vespistaD87 Inviato 18 Maggio 2004 Segnala Inviato 18 Maggio 2004 ...di un mio amico,sono riuscito a convincerlo facendogli fare l'acquisto! anno '79,azzurra,ottima....ma spero che si registri su vol e vi spieghi lui... cmq è comodissima rispetto alle mie due; non che siano scomode,ma non so,forse per il peso ridotto,forse perchè più bassa come telaio...risulta molto molto ma molto bella da guidare.... come accelerazione però trovo migliore quella del mio PX... cosa dire...complimenti ale! Cita
SergioGE Inviato 19 Maggio 2004 Segnala Inviato 19 Maggio 2004 Ciao. Io ho montato il motore originale solo l'anno scorso (ho sempre avuto un DR130) ed in effetti non è proprio una scheggia. Va (almeno la mia) un pochino più del Primavera normale.. ma proprio pochino. Comunque è molto elastico e tiene bene ai bassi regimi dove il DR moriva. La vmax non l'ho ancora provata ma arriva bene a 80 e presumo comunque non superi i 90kmh. In tutti i casi, almeno per me che giro in città , risulta molto maneggevole ed abbastanza scattante. Certo le partenze con il DR130 (ed albero anticipato) sono rimaste solo un bel ricordo.... Cita
imenotteroblu Inviato 19 Maggio 2004 Segnala Inviato 19 Maggio 2004 uhmmmm....... leggo cose strane...... io sono passato sull'et3 dal 130/24/simonini....al 121/19/siluro..... beh ovvio che sono imparagonabili ma anche original devo dire che non sono affatto deluso. la coppia è eccellente, idem la ripresa e la vel max ancora non l'ho provata perchè sono in rodaggio ma accelera in fretta e sicuramente supererà i 90. ho provato anche il primavera e il px originali: molto + fiacchi (con 20mila km a testa...circa) sulla bellezza/maneggevolezza/fascino rispetto al px......beh non c'è storia.... ciao Cita
SergioGE Inviato 19 Maggio 2004 Segnala Inviato 19 Maggio 2004 Beh Imenottero io ci ho su anche il parabrezza a finora non ho avuto occasione di toglierlo e tirarla. Vediamo quest'estate. Comunque tutti i PX che ho finora provato (125 e 150) hanno dato anche a me l'impressione di maggior fiacchezza e minor accelerazione rispetto alla mia. Poi gare io non ne faccio.. superata ormai l'età . Cita
chiarodiluna Inviato 19 Maggio 2004 Segnala Inviato 19 Maggio 2004 caro vespista d87 è come passare dalla polo alla ferrari!! ciao chiaro Cita
vespistaD87 Inviato 19 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 19 Maggio 2004 ma no,dai,non esageriamo...! l' et3 ha il suo fascino,e questo non va messo in dubbio,ma non penso che siamo su sti livelli... il px,voglio dire,è anche lui un px,un mezzo che se è rimasto in produzione per 25 e più anni , avrà i suoi perchè...non sarà mica unammrda!!! Cita
Luca Inviato 19 Maggio 2004 Segnala Inviato 19 Maggio 2004 SMALLFRAME DO IT BETTER caro vespista d87 è come passare dalla polo alla ferrari!!ciao chiaro hahahahahaha Cita
patrick125et3 Inviato 19 Maggio 2004 Segnala Inviato 19 Maggio 2004 Mah che dire, io dico la mia... La mia et3 originale al 100% va per quello che deve andare, ammesso che ognuno è liberissimo di vivere la vespa con il proprio stile, io vi dico che per me sentire il suo motore 121cc che borbotta placido calcando le dolci colline del Monferrato, è il miglior modo per godersi la vespetta. Fatti i conti con gli anni che passano per le nostre fidate motorette io non mi fido a tirare sempre al fondo. Ma questo è un'altro discorso. La mia al max ha segnato di strumento 95Km/h ed io peso 90kg... Rimane il fatto che la "smolfreim" ha il suo fascino e che da condurre nel traffico, come in aperta campagna è piacevolissima, agilissima, leggerissima e facilissima. E CON QUESTO COSA VOLEVO DIRE??? NON LO SO......... MA I FATTI MI COSANO!!!!!! Cita
Ospite Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 Anche io voglio dire la mia...... IO ho sia una et3 1a serie Blue Jeans del 1976 che una 125 Primavera del 1974... E' Ovvio che sono appassionato delle SMALL FRAME... La differenza? Sì l'et3 va quei 5/6 km. all'ora in pi├â┬╣ e rispetto alla mia Primavera ha uno spunto pi├â┬╣ "potente", per├â┬▓ mi pare una cosa abbastanza ovvia.. La Primavera ├â┬¿ la mamma e l'et3 ├â┬¿ la figlia... Cita
Gianluca Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 QUELLO SOPRA ERO IO........ PERO' SLOGGATO!!!!!!!!!!! Cita
eleboronero Inviato 20 Maggio 2004 Segnala Inviato 20 Maggio 2004 LA MIA E'DEL '77 COMPERATA NUOVA PER £.760.000 E ANCORA MI ACCOMPAGNA IN GIRO ALLEGRAMENTE......ANCHE SE SONO PASSATI I BEI TEMPI IN CUI PENNELLAVO LE CURVE TRA TABIANO E SALSOMAGGIORE! (CERTE VOLTE ANCHE CON LE MANI! AHIA!) COMUNQUE SEMPRE GRANDE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CIAO Cita
vespistaD87 Inviato 21 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2004 eh, px e et3 sono due cose diverse, resta però il fatto che ,come accelerazione,il mio px non teme confronti con la sua... ma non dovrebbe essere il contrario...? p.s. per curiosità : l'ultima smallframe è stata la bella ETS,se non sbaglio? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 21 Maggio 2004 Segnala Inviato 21 Maggio 2004 Se intendi smallframe targata, si. Ciao FC Cita
Ospite Inviato 31 Maggio 2004 Segnala Inviato 31 Maggio 2004 ...ET3....ET3...che parola magica! io ne ho avuta una, cedutami da mio fratello maggiore: era una ET3 prima serie, blue jeans in origine, poi bianca, poi rosso corsa. Elaborazioni poche, ma per le mie esigenze, molto efficaci. La migliore combinazione: 130 Polini, espansione Polini, rapporti originali. Una coppia da paura, ai semafori lasciavo indietro PX, TS e le allora invidiate Honda 125 a 4 tempi! Poi....la fine....rottamata, dopo 15 anni di servizio. Sono passato al PK125 Primavera (la "cosina"); carina, confortevole, ben frenata. Peccato non abbia preso assolutamente campo. Venduta anche lei, dopo 8 anni e 50000Km, a pro di una ET4 150....mi fermo, altrimenti rischio il linciaggio! Ciao, Antonio da Genova. Cita
SergioGE Inviato 31 Maggio 2004 Segnala Inviato 31 Maggio 2004 Eddai Antonio macche linciaggio! Anch'io nel 1998 stavo per rottamare la mia! Mi scalavano 1.500.000 di lirette. E sarebbe andata al macero. Probabilmente anch'io nei prossimi mesi prendo una ET4 si ma.. solo per avere la possibilità di rimettere a nuovo la ET3!! eheh. Poi si vedrà . Con la Et3 a nuovo potrei anche rottamere la ET4.. TIE' Cita
vespistaD87 Inviato 31 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2004 era una ET3 prima serie, blue jeans ma sapete quanti soldini poteva valere oggi una et3 blue jeans originale...?!? è stato buttato un gioiello Cita
Ospite Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 Hai ragione, VespistaD87! Pero` considera che il colore non era piu` il bleu originale, ma il rosso. Unico segno "rivelatore" era dato dal manubrio, che era ancora quello piu` spesso, e non sottile come nelle versioni successive. E` stata rottamata nel 93: allora non avevo il posto per poterla restaurare, e a me serviva un mezzo urgentemente. Era ridotta male, tenuta in strada (non avevo il box). Vabbeh, pazienza. Oltretutto all'epoca non suscitava interessi. Ciao, Antonio da Genova. Cita
SergioGE Inviato 1 Giugno 2004 Segnala Inviato 1 Giugno 2004 Ed io ho praticamente REGALATO, quando si doveva targare, una 50R perfetta col 75 polini.. una bomba. Ma non mi serviva più e restava sempre in strada.. pazienza.. Mi è rimasto il libretto USO E MANUTENZIONE che ho ritrovato ultimamente in un cassetto come nuovo perchè il tipo che me l'aveva venduta era un precisino (per fortuna non come me). Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini