Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho smontato il cambio del px per assicurarmi che fosse ok...e lo è.

resta il fatto che è duro

ne ho un altro ma i due differiscono per via della crociera.

quello duro ha una crociera totalmente piatta.

l'altro invece presenta una crociera leggermente arcuata.

qual'è il cambio migliore.

ps: per evitare errori di montaggio in che senso vanno montati gli ingranaggi del cambio.

grazie a tutti

 
Inviato

bhe visto che quello piatto mi ha dato problemi

provo a montare l'altro.

una domandina stupida,

se invece di cianfrinare metto del frenafiletti forte sulla crociera va bene lo stesso?

Inviato

da una lunga dissertazione tempo fa avevamo deciso...

o frenafiletti medio (forte non lo levi più)

o anche nulla... qualcuno dice che tiene ed effettivamente la filettatura sinistrorsa tende a stringere.

Inviato

mai usato qualcosa e mai avuto problemi di fissaggio crocera, la filettatura è sinistrorsa appunto per evitare che si sviti.

Inviato

mai usato qualcosa e mai avuto problemi di fissaggio crocera, la filettatura è sinistrorsa appunto per evitare che si sviti.

quoto

ma i cambi sono entrambi a "denti grandi"?

Inviato

duro nell'inserire le marce? io ho il modello che vuoi montare ora, quello del px vecchio,,, ma anche io lo trovo duro, in fondo è un cambio di vespa, non di moto da corsa. P.S. I tedeschi dicono che sia meglio il cambio che monti tu cioè quello dell'arcobaleno, ma credo si riferiscano solo alla durata della crociera....io non ho di quei problemi tanto almeno una volta all'anno il mio motore è aperto sul banco eheheh.

ciao ciao

Inviato

banalità...

se il cambio è duro potrebbe essere colpa delle guaine non ben ingrassate.

Inviato

anch'io non ho problemi per aprire il motore.. e poi così ho dato un occhio alla frizione 8 molle.

per ora è integra e l'ho maltrattata un po con sfrizionate varie in partenza... rispetto alla 7 mollela trovo molto più modulabile e morbida. decisamente la migliore che abbia provato

per via del cambio era proprio duro. provando un p150x era molto più morbido in scalata. dalla terza se non facevo una sorta di doppietta non riuscivo a mettere la seconda ma andava direttamente in folle. non c'era verso.

con il raid delle aquile alle porte non vorrei finire dritto a un tornante.

comunque mi porterò la frizione a 7 molle di scorta... si sa mai.

mi avete messo un'angoscia...

Inviato

il cambi arcobaleno è più durevole e la crocera è più robusta...però come rapportature il cambio del PX a puntine è migliore (più corto e vicino), ricorda che se cambi cambio devi cambiare tutto, i vari singoli pezzi non sono intercambiabili! crocera, alberino, preselettore e ingranaggi...se monti quello del px a puntine con la crocera piatta ricorda lo spessore tra crocera e alberino!

ciao

Inviato

ok ho cambiato tutto l'albero di natale (con crociera nuova) in toto, ora aspetto l'albero motore e poi si prova tutto.

avevo in casa un albero motore anticipato e bilanciatopiù o meno a mano: risultato la vespa vibra solo da 75 a 85 mentre agli altri regimi nessuna vibrazione. ai 100 sembra di andare sull'oglio.

per furlan: ho provato tutte le frizioni (tranne le molle malossi): 6 molle normale, con anello di rinforzo con molle rinforzate, 3 o 4 dischi, idem per la 7 molle.

ma il bello della 8 e che puoi modulare veramente bene lo stacco, il che nelle partenze in salita su in due e una buona cosa...

io monto le molle originali e col polinone va da dio e stacca benissimo anche in scalata

Inviato
ok ho cambiato tutto l'albero di natale (con crociera nuova) in toto, ora aspetto l'albero motore e poi si prova tutto.

avevo in casa un albero motore anticipato e bilanciatopiù o meno a mano: risultato la Vespa vibra solo da 75 a 85 mentre agli altri regimi nessuna vibrazione. ai 100 sembra di andare sull'oglio.

per furlan: ho provato tutte le frizioni (tranne le molle malossi): 6 molle normale, con anello di rinforzo con molle rinforzate, 3 o 4 dischi, idem per la 7 molle.

ma il bello della 8 e che puoi modulare veramente bene lo stacco, il che nelle partenze in salita su in due e una buona cosa...

io monto le molle originali e col polinone va da dio e stacca benissimo anche in scalata

Anch'io monto sul mio PX la 8 molle (originale per tutti i PX MY).

Non riscontro alcun problema, mi trovo benissimo, tuttavia ho sentito dire che ha la tendenza a non staccare bene, ma io questo problema proprio non ce l'ho.

Inviato

pazziiiiiiii le vespe vanno trattate come le donne altrimenti ti fanno le corna

NEW FALLIMENT

Inviato

anch'io per ora non riscontroil problema citato, anzi stacca (e lo ripeto) veramente bene,

soprattutto in scalata, anche da alti giri la marcia più bassa entra e la vespa non gratta ne strattona,

... non mi resta che sperare che resti così

Inviato

Io resto invece dell'idea che la 8 molle porta, alla lunga a problemi di "staccata". Io avevo problemi di cambio duro ed evidente trascinamento a frizione tirata. Dopo i 25000km ho iniziato a regolarla ogni 1000... 500 km di goduria (in effetti è più modulabile, nulla da dire, ma sul fatto della morbidezza non sono d'accordo) e 500 km di imprecazioni ai semafori.

Sono passato alla 7 molle e penso proprio che non tornerò indietro.

Inviato

per ora i km che ho fatto sono pochi (circa 1000) se nasceranno problemi vi saprò dire.

zcase sulla 7 molle hai montato le molle originali o quelle dure?

ciao a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...