Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

SALVE A TUTTI,

HO CAMBIATO AD APRILE PRIMA DI PARTIRE PER L'ELBA LA CROCIERA DEL MIO 200 ASSIEME A TUTTI I CUSCINETTI,PARASTRAPPI,PARAOLI,GABBITTA ETC ETC...INSOMMA HO APERTO TUTTO E CAMBIATO UN BEL PO DI ROBA E FINALMENTE NN LO FACEVA PIU', LE MARCIE NN SALTAVANO.

DOPO 2 MESI E MEZZO HA RINIZIATO A FARLO,SALTANO DI NUOVO LE MARCE, LA TERZA ELA SECONDA, NN SEMPRE MA LO FA E LA COSA MI FA USCIRE DI TESTA!!!!NN HO VOGLIA DI RIAPRIRE TUTTO IL MOTORE!!!

PUO' ESSERE CHE LA CROCIERA SIA NUOVAMENTE DA CAMBIARE?

O C'E' QUALCHE PROBLEMA AGLI INGRANAGGI?

IL SELETTORE?MI HANNO PARLATO DI UN'ASTINA CHE VA DENTRO IL CARTER CHE SI PUO' CONSUMARE....NN SO QUANDO HO APERTO IL MOTORE ED EREA LA PRIMA VOLTA SEMBRAVA FOSSE TUTTO APPOSTO.IL MOTORE E' STATO CHIUSO DA UNA PERSONA CHE NE SA PARECCHIO!!!

NN SO CHE FARE...NN VOGLIO MOLLARE IL 200!!!AIUTO!!!!!

:cry::cry::cry::cry:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se invece hai messo una crociera originale piaggio, puo darsi che tu non abbia controllato il gioco assiale degli ingranaggi sull'albero secondario del cambio. Dietro all'ingranaggio piu grosso c'e' una rondellona che fa da fermo e che e' calibrata nel suo spessore.

E qunado si cambia la crociera va cambiata e rimessa della misura giusta ( ce ne sono 4 diverse misure di spessore ) senno' poco dop

i km ti salta di nuovo la crociera.

Controlla

Ciao

Andrea

Inviato

ciao, mi intrometto...

quindi parli di un rondellone da mettere dopo la quarta...

ma questo solo per i 200?

Inviato

gli ingranaggi li abbiamo smontati e rimontati,dubito che dipenda da quello,e poi dove le trovo le rondelle?come faccio a sapere lo spessore originale?tengo a aprecisare che la crociera nn l'ho messa originale purtroppo.nn sapevo di questa dritta!!!!!!forse era meglio scrivere su vespaonline prima........aspetto altri comments...GRAZIE

Inviato

Ciao...il mio meccanico da la colpa alle "marcie che saltano" ai tappini di gomma che sono ad inizio e fine corsa del pedale-accensione, lui dice che a son di dai e dai si deteriorano ed i maledetti residui di plastica ti si vanno ad infilare dappertutto! Boh a ma non e' mai successo di verificare una storia cosi' ...pero' prova a guardare , non si sa mai!

Inviato

Ciao a tutti, la storia e' che la rondellona di cui parlo e' in realta' quel grosso anello elastico che serve a fermare gli ingranaggi sull'albero. Mi sono espresso male. Il suo spessore calibrato blocca gli ingranaggi bene e annulla il gioco ma esistono 4 diverse misure di questo anello a seconda del grado di consumo degli stessi ingranaggi. Se tu, su un cambio che ha diverse migliaia di km, quando cambi la crocirea, non ripristini bene il gioco assiale montndo l'anello del giusto spessore, gli ingranaggi acquistano gioco e poco dopo la crociera si fotte nuovamente. I meccanici seri Piaggio di un tempo dispongono di un attrezzo che misura sto gioco, una specie di calibro ad hoc. Tutto cio mi e' stato detto da un meccanico di Albano mooloto bravo sulle vespe che oltretutto fa dei restauri spettacolari.

E@ bravissimo ed e' l'unico di cui mi fido. Mi ha cambiato la crociera al 200 rally e dopo 10.000 km e' perfetta e quando me l'ha fatto mi spiego', con l'abero in mano quiesta storia.

Ciao a tutti

ANdrea

Inviato

quindi una rondella che compensa il logorio degli ingranaggi...

ma se un ingranaggio si consuma si consuma nei denti mica nel suo spessore...

cmq mi hai fatto venire il dubbio... ho in mano 3 alberi secondari: 2 di PX125 e uno del GT125, in tutti e tre cìè un piccolo gioco, ma massimo di 1 mm...

Inviato

Il "rondellone" è un rasamento che si trova tra il primo ingranaggio e il segger che lo blocca. Ci sono vari spessori calibrati.

Con l'albero del cambio, gli ingranaggi, il vecchio rasamento e il segger montati, si piazzano le lame di due spessimetri tra l'ingranaggio e il rasamento (uno spessimetro per parte) e si verifica il gioco che deve essere compreso tra 0,15 e 0,35. Se il gioco non è giusto, và ripristinato utilizzando un rasamento più grosso.

Io prima di fare questa cosa ho fatto fuori una crociera non originale in 5000 km, adesso corro sempre con una crociera non originale (che si sà dura meno dell'originale) e ci ho fatto quasi 15000km senza il minimo problema.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...