CIOP Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Ho avuto sottomano il polini 210 lamellarizzato con primaria 23/65 e mi ricordo bene i medio bassi da paura che aveva ........... solo di coppia si alzava di brutto ........ e ho sempre pensato che questa sua cattiveria ai bassi regimi fosse ineguagliabile x gli altri gt ................ purtroppo si e' rotta la parte inferiore della camicia in modo irreversibile e cosi' sono passato al 210 malossi . Il cilindro l'ho lavorato secondo specifiche worb5 mentre x il pistone ha subito solo lievi modifiche rispetto al polini stavolta ho cambiato l'albero (worb5) prima era un mazzuchelli anticipato , il pacco lamellare (v force) prima era quello rd 350 ed ho allungato i rapporti montando la primaria malossi extra longe 24/63 anticipo statico a 17°come col polini purtroppo mi saltano le marce e non ho potuto tirare a fondo (caxxo mi tocca di nuovo aprirlo) ma la prima che non mi saltava e' letteralmente devastante ............................... nonostante il lungo rapporto e le fasature molto spinte solo di coppia la vespa tende a ribaltarsi .............. he he he questa solo una breve descrizione , appena risolto il problema marce ed appena (forse entro l'anno) montata la nuova centralina ad anticipo variabile costruita dal mio socio ad hoc x questo gt malossi ci risentiremo con commenti piu' dettagliati .............. he he he CIOP Cita
Ospite Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 appena (forse entro l'anno) montata la nuova centralina ad anticipo variabile costruita dal mio socio ad hoc x questo gt malossi visto che si parla molto ultimamante di anticipo variabile....non tenerlo come segreto, anzi, magari se qualcuno fa una "guida alla costruzione di una centralina ad anticipo variabile" si potrebbe fare contenta molta gente (me compreso ) Cita
Supernik Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Ciao Ciop, dove lo metti sto mostro, sotto al prototipo? Cita
bibo35 Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 grande ciop.... sto malossone non promette male????!!!! specialmente con la extra long che hai montato..... dai lavoraci su e facci sapere Cita
CIOP Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Momentaneamente ho trasferito il motore sotto un PX perche' mi e' venuta la malsana idea di partecipare x il 2006 al campionato veneto di accelerazione 150 m con il mio prototipo e quindi ho deciso di mandare in pensione il mio primo telaio e prepararne uno piu' consono x questo tipo di gare ................. riguardo alla centralina prima dobbiamo verificare che funzioni veramente dopodiche' se il mio socio sara' d'accordo non ce' nessun problema a mettervi a conoscenza di come e' fatta ......... tenete presente pero' che e' una centralina senza mezze misure ..... solo x chi cerca alte prestazioni ..... il mio socio con un programma calcolera' quanto tempo impiega il mio motore a prendere i giri , ad esempio di 500 giri/' in 500 e variando la curva di anticipo si trovera' quella che permettera' di passare dai 2000 ai 9000/10000 giri/' nel meno tempo possibile ........................................... vi allego un po di foto nuove , ah noterete nella 3a foto nelle alette di raffreddamento ci ho piantato due spinottini ........... servono x centrare perfettamente la testa sul cilindro in quanto solo con i quattro prigionieri ho notato che la testa puo' rimanere fuori asse anche di oltre 1 mm rispetto al cilindro ...................... meditate gente , meditate ............ he he he CIOP imgp1328 imgp1358 imgp1350 imgp1344 imgp1345 imgp1345 imgp1344 imgp1350 imgp1358 imgp1328 imgp1345 imgp1344 imgp1350 imgp1358 imgp1328 imgp1345 imgp1344 imgp1350 imgp1358 imgp1328 imgp1345 imgp1344 imgp1350 imgp1358 imgp1328 imgp1345 imgp1344 imgp1350 imgp1358 imgp1328 Cita
Supernik Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 Minchi@ Ciop, sei troppo avanti. Ma di notte dormi???? Cita
contenello Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 ma che testata hai..???!!!!???!!! Cita
AdrianoPX Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 se nn sbaglio è quella che ha costuito lui qualche mesetto fà.. Cita
CIOP Inviato 22 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2005 La testa l'ho costruita l'anno scorso e come vedete e' raffreddata a liquido caratteristiche principali : materiale ergal candela centrale camera di combustione troncoconica r/c 14,4 : 1 (tutto pero' non vi posso dire ............ eeeeh) uso solamente benzina a 102 ottani ciaoz CIOP Cita
contenello Inviato 22 Novembre 2005 Segnala Inviato 22 Novembre 2005 bello bello....anche se non ci vuoi svelare i segreti del tuo bolide mi raccomando dicci come va e soprattutto QUANTO va.... cazzo 14,4 di RC... Cita
-2IS- Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Se facciamo un discorso generale, un rc di 14.4:1 non è tantissimo con benzina a 102 ottani, però qui parliamo di oltre 200cc, allora sì che diventa tanto...!!!! CIOP, hai deciso di abbandonare il telaio special??? Cita
CIOP Inviato 23 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2005 Eh si ... dopo tanti anni di glorioso servizio ho deciso di rifare il vestito al mio drag ................ he he he passero' ad un telaio vespa 50 3 marce faro tondo .... eliminandoci tutto il superfluo ...... la settimana scorsa ho pesato il drag con 1/2 serbatoio e la bilancia si e' fermata ad 84 kg ............ voglio provare a guadagnare ancora almeno 10/15 kg .... x favorire al max il rapporto peso/potenza ... x il nuovo colore sono ancora indeciso ..... vedremo ....... he he he CIOP Cita
contenello Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 ah una bestia di motore così la monti su una small?!?!?!?!? dai Ciop già che ci sei montaci anche tu una turbina.... magari ci metti una GARRET T4 che montano sulla delta integrale... Cita
CIOP Inviato 24 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Visto l'uso prettamente agonistico del mio piccolo drag e la mia morbosa voglia della prestazione estrema ... non e' detto che un giorno non arrivi alla SOVRALIMENTAZIONE ........................ nel mio caso sarebbe chimica ............ cioe' un bel impianto di sovralimentazione al protossido di azoto (il famoso NOS) .................. il banco del 200 rispetto alle small e' sicuramente piu' resistente e se l'impianto NOS e' fatto a regola d'arte , hai solo il problema di ricaricarti la bombola ............ certo ora i prezzi x l'impianto completo sono ancora alti , ma prima o poi dovranno calare un po' i prezzi ........ he he he CIOP Cita
Supernik Inviato 24 Novembre 2005 Segnala Inviato 24 Novembre 2005 Non stravolgere l'estetica! Le vespe simil-tubo non sono più vespe! Piuttosto stringi lo scudo con un disegno tipo 90SS ;-) Potresti anche montare il radiatore dietro allo scudo facendo delle "feritoie" per l'aerazione, così tiri via altro metallo. Non ti conosco, ma se hai un fisico tipo il mio, puoi anche pensare di guadagnare qualcosa dal pilota!! Cita
Dado2087 Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 ma la testa si tiene su 3 viti? ma il volume d'acqua e da calcolare? e il circolo lhai fatto mediante un muro interno? viva dado2087 Cita
CIOP Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Beh riguardo all estetica rimarra' piu' o meno uguale al telaio special ... abbassero' al max l'ammortizzatore ant. ed elimino il posteriore ... riguardo alla testa si incastra sui 4 soliti prigionieri come le altre .... piu' che il volume d'acqua e' importante la portata della pompa dell'acqua .... piu' pompa velocemente e + velocemente raffreddi .... h2o3 h2o3 h2o3 h2o3 h2o3 h2o3 Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Beh riguardo all estetica rimarra' piu' o meno uguale al telaio special ...abbassero' al max l'ammortizzatore ant. ed elimino il posteriore ... riguardo alla testa si incastra sui 4 soliti prigionieri come le altre .... piu' che il volume d'acqua e' importante la portata della pompa dell'acqua .... piu' pompa velocemente e + velocemente raffreddi .... adesso manca solo un cilindro a liquido mede in CIOPland anche se immagino che non si possa fare come con una testa.... anzi, mi tolgo la curiosità (premetto che sono un perfetto beota in questo campo) un cilindro si può fare solo con pressofusione? la testa invece l'hai fatta con una macchina a controllo numerico? (o stò dicendo una vaccata?) produrre un oggetto con pressofusione immagino abbia costi molto più elevati che produrlo con una macchina a c.n., immagino(giusto?) Cita
Ospite Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 la testa invece l'hai fatta con una macchina a controllo numerico? si, lo aveva detto l'anno scorso quando l'ha postata per la prima volta. Cita
CIOP Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2005 il prossimo passo ragazzi e' quello di trovarmi un gt interamente a liquido ........... ed ho gia' anche individuato quello ideale : KTM 200 .............. corsa 60 mm e sopratutto 43 cv alla ruota ................ che con un r/c moooolto spinto si ci potrebbe avicinare anche alla mostruosa soglia dei 50 cv ........................................... il problema e' che e' difficilissimo trovarne usati , purtroppo ............. CIOP Cita
geoturbo Inviato 25 Novembre 2005 Segnala Inviato 25 Novembre 2005 il prossimo passo ragazzi e' quello di trovarmi un gt interamente a liquido ........... ed ho gia' anche individuato quello ideale : KTM 200 .............. corsa 60 mm e sopratutto 43 cv alla ruota ................ che con un r/c moooolto spinto si ci potrebbe avicinare anche alla mostruosa soglia dei 50 cv ........................................... il problema e' che e' difficilissimo trovarne usati , purtroppo ............. CIOP Me lo segno nel cassetto CIOP hai un PM Cita
Dado2087 Inviato 1 Dicembre 2005 Segnala Inviato 1 Dicembre 2005 porca paletta ben fatta la testa, ma per l'entrata e uscita dell'acqua... Cita
grey Inviato 4 Dicembre 2005 Segnala Inviato 4 Dicembre 2005 La testa l'ho costruita l'anno scorso e come vedete e' raffreddata a liquido caratteristiche principali : materiale ergal candela centrale camera di combustione troncoconica r/c 14,4 : 1 (tutto pero' non vi posso dire ............ eeeeh) uso solamente benzina a 102 ottani ciaoz CIOP accidenti,rapporto 14,4.1.....non detoni??? squich a quanto?? testata trimetallica??che regime raggiungi??con le v force non mura??il carburo che diametro e'?? marmitta??? dai che ne sto' facendo uno,pero' avevo pensato di tenerlo esteticamente originale,pero' accidenti a te' mi hai fatto venire la malsana idea di smontare il px,farlo arancione,fare gli adesivi 01 e le fasce con le stelle,fare il supermotore, e scrivergli sui fianchi......GENERAL LEEE.. per sfuggire alla giustizia ..... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini