Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao nel vecchio vol se non ricordo male avevo letto di una modifica da fare sul padellino originale che aumentava il rendimento mantenendo un ottimo sound. mi pare che ci fossero anche le immagini dei lavori da fare.

se qualcuno puo aiutarmi... grazie brothers

 
Inviato

Allora riempila completamente di mister muscolo (quello delle fosse biologiche). Lascialo agire qualche ora e poi lava tutto con acqua (metti il collettore sotto il rubinetto magari non a casa...) dallo scarico esce tutta la porcheria. Poi asciughi bene con aria compressa o la lasci al sole. Così torna come nuova e aumenta un po' le prestazioni

Inviato

Se non ho capito male la modifica che riguarda l'accorciamento della U serve a migliorare le prestazioni, mentre quella a cui mi riferivo io è utile ad allungare la vita della marmitta.

Chissà se le due modifiche assieme possono funzionare?

Qualcuno ci ha mai provato?

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

Inviato

Intanto grazie Pablito di aver recuperato il link della modifica....non riuscivo piu' a trovarlo!....per quanto riguarda la modifica descitta nrll'articolo di Marco io gli avevo mandato una mail per avere delle spigazioni.....pero' non mi ha risposto....anche a me piacerebbe sapere cosa intende con "4 cm in meno..."

Inviato

ciro_ciro_oi:

Intanto grazie Pablito di aver recuperato il link della modifica....non riuscivo piu' a trovarlo!....per quanto riguarda la modifica descitta nrll'articolo di Marco io gli avevo mandato una mail per avere delle spigazioni.....pero' non mi ha risposto....anche a me piacerebbe sapere cosa intende con "4 cm in meno..."

Di nulla, figurati.

Per quanto riguarda i Cm in meno penso che abbia ragione kl01 dicendo di tagliare il tubo dove fa la curva ad U e quindi accorciarlo.

Correggetemi se sbaglio: ma se si accorcia il tubo si dovrebbe guadagnare in coppia ai bassi e perdere in allungo, giusto?

Quindi motore più pastoso, da turismo, e non sa smanettate.

Ciao

Paolo PX200E Vigevano

P.S. ma sta storia del liquido per fosse biologiche funziona veramente?

Io avevo sempre sentito di mettere la marmitta sul fuoco per pulirla bene

Inviato

P.S. ma sta storia del liquido per fosse biologiche funziona veramente?

Io avevo sempre sentito di mettere la marmitta sul fuoco per pulirla bene

Eh gia ora sono curioso anche io! Funziona davvero?

Inviato

grazie raga si quello a cui mi riferivo e la ricetta di fariseo, ho avuto modo di parlare con lui e a sua detta e a detta degli altri fiorentini che hanno provato la vespa va molto meglio mantenendo un buon sound, non come la sito plus per intenderci.

comunque c'era un post anche su vol nel forum vecchio non riesco piu a trovarlo....

Inviato

Scusate, ricapitolando: Si apre la marmitta (col flessibile?) si toglie la lana d'acciaio che c'è dentro, si toglie tutto l'olio ingrassato che c'è dentro, si allargano i fori della paratia (oppure se ne apre uno grande al centro? non ho capito) (ma quante paratie ci sono? 1 sola?) si taglia la parte interna del beccuccio dello scarico a V (non ho capito bene di quanti cm) e si risalda. giusto?

Inviato

Cia ragazzi! Interessante la discussione! COme si può aprire? seghetto?

Inviato

FORSE COL FLESSIBILE CE LA FAI. cOL SEGHETTO CREDO SIA DURA... LASCIO LA PAROLA A CHI LO HA GIA FATTO

Inviato

con il flessibile è un lavoro elementare. attenzione a tagliare a 5-10 mm di distanza dalla staffa, che dentro corrisponde alla paratia interna. io poi ho aggiunto un paio di buchi e tagliato il beccuccio. per la chiusura 10 min. di lavoro del fabbro in cambio di u n paio di birre. nero alte temperature e via.

Inviato

Per l'altra modifica, quella di tagliare 2cm prima della U e 2 dopo, mi pare che c'è qualcosa nell'articolo sulle espansioni per 200 o su quello sul 177 Polini.

Riguarda la paratia, si possono anche fare 1 o du buchi sotto la marmitta, infilarci un cacciavite e sforacchiare la paratia.

In tanti si sono chiesti quali potrebbero essere i risultati dell'unione della modifica "sforacchiamento paratia e taglio a fetta di salame o a V del beccuccio" unita quella dell'asportazione dei 2+2cm dall U.

Chi prova e ci fa sapere?

Inviato

Provate invece a fare questa modifica :

Nella parte sottostante la cassa con il flessibile e la seghetta circolare fate una finestra in prossimità della fine del collettore di entrata, il punto si evidenzia da una saldatura sulla parte esterna del fondo della cassa, poi troverete il collettore all'interno che è chiuso da un tappo, forate questo con dei piccoli forellini con una punta da 3mm, non esagerate con fori piu' grossi e non toglietelo completamente poichè la marmitta scarica troppo e non va.

Dalla stessa finestra sottostante la cassa noterete anche la paratia con i fori originali di sfogo (mi sembra di ricordare che potrebbero essere da 5mm o 6mm) che separa la cassa dal tubo di sfogo di uscita.

praticate con la punta del trapano solo un foro in piu' della stessa misura nella paratia dalla parte da dove entra il tubo di uscita gas.

Non toccate il tubo di uscita gas di scarico.

Risaldate la cassa e non toccate nient'altro e ricordate che la vespa ha quattro marce con una quarta lunga da riposo e un motore con poca potenza, se aprite troppo la marmitta il tiro va a farsi benedire e la quarta non tira piu'.

Buon divertimento, paolop

Inviato

Io ho aperto una finestra del genere (GIALLO) il rosso sono i fori originali. Dite che ho esagerato?
no, credo vada bene, il rumore cambia poco e la marmitta si stappa ...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...