veramente troppo poco.... boh.... Cita
FurlanPx Inviato 15 Maggio 2005 Segnala Inviato 15 Maggio 2005 metti tutte le lampadine a 12v e ovviamente lo statore del px elettronico a 12v, vedrai che la luce cambia, ciao ciao Cita
Ospite Inviato 15 Maggio 2005 Segnala Inviato 15 Maggio 2005 forse c'├â┬¿ una dipsersione sulle luci, se il resto funziona. oppure hai un problema sul volano, qualche bobina ha distanza maggiore del dovuto dai magneti e ci├â┬▓ causa una minore produzione di corrente ... controlla anche lì. Cmq l'elettricit├â per me ├â┬¿ arabo, non riesco a dirti niente di pi├â┬╣. Cita
mighel Inviato 20 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 20 Maggio 2005 Oggi ho rimesso le mani sul rognoso impianto elettrico della mia vespa.....P125X ... impianto a 6 V.. Schema alla mano o ricontrollato uno per uno i fili: tutti collegati... i colori corrispondono tutti.... Poi col tester ho trovato che: ai capi della lampadina anteriore ho da 1.2 Volt al minimo fino a 2 volt salendo di giri.... un po' poco.... ai capi della lampadina di stop ho (premendo il pedale) 22 Volt!!!! ..un po' troppo.... ai capi della luce posteriore ho 1.2 Volt se non premo il pedale e circa 3 Volt con il pedale premuto (e quindi lo stop acceso)..... ho aperto la morsettiera che sta sotto la pancia destra ed ├â┬¿ tutto a posto..... dallo schema pare che ci debba essere un filo rosso che, provenendo dalla morsettiera, arriva al devio luci sul manubrio.... invece l'unico filo rosso che arriva dalla morsettiera ├â┬¿ quello che va sulla chiave e mette a massa per spegnere il motore .. (??) ho provato a toccare con questo filo il filo verde a sx della lampada: così facendo la lampada si accende un po' di pi├â┬╣ e passa da un tenue arancione a un moderato giallo... contemporaneamente il motore inizia a spegnersi (quindi va a massa??)... COSA SUCCEDE?!?!?!? ma perch├â┬¿ ho solo 2 Volt scarsi?? E soprattutto: perch├â┬¿ ho BEN 22 V sulla luce di stop???? Ciao! Mighel. Cita
mighel Inviato 1 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2005 Nessun`altro ha qualche altra idea??? Ho dato un `occhiata allo statore e almeno visivamente le bobine sembrano tutte in ottime condizioni e intatte...... non dovrebbe essere la bobina AT, giusto? la bobina AT difettosa dovrebbe dare problemi di scintilla, ma non alle luci..... Ciao! Mighel. Cita
mighel Inviato 14 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2005 Altre novità sul mio disgraziato impianto elettrico!! ho cercato di montare un nuovo piatto bobine.... ma non mi ero accorto che è diverso da quello attualmente montato!!!!!! Quante bobine dovrebbe avere il piatto della PX prima serie?? Quello che sta sulla Vespa ne ha 3..... e quello che mi hanno dato 5!!! forse lo hanno cambiato in passato... o forse quello in mio possesso non è quello giusto? In più il supporto per le puntine è diverso...... e se non bastasse mi mancano 2 fili!!! il rosso e il nero!!! qualcuno ha una foto o un disegno del piatto bobine per P125X senza frecce?? non sapreste dirmi dove devo collegare il filo rosso e quello nero?? dallo schema che ho io non sono riuscito a capirlo!!! (forse sarà perchè sono stupido, lo ammetto.. ) Grazieee!! Ciao! Mighel. Cita
Ospite Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 attento alle masse...... le hai controllate e ripulite??? Cita
mighel Inviato 17 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2005 Ecco... ma quali sono le masse da controllare??? Dove si trovano?? e vanno ripulite?? scusatemi, ma come avrete capito non ho molta dimestichezza con queste cose ... soprattutto quelle elettriche..... Ciao! Mighel. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini