Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Domani o dopodomani devo portare una forcella skipper con freno a disco dal tornitore per modificare altezza (accorciarla come il px) e rifare la filettatura per poi montarla appunto su un px.

Cercando nei vecchi post ho trovato diverse spiegazioni e modi di fare la modifica ma il migliore, soprattutto per non indebolire la forcella, credo sia quello di accorciarla e filettarla.

Adesso mi chiedevo quali sono le differenze tra una forcella del px normale rispetto al px-E, chiaramente solo a livello di tubo (la parte alta al di sopra del cuscinetto) e a livello di sagomature e fori per bloccasterzo.

Il tutto poiche' ancora non ho deciso se la forcella la montero' su un px125 o su un px200E e vorrei evitare in questa fase di fare casini irreversibili.

Le altezze e i diametri del tubo sono identiche nei due modelli?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Mah, per quello che scrissi sulla storia del PX in VOLenterosi, credo che le modifiche tra la prima serie e le successive riguardino solo la parte inferiore, mentre la parte più strettamente inerente il telaio è sempre rimasta la stessa, anche a riguardo delle differenti cilindrate (bloccasterzo a parte).

Aspetterei comunque notizie più precise da parte di altri. Comunque, di che anno sono le due interessate?

Io comunque opterei per la 200: prestazioni maggiori, freni migliori!

Visto che ci sono, una domanda per tutti: crea scompensi il fatto che il sistema oscillante dello Skipper sia tutto a sinistra, mentre su PX è a destra? O è solo un fatto estetico?

Inviato

Sono una 125 fine 79 primi 80 (adesso non ho sottomano il libretto) e una 200 dell'86.

Inviato

La differenza dovrebbe proprio essere solo quella del bloccasterzo... che peraltro riguarda i pre-Arcobaleno e gli Arcobaleno

Io comunque opterei per la 200: prestazioni maggiori, freni migliori!

Concordo

Inviato

Abbiamo optato per un ibrido tra le due soluzioni, ho cioe' tagliato la forcella dello skipper ma anziche' cannibalizzare quella del px, abbiamo rifatto al tornio tutta la parte alta e domani la saldiamo.

Poi quando decido dove montarla ci sara' da fare la modifica per il bloccasterzo.

Allego qualche foto (fatta col cellulare quindi di scarsa qualita'!) :-)

p01-02-06_16_03.9e95acb6a8118edb6a395105

p01-02-06_16_03_1_.cf7bb1078a919d6e410ce

p01-02-06_16_04.41ee10a84a8ff4f5d8ca73ad

p01-02-06_16_04_1_.6ea9e39bbc645476b9712

p01-02-06_16.03

p01-02-06_16.03_1_

p01-02-06_16.04

p01-02-06_16.04_1_

p01-02-06_16_03.a3160597c7c024789cf0358b

p01-02-06_16_03_1_.a86996c609f1c6f303287

p01-02-06_16_04.c2e8d066a443b6d7d505ee68

p01-02-06_16_04_1_.a4c4b4ff854392ba751f2

p01-02-06_16_03.7dab3fc5f838a03afb535388

p01-02-06_16_03_1_.c9b87436d29c5f4bb8ca1

p01-02-06_16_04.0a8f66f1c93a8e18dcd391e4

p01-02-06_16_04_1_.6679c7944a3a459f7843b

p01-02-06_16.03

p01-02-06_16.03_1_

p01-02-06_16.04

p01-02-06_16.04_1_

p01-02-06_16.04_1_

p01-02-06_16.04

p01-02-06_16.03_1_

p01-02-06_16.03

p01-02-06_16.04_1_

p01-02-06_16.04

p01-02-06_16.03_1_

p01-02-06_16.03

p01-02-06_16.04_1_

p01-02-06_16.04

p01-02-06_16.03_1_

p01-02-06_16.03

p01-02-06_16.04_1_

p01-02-06_16.04

p01-02-06_16.03_1_

p01-02-06_16.03

p01-02-06_16.04_1_

p01-02-06_16.04

p01-02-06_16.03_1_

p01-02-06_16.03

p01-02-06_16.04_1_

p01-02-06_16.04

p01-02-06_16.03_1_

p01-02-06_16.03

Inviato

ma l'unghiata per la vite che va nel manubrio non ce la dovrebbe avere anche l'arcobaleno?

O sulla foto non si vede perche' sul lato posteriore?

Comunque l'altro ieri abbiamo saldato e vi garantisco che la saldatura fatta reggerebbe un TIR :-)

Ora stavo cercando un mozzo di skipper poiche' il mio non e' bellissimo e l'ossido l'ha un po' attaccato, idee su dove trovarne uno?

Inviato

Qui da noi (a Perugia) i demolitori tradizionali non esistono piu' da almeno 10 anni. Adesso e' tutto in mano ad un unico enorme "riciclatore" che oltre a demolire smaltisce qualsiasi rifiuto e il business dello smaltimento rifiuti speciali e' cosi' alto che tutta la roba in metallo come entra viene pressata senza scegliere nulla di nulla e i privati non possono neppure accedere alla zona demolizione.

Rimpiangiamo tutti un vecchio demolitore che esisteva anni fa che ci permetteva di girare e prendere smontando da soli le cose che occorrevano... ora al posto di quell'enorme piazzale ricolmo di ogni ben di dio ci sono 4 palazzoni orribili! :_(

  • 2 anni dopo...
Inviato

Tiro nuovamente su questa discussione, sfatiamo un mito?

Allora per i vecchi px quelli con bloccasterzo e chiave separati, è possibil emontare la benedetta forca del MY?

Bisogna modificare la sede del bloccasterzo juston?

Inviato

è possibile a patto di modificarela sede del bloccasterzo, oppure trovare quella del PX-Eche ha le stesse dimensioni di quella arcobaleno/MY ma ha ancora la sede per il bloccasterzo come i PX più vecchi...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...