iascia Inviato 31 Marzo 2008 Segnala Inviato 31 Marzo 2008 ebbene oggi sono andato dal concessionario dove l'avevo comprata, Rubei, Via appia a roma espongo il fatto, dico che non sono il solo e che sul forum ci sono altri vespisti e mi rispondono che se in Italia ci sono almeno 100 vespe con questo problema , almeno 10 sarebbero dovute passare dalla loro officina..megalomani o problemi con la matematica? comunque visto che non me lo cambiano in garanzia , il tagliando dei 10mila , piu' la visera e l'antinebbia del casco per un totale di 150 euro li faro' in un'altra officina...arrivederci e grazie , anzi addio! telefono al servizio clienti della piaggio e mi dicono che non hanno MAi ricevuto una segnalazione per questo problema e dunque non puo' essere un difetto di fabbrica e mi invitano ad andare da un concessionario piaggio.. domani mandero' una mail al servizio clienti magari saro' il primo a lamentarsi del problema adesso li montero' sulla staffa sotto , ma tra un paio di giorni mi dovra' arrivare il parabrezza raider da tonazzo , ho bisogno staffe particolare per montare sia gli specchietti che il parabreza oppure metto tutto sulle staffe che mi arriveranno? grazie iascia Cita
iascia Inviato 17 Aprile 2008 Segnala Inviato 17 Aprile 2008 ho montato il parabrezza cuppini raider xl ed ho risolto come potete vedere nelle foto le staffe date in dotazione da cuppini non permettono di montare gli specchietti sull'esterno del manubrio ma solo all'interno, ma risultano scomodi e con poca visibilita'. dunque ho comprato due staffe nuove con doppio buco , nessun problema nella parte sx ma nella destra ho dovuto mettere una prolunga perche' l'impianto frenante copriva parte della staffa. Cita
iascia Inviato 17 Aprile 2008 Segnala Inviato 17 Aprile 2008 probabilmente mettero' la prolunga anche sul lato sinistro, per una migliore visibilita' Cita
sampey82 Inviato 2 Maggio 2008 Segnala Inviato 2 Maggio 2008 iascia dove le hai prese stè staffe così? Sai da quando le stò cercando..!NN le riesco a trovare nella mia zona Cita
sampey82 Inviato 2 Maggio 2008 Segnala Inviato 2 Maggio 2008 iascia dove le hai prese stè staffe così? Sai da quando le stò cercando..!NN le riesco a trovare nella mia zona Cita
iascia Inviato 3 Maggio 2008 Segnala Inviato 3 Maggio 2008 le ho comprate in ricambi piaggio a roma , di carlo sulla gianicolense. sono prodotti da una ditta per la piaggio 5 euro Cita
sampey82 Inviato 3 Maggio 2008 Segnala Inviato 3 Maggio 2008 uà io ho girato tutti i piaggio center qui e nn c'è l'hanno, Mi hanno mostrato quelle lunghe cn l'attacco parabrezza e specchietto in lunghezza. Ora monto le staffe cuppini quelle uscite cn il parabrezzino. Ma queste che hai andrebbero bene cn il parabrezzino? mi riferisco all'attacco a destra sulla pompa del freno. Grazie per la disponibilità iascia ciao Cita
iascia Inviato 3 Maggio 2008 Segnala Inviato 3 Maggio 2008 io ho comprato il parabrezino cuppini , quello xl, le staffe che ti danno in dotazione non vanno bene per montare specchietto e parabrezza insieme. Per essere piu' precisi , con quelle staffe puoi mettere gli specchietti, ma sulla parte interna al manubrio. Le staffe che vedi nella foto vanno bene sul lato sinistro, sul lato destro il parabrezzino entra " a pelo" , mentre per lo specchietto devi fare una piccola prolunga ,come puoi vedere nelel foto che ho postato nella pagina precedente Cita
sampey82 Inviato 3 Maggio 2008 Segnala Inviato 3 Maggio 2008 io le staffè della cuppini le ho modificate. Con una fresa ho allungato i fori, così ora cn i primi due buchi attacca al manubrio, il seguente attacco lo specchietto e l'utimo è per il parabrezzino. A destra invece nn posso montare lo specchietto perchè tocca nella pompa. Come sistema è abbastanza valido, ma se trovo le staffe come le tue è sicuramente meglio. Mi da l'idea di più pulizia. Cita
sampey82 Inviato 3 Maggio 2008 Segnala Inviato 3 Maggio 2008 io le staffè della cuppini le ho modificate. Con una fresa ho allungato i fori, così ora cn i primi due buchi attacca al manubrio, il seguente attacco lo specchietto e l'utimo è per il parabrezzino. A destra invece nn posso montare lo specchietto perchè tocca nella pompa. Come sistema è abbastanza valido, ma se trovo le staffe come le tue è sicuramente meglio. Mi da l'idea di più pulizia. Cita
Ospite Inviato 27 Maggio 2008 Segnala Inviato 27 Maggio 2008 E vai!!!! Da ieri faccio parte anch'io del club. Dopo 17000 km il supporto sx e' andato KO. Si sono spezzati i 4 segmenti nella parte alta. Comprato il ricambio, l'amara scoperta: bisogna smontare il semimanubrio. Qualcuno sarebbe cosi' gentile da darmi indicazioni su come fare senza fare danno? A occhio sembrerebbe molto intuitivo, ma non vorrei sminchiare qualcosa. Grazie. Cita
fosso Inviato 5 Agosto 2008 Segnala Inviato 5 Agosto 2008 ecco qua! mi iscrivo anche io al club degli specchietti volanti specchietto sinistro km 10000, a me si è rotta la flettatura del foro dove va la cravatta per cui lo specchietto gira su se stesso e non si puo tener fermo per togliere la cravatta ho rovinato il buco nel copristerzo perchè era tipo avvitata storta e toccava sul bordo del buco quindi intanto ho ricomprato il coperchio di plastica ( altrimenti sul vecchio non avrei potuto tappare i buchi) - e devo riverniciarlo ora devo trovare le cravatte basse per poter mettere gli specchi alle staffe del parabrezza e anche i tappi per il coperchio sterzo qualcuno puo darmi qulche indicazione su firenze? ( p.s che palle però sta cosa degli specchietti ) Cita
fosso Inviato 6 Agosto 2008 Segnala Inviato 6 Agosto 2008 ok per la cronaca risolto come ha fatto west staffe del cuppini-tonazzo specchietti dietro manubrio ( cioè dalla parte di guida) gli specchi sono montati negli attacchi dello scarabeo ( messo un po di nastro islolante perchè stavano appena appena larghi ) per ora non ho trovato ancora come chiudere i fori sul coperchio però giacchè ho comprato il coperchio dello sterzo volevo vedere se riuscivo a chiuderli tipo con la resina, tanto sto coperchio è comunque da verniciare.. Cita
sampey82 Inviato 7 Agosto 2008 Segnala Inviato 7 Agosto 2008 stò pensando anche io di kiudere i fori ettendogli una piastrina sotto al buco dello specchietto, azzecandola a cn la colla al caldo, e riempire il buco cn resina e infine stucco da carrozzieri. Levigare e pitturare tutto la mascherina. Stò pensando se conviene comprare una mascherina nuova per l'esperimento o finire di inguaiare questa.. Cita
robyvespa Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 riapro la discussione ma di questi specchi non ne posso piu! volevo chiedere se qualcuno di voi monta il parabrezza px-lux con specchi sulle staffe ,se si è così gentile di postare qualche foto a riguardo? grazie Cita
peppepx Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 roby io monto il parabrezza ma lo specchietto l'ho montato solo sul lato sinistro perchè a destra essendoci la vaschetta dell'olio per il freno a disco, il foro dove applicare lo specchietto non è libero........soluzione????? nessuna, solo lo specchietto sinistro Cita
robyvespa Inviato 12 Marzo 2009 Segnala Inviato 12 Marzo 2009 roby io monto il parabrezza ma lo specchietto l'ho montato solo sul lato sinistro perchè a destra essendoci la vaschetta dell'olio per il freno a disco, il foro dove applicare lo specchietto non è libero........soluzione????? nessuna, solo lo specchietto sinistro ok grazie ma il tuo è il parabrezza px-lux?il mio è nuovo di pacca ha 3 anni di vita(è quello alto per intenderci) e mi seccherebbe sostituirlo per 2 cavolo di specchietti progettati da cane! che specchietto monti?quello per lml? grazie ciao Cita
Vespone Inviato 15 Marzo 2009 Segnala Inviato 15 Marzo 2009 stò pensando anche io di kiudere i fori ettendogli una piastrina sotto al buco dello specchietto, azzecandola a cn la colla al caldo, e riempire il buco cn resina e infine stucco da carrozzieri. Levigare e pitturare tutto la mascherina. Stò pensando se conviene comprare una mascherina nuova per l'esperimento o finire di inguaiare questa.. Io ho evitato di fare tutto questo lavoro, ho comprato un coprimanubrio per arcobaleno e ho creato un passaggio per i cavi della pompa del freno a disco, e poi l'ho fatto verniciare dal carrozziere. Se ti interessa, in QUESTO topic ci sono anche delle foto. Cita
Bugo Inviato 23 Giugno 2009 Segnala Inviato 23 Giugno 2009 Grazie a questo post ho risolto anch'io il problemino dello specchietto sinistro volante.. Messa la staffa esterna..peccato che prima di decidermi, abbia voluto provare a sostiruire il vecchio supporto con uno nuovo col solo risultato di: -aver smoccolato per una domenica mattina intera per levare il pezzo troncato dentro l'impanatura; -non averlo minimamente levato; -aver mobilitato mezzo palazzo che vedendomi in difficoltà è intervenuto; L'unica cosa è che ora c'ho uno specchietto sul manubrio e l'altro sull'esterno..però lascio che il tempo faccia il suo corso.. Cita
Doctor Inviato 23 Giugno 2009 Segnala Inviato 23 Giugno 2009 Aggiorno la statistica: PX150 2007 e a 9000km è decollato anche a me lo specchietto sinistro. Ho deciso di anticipare un pelino il secondo tagliando e farlo sistemare al concessionario. Non credo di aver usufruito della garanzia propriamente detta (mi han fatto pagare solo 4,5 euro di ricambio).Ho notato che il ricambio (il supporto specchietto) è cromato invece che nero.Sperando che duri... Cita
Bugo Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 Anch'io PX 150 del 2007 (Agosto, quindi sempre in garanzia)..m'è volato via a 10.150km!! Cita
Vespone Inviato 24 Giugno 2009 Segnala Inviato 24 Giugno 2009 Aggiorno la statistica: PX150 2007 e a 9000km è decollato anche a me lo specchietto sinistro.Ho deciso di anticipare un pelino il secondo tagliando e farlo sistemare al concessionario. Non credo di aver usufruito della garanzia propriamente detta (mi han fatto pagare solo 4,5 euro di ricambio).Ho notato che il ricambio (il supporto specchietto) è cromato invece che nero.Sperando che duri... Purtroppo è il sistema alla base che è sbagliato... anche a me si ruppe e l'ho sostituito, dopo si è rotto di nuovo e mi ha anche spanato la filettatura del manubrio...così ho montato le staffe classiche e ho sostituito il coperchio del manubrio con uno del PX arcobaleno (per non avere i buchi in bella vista), di cui ne ho parlato qualche post prima in questa discussione. Cita
Lignano[Calibro9] Inviato 9 Luglio 2009 Segnala Inviato 9 Luglio 2009 ... Rispolvero il post per unirmi al Club... PX200 2008, 11.000km e doppio carpiato dello specchio sinistro in aria ... Per ora ho fatto filettare le aste degli specchietti e li ho montati sulla buco della staffa del parabrezza che spunta dalla parte del conducente, ma la visibilità è pessima ed esteticamente fanno schifo... qualcuno cortesemente ha le misure della staffa per montare specchio e parabrezza davanti al serbatoio dell'olio sul lato destro? Oppure qualcuno l'ha trovata già pronta, magari di quelle da plasticoni? A Milano i rivenditori mi stanno rispondendo tutti picche... Grazie! R. Cita
kl01 Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 (modificato) per rimuovere il pezzo rotto dal manubrio: http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/70906-rimozione-supporto-specchietto-rotto.html Modificato 21 Ottobre 2009 da kl01 Cita
Freerider Inviato 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato 21 Ottobre 2009 K, il tuo link probabilmente non funziona, o sbaglio qualcosa io. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini