Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Vi pongo questo problema:

Polini 177

Scarico originale

Carburatore 20/20

Getto massimo 102

Getto minimo 45

Candela bosh W3AC (nuova con scintilla bella potente)

Vite svitata di 4 giri e mezzo.

La vespa funziona bene, la candela nocciola... ti fai 200km di fila (in teoria) e

non da vuoti ne borbottamenti... ma se la spengo non riparte più, dopo vari tentativi di accensione, svito la candela e la trovo imbrattata... che dite?

Passo al 100 di getto? Oppure che potrebbe essere?

Se tolgo il filtro dell'aria invece riparte sempre, quindi presumo sia

grassa... almeno credo...

 
Inviato

No, non cambiare il getto xkè non è quella la causa, e se non da vuoti lascia la vite com'è ke va bene!

Prova piuttosto a cambiare lo spillo del carburatore. Sono parti che si deteriorano molto in fretta e danno problemi del genere.

Costo 2 euro.

Inviato

Sono sintomi da vapor lock come insegna il Maestro B1. Prima di accendere apri tutto l'acceleratore e lascialo aperto per 5 secondi. Poi chiudi e prova a partire.

Si tratta dei vapori di benzina che si formano nel carburo e nel collettore. Senza filtro il problema viene ridotto.

Inviato

Lo spillo è nuovo di pacca... c'havevo già pensato...

La vite se la chiudo non dovrebbe ingrssare ancora di più?

Poi devo dire che l'ultima volta che avevo usato il 20 cos'ì com'├â┬¿ funzionava bene (ch'ho fatto i raid)... per├â┬▓ mi si era incastrata la ghigliottina e sono passato momentaneamente al 24... la ghigliottina del 20 si ├â┬¿ra crepata, e l'ho sostituita con una nuova, quella nuova per├â┬▓ ├â┬¿ meno incavata della precedente (e quindi penso possa essere anche da quello)...

Quindi dovrei provare aprendo l'accleratore... proverò... c'è anche un rimedio per limitarte il problema meccanicamente?

Inviato

Ciao Bao! Allora, intanto il getto del massimo è piccolo col polini! Solitamente si stà attorno al 108 col carburatore originale e tieni anche conto che il polini ama stare un pò "grasso". Poi il getto del massimo non influisce minimamente sui bassi regimi e nel momento dell'avviamento, quindi quello non è.

Sei troppo grasso di minimo, senza dubbio. Quando hai cambiato lo spillo, hai controllato che il galleggiante fosse sano e non bucato?

Poi 4 giri e mezzo sono un p├â┬▓ tanti per la vite di regolazione del minimo! Anche lì, su una configurazione abbastanza standard come la tua, la regolazione normale ├â┬¿ attorno ai 2 giri e mezzo. Occhio che nei px quella vite lavora al contrario rispetto all'et3: sull'et3 pi├â┬╣ sviti pi├â┬╣ smagrisci, sul px invece svitando ingrassi!

Prova ad avvitare un paio di giri e vedi come và .

Inviato

SVITI E INGRASSI?!?!?! Ma porc... allora è quello dai, ero convinto del contrario... ma tecnicamente quella vite da dove prende la benzina? non ho mai capito bene come funziona, e magari faccio sempre confusione... se me lo spieghi poi me lo ricordo.

Il getto del massimo (non so il perch├â┬®) ha sempre funzionato bene col 102 (in passato)... ma ho a disposizione in caso un 105... se vedo la candela bianca non esiter├â┬▓ a montare quello... ma esiste un modo per capire se carbura bene oltre a guardare la candela?

Il galleggiante pareva buono... riporto la vite a 2.5 e vediamo che fa...

Se funziona potrei perdonare la donna che mi ha svegliato con le pentole!!! ^_________^

Inviato

ma tecnicamente quella vite da dove prende la benzina

Se ben ricordo quella vite v├â ad otturare il condotto che porta la benzina al getto del minimo... anzi no, ottura il condotto che porta l'emulsione di aria e benzina nel venturi. Si dovrebbe essere così.

se vedo la candela bianca non esiterò a montare quello

Non aspettare troppo prima di controllare, fai una tirata e poi quarda subito! A proposito, prima dai una bella pulita al filtro. Praticamente monti quasi lo stesso getto del 150 originale eh!

ma esiste un modo per capire se carbura bene oltre a guardare la candela?

Un pò d'orecchio e l'abitudine!

Se funziona potrei perdonare la donna che mi ha svegliato con le pentole!!!

Perchè pensi che lei si faccia problemi anche se non la perdoni? AHAHAHAHA BENEDETTE DONNE!

Ciao BAO

zcase sloggato!

Inviato

Nuovo epilogo... la disperazione avanza...

Anche con 2 giri di vite la vespa non si accende... ho seguito le istruzioni sulla carburazione http://www.vespaonline.com/Article25-mode=thread-order0-threshold0.htm ed in effetti se la vespa è avviata parrebbe carburare bene, sono andato sabato fino a jesolo e la candela con il 102 è di un nocciola nocciolosissimo.

Quindi pensavo di aver risolto... ma quando è stato il momento di ritornare... non partiva più, alla fine in extremis ho avvitato quasi tutta la vite, e finalmente (senza aprire il gas e con la candela bella asciutta) parte quasi senza problemi... l'unico difetto è che mi va in autoaccensione e da fermo tende a salire di giri ogni tanto.

Dato per scontato che questa NON è la soluzione, vi viene in mente il possibile difetto?

Io sono sempre più convinto sia la centralina che sta andando a quel paese, e anche se fa la scintilla magari la fa visibile ma debole (o magari la fa una volta ogni 3)...

Ditemi voi non so più che pensare...

Inviato

Anche se non credo risolva il tuo problema anch'io x iniziare metterei il getto max da 108...

Quanti Km ha la marmitta? La butto là , potrebbe essere intasata e al momento potresti andar bene con un getto max + piccolo.

Un mio amico col 102 ha scaldato, poco, ma ha scaldato... (toccatina)

Hai notato mica se il motore è supercaldo e perdi compressione?

l'unico difetto è che mi va in autoaccensione e da fermo tende a salire di giri ogni tanto.

avvitando tutta la vite dietro al carbu vuol dire che eri supermagro, per cui il motore tende a prendere giri vertiginosamente.

Il giusto settaggio potrebbe andare dai 1,5 ai 2,5 giri da tutta avvitata.

Inviato

La marmitta potrebbe essere troppo intasata... ne proverò una nuova.

Ma il problema non è il getto del massimo... il problema è che non parte...

Capisco il vostro insistere che DOVREBBE montare il 108, ma: ho corso 3 anni con questo carburatore e con il 102... fate conto che ho i rapporti del 200, che ho le ruote grandi, che ho una massa piena, che ho un polverizzatore fatto ad hoc con i fori più bassi, che ho un condensatore che sfasa l'accensione della candela, che ho i travasi allargati e raccordati, che ho un sacco di cose che rendono la mia vespa non propriamente standard... tutte cose che ho sempre avuto, e con il 102 ha sempre funzionato benissimo (al suo tempo siamo partiti dal 116 e siamo calati fino al 102... se uso il 108 quando sono a palla borbotta)... fattostà comunque che ora non va, quindi ne deduco che qualcosa non funziona più come dovrebbe...

Ora la vite, carburata da manuale, è a 2 giri svitata,

Inviato

che ho un condensatore che sfasa l'accensione della candela

scusa l'ingnoranza, ma che marchingegno è? ti si sarà mica guastato?

Cmq mi sembra strano che coi travasi allargati e raccordati sul tuo carbu ci vada solo il 102!

PS. hai un PX elettronico o a puntine? se ti funzia bene senza filtro prova a pulire e dare una soffiata al filtro...

Inviato

Ciao Bao...

senti ma... la candela? E' nuova? che gradazione? e lo spillo conico sul carburatore è nuovo? Chiuso tutto bene sul carburo?

Le cose sono due: o sei grasso al minimo (ma non credo sia questo, lo eri prima, ma adesso no di certo, anzi fai attenzione con la vite tutta avvitata perchè sei ad elevatissimo rischio di grippaggio in rilascio), o hai qualche problema elettrico.

Forse quando hai girato col 24, i problemi di carburazione ti hanno un pò "cotto" la candela, o l'hanno mandata a massa.

Io prima proverei un'altra candela, magari avvicinando un pò gli elettrodi, e poi magari un'altra bobina facendotela prestare da qualcuno che la ha sicuramente funzionante.

Inviato

Bene, accantonato il discorso 102 o 108... (tanto non la tiro quasi mai e tengo d'occhio parecchio la candela, prometto che sar├â┬▓ molto rapido a passare al 108 ;)... e finch├â┬® non sono sicuro io non la tiro MAI...)

Altro discorso... il carburo è ad hoc... l'unica cosa (ma mi fa strano) può essere la ghigliottina un po' lasca?

Candele ne ho provate 3 nuove con e senza elettrodi avvicinati (avvicinati funziona meglio devo dire) gradazione w3ac della bosh.

Spillo nuovo... comunque sto scherzo lo faceva anche col 24 devo dire, magari è proprio la centralina... dovrò scomodare il Pentolo per farmene prestare una...

Inviato

Stamane sono in vespa!!! Epilogo... stavo tentando di carburarla per l'ennesima volta, e mentre era al minimo "puff" si è spenta all'improvviso... rimane accesa anche per 5 minuti, ma ad un certo punto si spegne, a caso, senza motivo... allora passo dal Pentolo che prova la candela e nota che fa una scintilla su tre... oooooookei, vaaaaaaabene... cambio repentino della centralina e hop... come nuova, stamane è partita senza problemi e addirittura ho riguadagnato qualche cavallo perso a causa della cattiva combustione...

Grazie a tutti e buona vespa!!!

Inviato

Stamane sono in Vespa!!! Epilogo... stavo tentando di carburarla per l'ennesima volta, e mentre era al minimo "puff" si è spenta all'improvviso... rimane accesa anche per 5 minuti, ma ad un certo punto si spegne, a caso, senza motivo... allora passo dal Pentolo che prova la candela e nota che fa una scintilla su tre... oooooookei, vaaaaaaabene... cambio repentino della centralina e hop... come nuova, stamane è partita senza problemi e addirittura ho riguadagnato qualche cavallo perso a causa della cattiva combustione...

Grazie a tutti e buona Vespa!!!

Moltobbene! ciau

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...