Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi

ho cambiato spillo e galleggiante(anche se quello vecchio non sembrava bucato)e la vespa è ripartita e già è tanto visto che quando mi aveva lasciato a piedi non ripartiva più;

ma ieri vado a fare una sosta e ci risiamo:provo a mettere in moto e non va e dopo un po' svito la candela ed era zuppa di benzina;l'ha fatto 2 o 3 volte;così ho cambiato la candela(ne ho messa una vecchia con la stessa gradazione)ed ├â┬¿ andato tutto bene; anche ieri sera dopo le soste ripartiva tranquillamente:che sar├â ?ho gi├â provato a chiudere il rubinetto mentre cammino e dopo poco si spegne, quindi il rubinetto non ├â┬¿.

ditemi voi...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la butto lì ma se trovi la candela bagnata non ├â┬¿ che hai qualche problema elettrico per cui ti si bagna a causa di una mancata accensione ? provato a cambiare candela , controllato cavo ,pipetta ed eventualmente le puntine ovemai ne fossi dotato ? altrimenti mi sa che dovresti controllare i fili della centralina dietro al carter , dentro la scatoletta e al limite quelli dello statore. il mezzo in questione mi ca ├â┬¿ un E dell' 85 ? oppure sei sicura di avere i getti giusti , non ├â┬¿ che sono troppo grandi e quindi ti si ingolfa per questo ? sicuro che la candela sia ok per la modifica?

ciao

Inviato

la vespa è un PX200E con 210 Polini e Sito del 1984:perchè mi hai chiesto se era del 1985?Comunque adesso provo a controllare i fili della centralina;la candela è una ngk b9es, ma ogni quanto bisogna cambiare la candela?devo cambiare gradazione?

Inviato

perchè moltissimi "elettronici" dell' 85 hanno avuto un rapido decadimento dell' isolante dei fili dello statore con conseguenti problemi elettrici.. per questo te l'ho chiesto. controlla un pò e facci sapere

Inviato

ok, sembra che non mi dia pì├â┬╣ problemi nel mettersi in moto, ma ho notato che non mi funzionano le frecce:cosa pu├â┬▓ essere(le lampadine sono nuove)?pu├â┬▓ avere a che fare con il fatto che non mi partiva?

Inviato

controlla se perde la guarnizione del filtro del carburatore o se perde il tubo della benzina. Anche se sono perdite esterne al carburatore, potrebbero raccogliersi all'interno della vaschetta del filtro aria e saturarti di benzina il filtro stesso elevando pertanto il titolo di miscela aria-benzina ed ingolfando il motore. Credo proprio che il tuo problema sia questo. Teoricamente la benzina potrebbe trafilare anche all'interno del carter. Ciao Bubbo

Inviato

A me è capitato che una macchina mi abbia fatto acadere il mio PX 125 cat facendolo appoggiare con la manopola destra al sostegno cui era legato (ke kulo ke ho avuto... neanche un graffio) con inclinazione di circa 40 gradi....

quando l'ho tirato su era ingolfato.... forzando l'accensione elettrica con la manopola del gas a tavoletta (come dice anche il manuale d'uso) si è messo in moto ma....

mi è uscita praticamente tutta la benzina che avevo nel serbatoio (era quasi pieno e mi è rimasto in riserva) dalla marmitta....

a sputato benzina (dalla marmitta!!!) per circa 30 secondi, facendo un lago di benza sotto i miei piedi....

per fortuna che la marmitta era fredda.... altrimenti avrei la cassettina con le generi del mio PX sul comodino!!!

Voi come dite sia stato possibile?

Ciao a tutti

P.S.: Naturalmente il rubinetto del serbatoio l'avevo lasciato aperto!! E la manopola del gas appoggiandosi al palo era leggermente aperta

Inviato

è normale che inclinando a destra la vespa tenda ad ingolfarsi perchè inizia a scendere benzina a fiumi.. quindi non ti preoccupare , piuttosto penso che sia stata almeno un paio d'ore per farti questo scherzo.

pensa che i poveri cosisti che hanno l'aria automatica che non funziona devono inclinarla a destra per un pò d'inverno per farla partire...

ciao

Inviato

il carburatore pare che stia ok e nella vaschetta porta carburatore non c'è un filo di benzina;comunque in questi giorni la vespa va benissimo, parte a primo colpo, solo che quando metto la freccia a destra o sinistra quell davanti non funziona e quelladietro rimane ccesa;ma non l'ho fa sempre, a volte funzionano;dite che può centrare con la messa in moto?e della candela cosa mi dite?monto una ngk b9es;ho il 210 polini e la sito:che mi dite??

Inviato

Che carburatore hai sul motore 215? Può essere che è troppo grosso oppure il getto del max troppo grosso e ti ingolfa!

Inviato

il carburatore è il 24 originale;i getti sono 160(penso sia quello dell'aria)55 e poi non so;dite che sono i getti?anche se mi puzza di problema elettrico;ora va benissimo parte a primo colpo;oggi ho smontato le lampadine delle frecce, ho controllato i contatti che stanno dietro al mascherino e sembrava tutto ok;ma continuano a non funzionare:se caccio la freccia di destra o sinistra davanti non da segno di vita e dietro rimane accesa la luce fissa:che dite????

Inviato

provato a controllare i contatti sull' intermittenza? potrebbe essere quella che non va + e ti dà il problema... in pratica il difetto che ti fa si verifica quando una delle due lampadine non assorbe, cioè o è bruciata oppure non è collegata..quindio potrebbe essere un cavo sull'intermottenza che si è staccato o perchè no l'intermittenza stessa , a me quando si stava bruciando dava problemi simili. poi non mi andava proprio + e ho capito quale era il problema. per il resto non so che dirti, se è un problema elettrico evidentemente qualcosa è successo e il difetto si è avvievolito.. ma io indagherei, non mi fiderei ad andare in giro su un mezzo che potenzialmente potrebbe lascairti a piedi all'improvviso o alla prima buca che prendi e che ti manda a massa qualcosa

ciao

Inviato

grazie ragazzi!

Era l'intermittenza;l'ho cambiata ed ora e tutto ok;non so come non s'ingolfa neanche più...la mattina parte al secondo colpo(a volte anche al primo!!)

Ho messo una ngk 9 es vecchia!

va che è una bellezza;

vorrei mettere la Leovinci ad espansione:che ne dite?La pago 60 euro;rispetto alla sito che ho adesso mi darebbe qualcosa:giusto?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...