Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

mi pareva tempo fa di aver letto nel forum di un restyling x il nuovo px che sarebbe stato presentato ad aprile 2004.....qualcuno sa che ne è stato?????????è naufragato????

e dell voci che dicevano che sarebbe tornata in produzione anche il px 200?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Di certo non so nulla (per adesso)...

Ti dico solo che proprio ieri, mentre andavo a lavorare, ho incrociato i collaudatori Piaggio proprio con dei PX... Qualcosa bolle in pentola...

Forse PX200 Kat?

Forse PX 4T Motore derivato Bajaj?

Mah...

Indagherò!

Inviato

Ecco una foto del motore Euro2...

Notate il polmoncino di recupero aria.....

Se non ho capito male funziona così: sul collo d'uscita della marmitta, subito dopo l'attacco al cilindro, c'├â┬¿ stato aggiunto un tubo, in un punto dove in fase di scarico, anziche sfiatare, risucchia; a questo tubo ├â┬¿ stato attaccato il polmoncino che si vede accanto al filtro aria che fa si che entri aria pura in marmitta, così che, al momento del controllo delle emissioni, all'analizzatore arrivano gas "diluiti" e che quindi rientrano nei parametri Euro2.

Bel giochino no!

Lunedì, quando torno a lavoro faccio qualche foto migliore cosi si capisce meglio.

Ciauz

Inviato

Buonasera a tutti,mi permetto di intervenire sulla questione del polmoncino,un meccanico Piaggio mi ha spiegato che questo sistema non diluisce semplicemente i gas di scarico con aria pulita ma,aggiungendo ossigeno,fa in modo di aumentare la temperatura del catalizzatore che in questo modo brucia in maniera pi├â┬╣ completa le particelle inquinanti contenute nel gas di scarico che così riesce a raggiungere i limiti imposti dalla normativa euro2.Se qualcuno pu├â┬▓ spiegare pi├â┬╣ chiaramente di me la questione lo ringrazio.Ciao a tutti

Inviato

Ecco Bebop...

Quello cerchiato è il polmoncino, mentre quello indicato dalla freccia è il tubo che esce dal collo della marmitta. (si vede un po' male, ma domani provverero' a fare atre foto piu dettagliate se interessano)

Inviato

Avevo letto su motociclismo che la Piaggio aveva intenzione di aggiornare il PX prima alla norma Euro 2 e poi anche alla Euro 3. Per la Euro 2 bastava modificare leggermente il motore di sempre aggiungendo la post combustione alla marmitta cat, mentre per l'euro 3 avrebbero progetteto un nuovo motore!

Vedremo, per un progetto nuovo seppur parziale ci vogliono soldi, speriamo sia così!

Ciao

Inviato

Il primo PX euro2 è stato consegnato dalla Piaggio all'officina di Sandro Montagni, a Firenze, un paio di settimane fa. Mi dicono sia stato festeggiato l'avvento con laute libagioni. Ero invitato ma, purtroppo, impossibilitato ad intervenire, mi sono perso l'evento e le spiegazioni del caso. Rimedierò al prossimo viaggio.

Comunque, se l'hanno fatto, era per loro conveniente e lo sarà ancora per un pezzo. Non ricordo chi ha riportato, recentemente, la classifica degli scooter più venduti in europa, comunque il PX151 era ottavo!

Ciao, Gino

Inviato

Concordo e rilancio.

Confrontando i "pezzi" venduti nel 2003, le due versioni PX (125 + 150) hanno totalizzato solo 60 (dico sessanta) veicoli in meno della ET4 (125 + 150).

Ieri (31.05.2004), dopo aver letto questo messaggio, ho telefonato al numero verde Piaggio:

DEL PX EURO 2 (gli operatori del call-center) NON NE SANNO NULLA !!!

La Piaggio dovrebbe meditare (molto) ed agire (in fretta).

Saluti.

Inviato

Ero io GiPiRat......il PX 151 è all'ottavo posto nella classifica della moto più bella del 2004 categoria finoa 200cc.

Saluti

Non ricordo chi ha riportato, recentemente, la classifica degli scooter più venduti in europa, comunque il PX151 era ottavo!

Ciao, Gino

Inviato

Come promesso eccovi delle foto più dettagliate "dell'aria supplementere" e della marmitta del PX attualmente in commercio.

Devo fare pero' una domanda... La PX ├â┬¿ all'8├é°posto degli scooter pi├â┬╣ BELLI o degli scooter pi├â┬╣ VENDUTI?? C'├â┬¿ un'abissale differenza tra le due cose...

Inviato

Mi permetto di ribadire quanto comunicato in precedenza.

Il confronto che ho riportato, ricavato dai dati pubblicati su Motociclismo, parla di "vendite" e si commenta da solo.

In compenso, ho cercato di approfondire l'indagine presso la Piaggio (utilizzando il servizio del numero verde) e ho ricevuto informazioni incoerenti.

Seguirò con interesse gli sviluppi della questione, spero che la Piaggio continui a credere in un prodotto "unico" che rappresenta un segno distintivo inimitabile. Spero che lo faccia aggiornandolo per adeguarlo alle normative vigenti ma rispettando a pieno le sue peculiarità (ad iniziare dal cambio manuale al manubrio, il freno a pedale, etc.).

Spero anche che la voce di Vespaonline, così rappresentativa, venga ascoltata!

Saluti.

Inviato

Esprimo il mio parere in merito: Da un lato sono contento che l'unica vera Vespa (il PX per l'appunto) sia periodicamente aggiornato ed adeguato alle normative antinquinamento restando in produzione e quindi in vita, da un altro questi "adeguamenti tecnici" mi sembrano molto improvvistati e arrangiati.

Già la prima marmitta catalitica convinceva poco: al di là dell'effettiva capacità di abbattere gli agenti inquinanti su cui non posso pronunciarmi, detto "arnese" presentava diversi problemi, primo fra tutti l'elevata temperatura che sviluppava, responsabile di diversi inconvenienti ben noti ai possessori della PX euro uno, tra cui il precoce arrugginimento della marmitta stessa, la rottura della molla di ritorno del cavalletto, ecc.

E poi la forma di detta marmitta è davvero ridicola......con quel tubino supplementare.....

Quindi se da un lato và riconosciuto alla Piaggio la volontà di tenere in produzione la PX da l'altro gli và criticato che lo faccia con mezzi improvvisati e al limite del ridicolo....

Per altri modelli si investono soldi tecnologie e idee che lo si faccia anche per il PX!!!!

Inviato

Concordo e mi permetto di proseguire sul tema.

Egoisticamente ho interesse che la Piaggio prosegua con la produzione del PX.

Il mio (7 anni di età ), ha 85.000 Km, è un 200 e vive in una città che "limita" la circolazione dei veicoli non catalizzati.

Non ho l'età nè l'intenzione di passare al cambio automatico, uso la vespa TUTTI i giorni, sempre.

Quindi, spero tanto che le voci riguardanti un "4 tempi" diventino realtà (specialmente se abbinate alla cilindrata "regina".

Il mio PX resterà sempre con me, farà la vita di Varenne: qualche bel giro per tenersi in forma.

Sono d'accordo, la Piaggio deve intervenire e BENE!

Qualunque altro produttore, avendo in listino "IL" simbolo dello scooter lo farebbe.

Insomma!!!!

Inviato

allora, ho trovato 5 minuti ed ho tolto la pancia del mio px euro1, il polmoncino non c'è.

Così tanto per la cronaca, lo dovevo a chi si era interessato alla cosa.

Ciao

Inviato

Quello che nel forum viene definito polmoncino non è nient'altro che un filtro dell'aria (in genere in spugna) che serve a depurare l'aria che dal tubicino viene immessa nel collettore di scarico ( e per abbattere la rumorosità che deriverebbe dall'avere un buco sulla marmitta ed una valvolina che sbatte ad ogni ciclo) a monte del catalizzatore per far arrivare più ossigeno possibile al catalizzatore vero e proprio affinchè ci sia una post combustione migliore ed arrivino fuori meno incombusti possibili e fa "accendere" prima il catalizzatore che cos' si trova a lavorare con un po' più di ossigeno. Il sistema è abbastanza semplice, prevede di solito una lamella (sotto il coperchio d'alluminio) che funge da valvola di non ritorno dei gas (dal filtro in spugna l'aria entra e basta)e, per l'aspirazione, si sfrutta il moto pulsante della colonna dei gas di scarico all'interno del collettore. Di solito viene chiamato "aria secondaria".

Ciao B1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...