Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti è da un po' ke vi seguo, posseggo un bel vespino, uno special 4 marce.

avevo intenzione di elaborarlo così:

- 115 malossi

- 25 o 28 ?

- aspirazione lamellare al cilindro

- rapportatura cambio?

- volano pinasco

ora il fatto è ke sono indeciso per il carburatore. vorrei mettere un kit malossi 25. ma io qua a casa ho un bel dellorto PHBH28 solo ke nn ho trovato un collettore lamellare per questo carb! come faccio?

la marmitta nn so cosa mettere. io personalmente ho messo gli okki sulla polini evolution. sono indeciso con una zirri silent. se sente parlare un gran bene...

per i rapporti del cambio cosa devo usare? primaria? e vorrei la quarta corta. qualcuno mi può illuminare per cortesia? :wink:

grazie a tutti! :lol:

 
Inviato

il primo fatttore è : dove usi la vespa?? montagna?? pianura??

poi si inizia a parlare di elabirazuioni.

per la tua idea:

115 malossi- carburatore 28 visto che gia ce l'hai e si puo montare con un raccordo non è difficile ne compromette prestazioni-aspirazione lamellare al cilindro-campana 22/63 elicoidali con parastrappi-volano pinasco- scarico zirri silent ++ tutti i lavori ai carter (raccordo travasi).

albero spalle piene mazzucchelli.

io lo farei così :-) ;-)

Inviato

ciao allora la vespa verrà usata prevalentemente in piano, la malossi fa il collettore lamellare al cilindro per 25, nn fa un condotto per un 28...il 28 lo vorrei mettere se c'è un collettore x 28!

la primaria originale della vespa ke denti ha? sta 22/63 dove la piglio?mi allunga o accorcia il rapporto?

la zirri sul malossi 115 come si comporta? ha un buon tiro agli alti? e ai bassi com'è?

Inviato

il collettore per 28 non ce

primaria originale vespa 50 3 marce 18/67

primari originale vespa et3 4 marce 24/61 (da mettere su questo motore (se vuoi) con 4 corta)

oppure la campana 90 (22/63) che è benissimo sia in allungo che ripresa.

la zirri devi prendere quella per il 100cc ha un buontiro agli alti sacrificando i bassi( l'altra e per i 130 ed e diversa)

Inviato

NO!!!!!!!!!!!!! QUELLA MARMITTA NN VA BENE CON IL VOLANO PINASCO!!!!!!!!!!!

dunque questa sarebbe la config. più adatta:

115 malox al cil.

carburo 25kit malossi

marmitta simonini d&f ( però se metti il cil. girato devi per forza tagliare la lamiera per far entrare il carburatore) altrimenti metti una bella polini quella con scarico a destra (sotto il carter)

SE METTI IN ALTERNATIVA UNA SIMONINI COME QUELLA O LA ZIRRI SILENT NN METTERE ASSOLUTAMENTE IL VOLANO PINASCO IN CARBONIO

primaria 22/63 denti storti (ed è già corta)

ti consiglio pure di mettere freni nuovi o della marca NEWFREN quelle scanalate perchè così facendo i 100 km/h li passi in un batter d'occhio... e se tutto è fatto bene fai all'incirca 110-120...

capito? NN MI METTERE ZIRRI SILENT E VOLANO PINASCO INSIEME! NEANCHE CON LA QUARTA CORTA!!!!!!!!

Inviato

Ciao Flavio. Perchè dici che il volano leggero Pinasco non è un buon abbinamento con la Simonini?

Io ho motore 130cc carburatore 24 lamellare volano Pinasco e ora sono in procinto di montare la Simonini.

Prima avevo una comune Polini.

Qualcuno oltre a Flavio può darmi un consiglio?

Inviato
NO!!!!!!!!!!!!! QUELLA MARMITTA NN VA BENE CON IL VOLANO PINASCO!!!!!!!!!!!

marmitta simonini d&f ( però se metti il cil. girato devi per forza tagliare la lamiera per far entrare il carburatore) altrimenti metti una bella polini quella con scarico a destra (sotto il carter)

SE METTI IN ALTERNATIVA UNA SIMONINI COME QUELLA O LA ZIRRI SILENT NN METTERE ASSOLUTAMENTE IL VOLANO PINASCO IN CARBONIO

primaria 22/63 denti storti (ed è già corta)

ti consiglio pure di mettere freni nuovi o della marca NEWFREN quelle scanalate perchè così facendo i 100 km/h li passi in un batter d'occhio... e se tutto è fatto bene fai all'incirca 110-120...

capito? NN MI METTERE ZIRRI SILENT E VOLANO PINASCO INSIEME! NEANCHE CON LA QUARTA CORTA!!!!!!!!

1- cosa c'entra il volano (che modifica accelerazione e decelerazione) con la marmitta(che modifica il rendimento a vari giri)? per quanto ne so NULLA

2-non eri tu quello che diceva che la marmitta polini con scarico a destra si rompe alla prima buca?

3-sulla velocità non mi esprimo anche se vorrei sapere da te una cosa: se un 115 fa i 120 kmh un 130 quanto fa? e con un prototipo con cilindro da 180cc riesco a decollare e ad arrivare sulla luna?

4-la 22/63 non mi pare male...anche se sui corsa corta preferisco non esprimermi

Inviato
Ciao Flavio. Perchè dici che il volano leggero Pinasco non è un buon abbinamento con la Simonini?

allora

marmitta che tira in alto -->rapporti più corti

volano leggero-->meno inerzia-->rapporti leggermente più corti

questo non vuol dire nulla però, al massimo se con i tuoi rapporti fatichi a tirare la quarta potresti non riuscire a tirarla con un volano leggero in quanto perderesti più velocità durante il cambio marcia

Inviato

marmitta simonini d&f ( però se metti il cil. girato devi per forza tagliare la lamiera per far entrare il carburatore) altrimenti metti una bella polini quella con scarico a destra (sotto il carter)

intanto se monti il cil. girato la d&f e la tua polini non ti servono a niente...questo dimostra quantò è vero "prima di parlare collega la bocca al cervello"

SE METTI IN ALTERNATIVA UNA SIMONINI COME QUELLA O LA ZIRRI SILENT NN METTERE ASSOLUTAMENTE IL VOLANO PINASCO IN CARBONIO

io questa non l'ho mai sentita,quoto alimatteo, ...kekkazzodici??!?!?!?!

primaria 22/63 denti storti (ed è già corta)

su un corsa corta così tirato mi sembra anche troppo lunga..io metterei una 24/72

ti consiglio pure di mettere freni nuovi o della marca NEWFREN quelle scanalate perchè così facendo i 100 km/h li passi in un batter d'occhio... e se tutto è fatto bene fai all'incirca 110-120...

nn sparare sulle velocità...nn hai ancora imparato la lezione?

allora adesso voglio farti 2 domande flavio:

1-xke ti diverti a rovinare i post degli altri??

2-ma quel ke è peggio xke dai consigli alla cazzo di cane,ke magari se qualcuno nn sa ke sei un castroniere li segue e si rovina il motore o resta insoddisfatto xke gli dici ke fa i 130 con un 115 e invece ne fa quelli ke deve farne???

ciao

Inviato

FLAVIO SE TI AVESSI ABBASTANZA VICINO VERREI A VEDERE LE TUE MEGNIFICHE ELABORAZIONI, E A QUESTO PUNTO VERREI SOLO PER SPUTTANARTI!!!

NON SAI NEMMENO COME E' FATTA UNA QUARTA CORTA TE!!

MA CHE MINCHIATE STAI DICENDO!!!!

STAI ZITTO UNA VOLTA CHE FAI PIU' BELLA FIGURA!!!

NON HAI NEMMENO UN BARLUME DI COSA SIA UN MOTORE ELABORATO PER VESPA E NEMMENO IO MI RITENGO UNO SPECIALISTA MA POCO LO SO E CERCO DI POTER AIUTARE, MA TU NON SAI PROPRIO UN CAZZO E TI METTI A SPARARE BOIATE A NASTRO!!!!

MMMMH CHE NERVOSO!!!

X OGGI BASTA VOL! VEDERE QUESTE COSE MI FAN TROPPO GIRARE I COGLIONI.

MANDI

Inviato

ALLORA RAGAZZI

io sono venuto qua a kiedere consiglio su un'elaborazione, nn me ne frega niente di vedere mille litigate con questo utente. se è un cazzaro nn gli date retta. :roll:

ma per favore rispondete a me ke ne ho bisogno!!!!!! :wink:

allora ricapitolando io metterei un bel malossi 57,5 (115cc)

COSA VUOL DIRE CILINDRO GIRATO? io lo monto con il foro di scarico ke è rivolto verso il culo della vespa. montandolo così ci metto il condotto lamellare malossi, il 25, kiudo la finestra sui carter e buonanotte al sekkio. giusto?

allora se rende io prenderei la simonini.

questi benedetti rapporti 24/72 si riferiscono alla primaria?quali sono le case ke fanno ingranaggi per il vespino? o devo prendere dei pezzi piaggio? illuminatemi please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

riguardo la velocità nn ho idea di quanto potrà fare, però vi dico ke sto vespino prima era kittato così:

-85cc DR

- carba 16

- padellino

- quarta marcia FORSE CORTA.

fatto sta ke in piano i suoi 95 al tachimetro di uno scooter li faceva tutti. al tachimetro di una makkina segnava 90. ora io penso ke con un 115 ben fatto almeno i 100 effettivi riuscirò a passarli....

cmq qualcuno mi dice la rapportatura della quarta corta?e sta quarta corta dove la trovo?

AIUTATEMI PER FAVORE!!!!!!!!

Inviato
NO!!!!!!!!!!!!! QUELLA MARMITTA NN VA BENE CON IL VOLANO PINASCO!!!!!!!!!!!

dunque questa sarebbe la config. più adatta:

115 malox al cil.

carburo 25kit malossi

marmitta simonini d&f ( però se metti il cil. girato devi per forza tagliare la lamiera per far entrare il carburatore) altrimenti metti una bella polini quella con scarico a destra (sotto il carter)

SE METTI IN ALTERNATIVA UNA SIMONINI COME QUELLA O LA ZIRRI SILENT NN METTERE ASSOLUTAMENTE IL VOLANO PINASCO IN CARBONIO

primaria 22/63 denti storti (ed è già corta)

ti consiglio pure di mettere freni nuovi o della marca NEWFREN quelle scanalate perchè così facendo i 100 km/h li passi in un batter d'occhio... e se tutto è fatto bene fai all'incirca 110-120...

capito? NN MI METTERE ZIRRI SILENT E VOLANO PINASCO INSIEME! NEANCHE CON LA QUARTA CORTA!!!!!!!!

Ecco, questo è il Flavio che non mi piace. Quello che, invece di farti venire i crampi allo stomaco per le risate (esempio turbina del cambio o contagiri delle motoseghe), da consigli completamente sbagliati a persone che sono in procinto di fare acquisti.

I 22/63 sono corti per un 112????? Bhe Flavio, allora metti pure su la 29/68 sul tuo motore e poi fammi sapere come va...

La simonini è incompatibile con il volano pinasco????? Però, hai capito tutto di elaborazioni tu... incoerenza pura.... (se la 22/63 fosse veramente corta, potresti benissimo mettere su la simonini col volano pinasco..)

Inviato
NO!!!!!!!!!!!!! QUELLA MARMITTA NN VA BENE CON IL VOLANO PINASCO!!!!!!!!!!!

dunque questa sarebbe la config. più adatta:

115 malox al cil.

carburo 25kit malossi

marmitta simonini d&f ( però se metti il cil. girato devi per forza tagliare la lamiera per far entrare il carburatore) altrimenti metti una bella polini quella con scarico a destra (sotto il carter)

SE METTI IN ALTERNATIVA UNA SIMONINI COME QUELLA O LA ZIRRI SILENT NN METTERE ASSOLUTAMENTE IL VOLANO PINASCO IN CARBONIO

primaria 22/63 denti storti (ed è già corta)

ti consiglio pure di mettere freni nuovi o della marca NEWFREN quelle scanalate perchè così facendo i 100 km/h li passi in un batter d'occhio... e se tutto è fatto bene fai all'incirca 110-120...

capito? NN MI METTERE ZIRRI SILENT E VOLANO PINASCO INSIEME! NEANCHE CON LA QUARTA CORTA!!!!!!!!

Ecco, questo è il Flavio che non mi piace. Quello che, invece di farti venire i crampi allo stomaco per le risate (esempio turbina del cambio o contagiri delle motoseghe), da consigli completamente sbagliati a persone che sono in procinto di fare acquisti.

I 22/63 sono corti per un 112????? Bhe Flavio, allora metti pure su la 29/68 sul tuo motore e poi fammi sapere come va...

La simonini è incompatibile con il volano pinasco????? Però, hai capito tutto di elaborazioni tu... incoerenza pura.... (se la 22/63 fosse veramente corta, potresti benissimo mettere su la simonini col volano pinasco..)

oltre a rispondere a questo utente, c'è un'anima pia ke mi spiega per benino dettagliatamente le cose come stanno?nn ci sto capendo più un caiser.

per favore rispondete a me, state tutti mandando in quel posto quell'utente, ma io ancora nn ho capito bene cosa fare..... :cry:

Inviato

Siccome il forum è nato per cercare di dare una mano a ki ha le idee un po' confuse vediamo di non confonderle a chi guistamente vuole consigli...Non voglio entrare in merito a polemiche varie nate da tempo, ma RIBADISCO ke è meglio ke certa gente ke probabilmente poco ha a che fare con le vespe nn stia a dare consigli e si metta prima ad ascoltare e imparare da gente con un po' di esperienza sulle spalle senza rovinare il forum in questo modo...Quoto con Vespaolo in tutto...kiuso il discorso e non voglio repliche al riguardo passiamo alle domande...

COSA VUOL DIRE CILINDRO GIRATO? io lo monto con il foro di scarico ke è rivolto verso il culo della Vespa. montandolo così ci metto il condotto lamellare malossi, il 25, kiudo la finestra sui carter e buonanotte al sekkio. giusto?

Girare il cilindro significa semplicemente montarlo con lo scarico rivolto nel verso opposto al normale, con lo scarico verso il uso della vespa per intenderci...utilizzando l'aspirazione al cilindro utilizzerai l'apposita placca in dotazione per kiudere l'aspirazione al carter...

allora se rende io prenderei la simonini.

Le espansioni vere e proprie sn studiate appunto per alti rendimenti...il tipo di erogazione è molto simile tra Simonini e Zirri, io personalmente monto Zirri e mi trovo molto bene anke perchè la Simonini è decisamente più rumorosa...la Zirri invece grazie alla curva prima del silenziatore smorza di parecchio il rumore...poi effettivamente le prestazioni sn lì quindi puoi optare per quella ke ti aggrada di più come estetica...Di Zirri ne esiste un solo modello sia per corsa 43 ke per corsa 51...

questi benedetti rapporti 24/72 si riferiscono alla primaria?quali sono le case ke fanno ingranaggi per il vespino? o devo prendere dei pezzi piaggio? illuminatemi please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come rapportatura io opterei per una 22/63 e te lo dico per esperienza personale sul mio 100 Zirri ke monto i 24/72 (leggermente più corti dei 22/63)...come ho già detto in altri post e ribadisco la mia opinione il compromesso sn queste due rapportature, ma il top rimane sempre il rapporto et3 con 4a corta soprattutto sui corsa corsa tirati...ank'io all'inizio ero scettico ma dopo l'esperienza persona posso assicurarvi il contrario...tienic onto ke la 4a corta è da abbinare esclusivamente a rapporti et3 o equivalenti a denti dritti o a rapporti più lunghi...

fatto sta ke in piano i suoi 95 al tachimetro di uno scooter li faceva tutti. al tachimetro di una makkina segnava 90. ora io penso ke con un 115 ben fatto almeno i 100 effettivi riuscirò a passarli....

Un 100 ben fatto i 100 km/h effettivi li prende senza problemi...io coi miei 24/72 arrivo circa a quella velocità col 100 Zirri...

Per il discorso volano personalmente ti cosiglio di tenere pure l'originale special già abbastanza leggero...puoi anke montare il Pinasco, nn ci sn controindicazioni, ma lo reputo troppo leggero, avresti un mezzo con un'erogazione abbastanza irregolare ai medio-bassi e con un minimo zoppicante...

Il PHBH 28 potresti anke utilizzarlo se l'hai già in mano, l'unica cosa sarà adattare il manicotto per alloggiare il 28; è cmque una cosa fattibilissima se hai un minimo di manualità...

Inviato

500 scusa se la tua vespa 100 zirri ti fa 100km/h ed il mio motore con 105polini e i lavori che tu sai + lapolini , mi fa 100km/h precisi , se monto la zitrri silent quanto mi farà???

Inviato

500 scusa se la tua vespa 100 zirri ti fa 100km/h ed il mio motore con 105polini e i lavori che tu sai + lapolini , mi fa 100km/h precisi , se monto la zitrri silent quanto mi farà???

Inviato
Siccome il forum è nato per cercare di dare una mano a ki ha le idee un po' confuse vediamo di non confonderle a chi guistamente vuole consigli...Non voglio entrare in merito a polemiche varie nate da tempo, ma RIBADISCO ke è meglio ke certa gente ke probabilmente poco ha a che fare con le Vespe nn stia a dare consigli e si metta prima ad ascoltare e imparare da gente con un po' di esperienza sulle spalle senza rovinare il forum in questo modo...Quoto con Vespaolo in tutto...kiuso il discorso e non voglio repliche al riguardo passiamo alle domande...
COSA VUOL DIRE CILINDRO GIRATO? io lo monto con il foro di scarico ke è rivolto verso il culo della Vespa. montandolo così ci metto il condotto lamellare malossi, il 25, kiudo la finestra sui carter e buonanotte al sekkio. giusto?

Girare il cilindro significa semplicemente montarlo con lo scarico rivolto nel verso opposto al normale, con lo scarico verso il uso della Vespa per intenderci...utilizzando l'aspirazione al cilindro utilizzerai l'apposita placca in dotazione per kiudere l'aspirazione al carter...

allora se rende io prenderei la simonini.

Le espansioni vere e proprie sn studiate appunto per alti rendimenti...il tipo di erogazione è molto simile tra Simonini e Zirri, io personalmente monto Zirri e mi trovo molto bene anke perchè la Simonini è decisamente più rumorosa...la Zirri invece grazie alla curva prima del silenziatore smorza di parecchio il rumore...poi effettivamente le prestazioni sn lì quindi puoi optare per quella ke ti aggrada di più come estetica...Di Zirri ne esiste un solo modello sia per corsa 43 ke per corsa 51...

questi benedetti rapporti 24/72 si riferiscono alla primaria?quali sono le case ke fanno ingranaggi per il vespino? o devo prendere dei pezzi piaggio? illuminatemi please!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Come rapportatura io opterei per una 22/63 e te lo dico per esperienza personale sul mio 100 Zirri ke monto i 24/72 (leggermente più corti dei 22/63)...come ho già detto in altri post e ribadisco la mia opinione il compromesso sn queste due rapportature, ma il top rimane sempre il rapporto et3 con 4a corta soprattutto sui corsa corsa tirati...ank'io all'inizio ero scettico ma dopo l'esperienza persona posso assicurarvi il contrario...tienic onto ke la 4a corta è da abbinare esclusivamente a rapporti et3 o equivalenti a denti dritti o a rapporti più lunghi...

fatto sta ke in piano i suoi 95 al tachimetro di uno scooter li faceva tutti. al tachimetro di una makkina segnava 90. ora io penso ke con un 115 ben fatto almeno i 100 effettivi riuscirò a passarli....

Un 100 ben fatto i 100 km/h effettivi li prende senza problemi...io coi miei 24/72 arrivo circa a quella velocità col 100 Zirri...

Per il discorso volano personalmente ti cosiglio di tenere pure l'originale special già abbastanza leggero...puoi anke montare il Pinasco, nn ci sn controindicazioni, ma lo reputo troppo leggero, avresti un mezzo con un'erogazione abbastanza irregolare ai medio-bassi e con un minimo zoppicante...

Il PHBH 28 potresti anke utilizzarlo se l'hai già in mano, l'unica cosa sarà adattare il manicotto per alloggiare il 28; è cmque una cosa fattibilissima se hai un minimo di manualità...

grazie mi hai kiarito un po' le idee....

allora ke vantaggi offre mettere il cilindro girato?

per i rapporti allora metto la 22/63? di ke marca la trovo?

i rapporti ET3 da quanto sono? gli equivalenti a denti dritti dove li prendo? ke marke li fanno questi rapporti??

secondo voi per come lo sto preparando come viaggerà sto vespino?

Inviato
500 scusa se la tua Vespa 100 zirri ti fa 100km/h ed il mio motore con 105polini e i lavori che tu sai + lapolini , mi fa 100km/h precisi , se monto la zitrri silent quanto mi farà???

Con la Zirri aumenterai il regime massimo di rotazione con conseguente aumento di velocità, cmque sarà l'erogazione a beneficiarne di più...

grazie mi hai kiarito un po' le idee....

allora ke vantaggi offre mettere il cilindro girato?

Il girato tecnicamente ha una fluidodinamica migliore, quanto a rendimenti nn ho esperienze di girati, ma montando il tuo Malossi con l'immissione al cilindro avrai il carburatore spostato all'esterno...quello del giurato deve'essere una scelta maturata...

per i rapporti allora metto la 22/63? di ke marca la trovo?

Li trovi anke originali Piaggio...

rapporti ET3 da quanto sono? gli equivalenti a denti dritti dove li prendo? ke marke li fanno questi rapporti??

gli originali et3 sn 24/61 e l'equivalente a denti dritti è la 27/69 marchiata Olympia, ma è prodotta anke da altre case...

secondo voi per come lo sto preparando come viaggerà sto vespino?

Tutto dipende da come verranno effettuate le lavorazioni e la messa a punto finale...ogni vespa ha un suo setting...ci sn riferimenti generali ma poi i lavori di fino li devi fare tu...la componentistica è cmque buona...

Inviato
500 scusa se la tua Vespa 100 zirri ti fa 100km/h ed il mio motore con 105polini e i lavori che tu sai + lapolini , mi fa 100km/h precisi , se monto la zitrri silent quanto mi farà???

Con la Zirri aumenterai il regime massimo di rotazione con conseguente aumento di velocità, cmque sarà l'erogazione a beneficiarne di più...

grazie mi hai kiarito un po' le idee....

allora ke vantaggi offre mettere il cilindro girato?

Il girato tecnicamente ha una fluidodinamica migliore, quanto a rendimenti nn ho esperienze di girati, ma montando il tuo Malossi con l'immissione al cilindro avrai il carburatore spostato all'esterno...quello del giurato deve'essere una scelta maturata...

per i rapporti allora metto la 22/63? di ke marca la trovo?

Li trovi anke originali Piaggio...

rapporti ET3 da quanto sono? gli equivalenti a denti dritti dove li prendo? ke marke li fanno questi rapporti??

gli originali et3 sn 24/61 e l'equivalente a denti dritti è la 27/69 marchiata Olympia, ma è prodotta anke da altre case...

secondo voi per come lo sto preparando come viaggerà sto vespino?

Tutto dipende da come verranno effettuate le lavorazioni e la messa a punto finale...ogni Vespa ha un suo setting...ci sn riferimenti generali ma poi i lavori di fino li devi fare tu...la componentistica è cmque buona...

ok allora se mettessi la 27/69 e la quarta corta sarebbe la miglior cosa? la quarta corta dove la piglio? ke rapporto è?

il vespino verrà lavorato ai carter, condotti puliti e scarico lucidato, con i componenti ke ho già detto....spero viaggi forte.....

Inviato
NO!!!!!!!!!!!!! QUELLA MARMITTA NN VA BENE CON IL VOLANO PINASCO!!!!!!!!!!!

dunque questa sarebbe la config. più adatta:

115 malox al cil.

carburo 25kit malossi

marmitta simonini d&f ( però se metti il cil. girato devi per forza tagliare la lamiera per far entrare il carburatore) altrimenti metti una bella polini quella con scarico a destra (sotto il carter)

SE METTI IN ALTERNATIVA UNA SIMONINI COME QUELLA O LA ZIRRI SILENT NN METTERE ASSOLUTAMENTE IL VOLANO PINASCO IN CARBONIO

primaria 22/63 denti storti (ed è già corta)

ti consiglio pure di mettere freni nuovi o della marca NEWFREN quelle scanalate perchè così facendo i 100 km/h li passi in un batter d'occhio... e se tutto è fatto bene fai all'incirca 110-120...

capito? NN MI METTERE ZIRRI SILENT E VOLANO PINASCO INSIEME! NEANCHE CON LA QUARTA CORTA!!!!!!!!

Ecco, questo è il Flavio che non mi piace. Quello che, invece di farti venire i crampi allo stomaco per le risate (esempio turbina del cambio o contagiri delle motoseghe), da consigli completamente sbagliati a persone che sono in procinto di fare acquisti.

I 22/63 sono corti per un 112????? Bhe Flavio, allora metti pure su la 29/68 sul tuo motore e poi fammi sapere come va...

La simonini è incompatibile con il volano pinasco????? Però, hai capito tutto di elaborazioni tu... incoerenza pura.... (se la 22/63 fosse veramente corta, potresti benissimo mettere su la simonini col volano pinasco..)

oltre a rispondere a questo utente, c'è un'anima pia ke mi spiega per benino dettagliatamente le cose come stanno?nn ci sto capendo più un caiser.

per favore rispondete a me, state tutti mandando in quel posto quell'utente, ma io ancora nn ho capito bene cosa fare..... :cry:

Ciao scusami se non ho risposto ma non avevo tempo (una cosa che mi manca sempre quando devo fare qualcosa..). Comunque 500 poi ti ha risposto in modo molto esaudiente.

La quarta corta (rapporto 21/49) è un kit che comprende l'ingranaggio multiplo (dove la quarta al posto di avere 22 denti ne ha 21) e la corona della quarta, che ha 49 denti al posto di 46. Che so io la produce zirri, poi forse anche scauri ma non sono sicuro di questo (mi pare di aver letto da qualche parte (bielle roventi?) che compra il cambio da zirri..).

Dovrebbe costare intorno ai 180 euro + 12 di spedizione da zirri, e se non sono 180 sono o 170 o 190.

il sito è http://www.zirriangelo.it

Inviato

guarda,per esperienza personale,io ho:

1)polini 102 doppia aspirazione(alesaggio 55;corsa 43)

2)campana newfren 27/72 denti dritti con frizione 4 dischi rinforzata

3)volano hp SENZA GHIERA (cioè ulteriormente alleggerito)

4)impianto di alimentazione completo polini che consta di carbu phbl 24 AS,collettore polini per doppia alimentazione,filtro dell'aria a 5 fori "airbox"

5)marmitta proma

e così via....

ti garantisco che in piano tirare la quarta è ardua;mi spiego meglio:

la quarta viene tirata abbondantemente,ma ci vuola molta strada e la terza deve essere tirata per bene prima dell'inserimento.....e considera che i polini non sono di certo quanto di più tirato possa esserci sul mercato....

con un motore estremo come il malossi abbinato con espansione,ti consiglio di stare su una 24/72 senza quarta corta,ovviamente frizione rinforzata,e volano Vespa 50 N/RUSH/V,è il giusto compromesso tra volano special e volano hp....in questo modo non sacrifichi lo scatto e la sensazione di entrata in coppia che la vespa offre,senza penalizzare ripresa,allungo e salto 3a/4a.....è una mia opinione,basata su esperienza personale,poi fai tu......

cmnq malossi per malossi,metti un bel 132(alesaggio 57,5;corsa 51) e te ne esci aprendo il motore una volta sola e non dovendo mai più cambiare albero(si spera :wink: !!!!).....in quest'ultimo caso il rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità di quest'ultima modifica è nettamente più conveniente....

Inviato

guarda,per esperienza personale,io ho:

1)polini 102 doppia aspirazione(alesaggio 55;corsa 43)

2)campana newfren 27/72 denti dritti con frizione 4 dischi rinforzata

3)volano hp SENZA GHIERA (cioè ulteriormente alleggerito)

4)impianto di alimentazione completo polini che consta di carbu phbl 24 AS,collettore polini per doppia alimentazione,filtro dell'aria a 5 fori "airbox"

5)marmitta proma

e così via....

ti garantisco che in piano tirare la quarta è ardua;mi spiego meglio:

la quarta viene tirata abbondantemente,ma ci vuola molta strada e la terza deve essere tirata per bene prima dell'inserimento.....e considera che i polini non sono di certo quanto di più tirato possa esserci sul mercato....

con un motore estremo come il malossi abbinato con espansione,ti consiglio di stare su una 24/72 senza quarta corta,ovviamente frizione rinforzata,e volano Vespa 50 N/RUSH/V,è il giusto compromesso tra volano special e volano hp....in questo modo non sacrifichi lo scatto e la sensazione di entrata in coppia che la vespa offre,senza penalizzare ripresa,allungo e salto 3a/4a.....è una mia opinione,basata su esperienza personale,poi fai tu......

cmnq malossi per malossi,metti un bel 132(alesaggio 57,5;corsa 51) e te ne esci aprendo il motore una volta sola e non dovendo mai più cambiare albero(si spera :wink: !!!!).....in quest'ultimo caso il rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità di quest'ultima modifica è nettamente più conveniente....

Inviato

guarda,per esperienza personale,io ho:

1)polini 102 doppia aspirazione(alesaggio 55;corsa 43)

2)campana newfren 27/72 denti dritti con frizione 4 dischi rinforzata

3)volano hp SENZA GHIERA (cioè ulteriormente alleggerito)

4)impianto di alimentazione completo polini che consta di carbu phbl 24 AS,collettore polini per doppia alimentazione,filtro dell'aria a 5 fori "airbox"

5)marmitta proma

e così via....

ti garantisco che in piano tirare la quarta è ardua;mi spiego meglio:

la quarta viene tirata abbondantemente,ma ci vuola molta strada e la terza deve essere tirata per bene prima dell'inserimento.....e considera che i polini non sono di certo quanto di più tirato possa esserci sul mercato....

con un motore estremo come il malossi abbinato con espansione,ti consiglio di stare su una 24/72 senza quarta corta,ovviamente frizione rinforzata,e volano Vespa 50 N/RUSH/V,è il giusto compromesso tra volano special e volano hp....in questo modo non sacrifichi lo scatto e la sensazione di entrata in coppia che la vespa offre,senza penalizzare ripresa,allungo e salto 3a/4a.....è una mia opinione,basata su esperienza personale,poi fai tu......

cmnq malossi per malossi,metti un bel 132(alesaggio 57,5;corsa 51) e te ne esci aprendo il motore una volta sola e non dovendo mai più cambiare albero(si spera :wink: !!!!).....in quest'ultimo caso il rapporto prezzo/prestazioni/affidabilità di quest'ultima modifica è nettamente più conveniente....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...