Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Qualcuno di voi ha mai provato il parmakit ├©70.5 con cilindro in ghisa?

Secondo voi può essere un alternativa al cilindro piaggio mantenendo il resto del motore originale (marmitta carburatore rapporti...)

Avrà la stessa affidabilità?

saluti :wink:

 
  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

L'unica cosa che non mi convince è la camicia molto sottile. Direi che usato a corsa 57 potrebbe essere una valida alternativa ai vari 200 a corsalunga. Raggiungerebbe la stessa cubatura senza scaldare troppo a causa della maggiore corsa...Per me si tira una 24/63 senza problemi e senza 60mm, ma è solo un ipotesi...

Credo che ancora non lo abbia provato nessuno qui...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

beh dai con un alesaggio del genere per forza la camicia non puo' essere spessa...come ci fai stare un pistone del genere senno'??

lo danno senza testa quindi occore far lavorare quella originale...fonte mooolto attendibile mi riferisce che vanno bene con gran coppia ma lontani da malossi e polini...

buona alternativa al pinasco visto che costa la metà circa..ma è in ghisa..

mi piacerebbe provarlo... :twisted:

Inviato

la camicia di un g.t per 200 misura 73mm. Se l'alesaggio è 70.5 la camicia è spessa circa 1,2mm...c'è da fidarsi???

Se la coppia è buona bisogna farlo girare basso, dunque spessore rigorosamente in testa nel caso di corsalunga, primarie belle lunghe e carburatore tranquillo...

Secondo me 24/63, quarta originale, 24/24 + max 130 e padellino potrebbe eddere una configurazione da viaggio perfetta, almeno teoricamente...

ciao

Inviato

Dovrebbe essere un bel GT mi intriga molto, ho solo dei dubbi sull'affidabilità... A restauro terminato (GL) vorrei montarlo su un banco 200Rally che prenderà il posto dell'originale... Che ne dite ne vale la pena? :?

Aspetto consigli :P

Inviato

perchè non dovrebbe essere affidabile? è un motore che gira basso, non scalda e non vibra se montato con albero originale o uno anticipato ma ben bilanciato , quindi si può permettere una camicia fina. Così, leggendone i dati mi sembra un'alternativa al costosissimo pinasco, ovviamente in un motore in cui si andrà a sostituire solo i getti del carburatore, e al massimo anticipare l'albero di pochi mm (bisognerebbe fare delle prove) se proprio si vuole il massimo, ma uno che si compra questo motore vuole solo affidabilità e che vada un po' di più quindi va benissimo l'albero originale.

ciao ciao

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dai travasi sembra molto molto simile all'originale 200. Non ha assolutamente quei travasi esasperati tipo polini o malossi.

Sarà un cilindro bello coppioso. Da provare in alternativa al pinasco

Inviato

per me piaggio visto che l'alesaggio è 70.5 ben superiore a tutti i kit polini e malossi..persino pinasco...

quindi occorre far lavorare una testa originale specificando che il pistone è 70.5

cmq hai una cilindrata di 222 senza il corsa lunga...

che dire....big bore is better..

peccato che non diano nessuna istruzione sul setting del carburo, dell'anticipo, candela...

insomma...almeno un minino..non è che tutti sono preparatori..

si costa poco..ma per un neofita come me è impensabile fare 100 esperimenti...per quello ho preso il pinasco kè almeno è in alu e dà delle istruzioni "di base"..poi ovvio kè ogni motore fa storia a sè...

cmq se qualcuno ha delle istruzioni...

Inviato
Vai bicho, che non vedo l'ora di collaudarlo (anche se prenderò la paga)

Ciao

ma per darti la paga non c'era mica bisogno del 220, eh!

ahahah.. dai che scherzo! :wink: cmq se fai il bravo poi te lo faccio prova'!

bruuummm bruuummmmmmmmmmmm.......

Inviato
wow...

ma visto che lo hai preso davvero confermi che non ci sono istruzioni?

che setting userai?

bello..

certo che 222cc sono un bel cipollone...

:twisted:

in effeti zero istruzioni! x il setting non so, mi fido ciecamente del mio meccanico... a lavoro fatto vi aggiornerò!

Inviato

222cc...avrà un bel tiro!! si potrebbe montare con un bel corsalunga e portare la cilindrata a 234...

oppure con l'albre motore a corsa extralong di worb5 (62,5mm)......per un tot di 243,8c.c.

sarebbe una vespa/trattore..

per curiosità, quanto costa sto parmakit?

Inviato

beh... come dicevo, x la configurazione mi affiderò al meccanico di fiducia,

spero di riuscire a farlo presto ma in sto periodo trovare il tempo è un po' un dramma... venerdì se riesco vado a sottoporgli il "problema"...

cmq in linea di massima pensavo di fare, per il momento, una cosa molto easy, quindi testa originale opportunamente modificata (non so come, ma vi dirò), getti...

ah, nel frattempo sono ben accetti consigli!!!

x contenello: il costo comprese le spese di spedizione è di circa 160 euri... non male...

Inviato
Ma chi produce questo kit sembra il vecchio eurocilindro

è Parmakit!!

Scusami, ma c'è stato un Eurocilindro da 70.5mm??? io sapevo che l'eurocilindro (poi athena) era da 68mm... :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...