Montekay Inviato 16 Maggio 2006 Segnala Inviato 16 Maggio 2006 Sto per acquistare una ET3 Primavera del '79.. (la scritta ET3 in tricolore italiano). L'unico mio dubbio è sul colore che non capisco se sia originale visto che non ne ho mai viste così.. A prima vista sembra sia del tutto originale però mi affido alla vostra esperienza per togliermi il dubbio.. Ecco le foto.. Cita
ilvespaio Inviato 16 Maggio 2006 Segnala Inviato 16 Maggio 2006 la sella sicuramente di quel colore no esisteva... Cita
Uno Inviato 16 Maggio 2006 Segnala Inviato 16 Maggio 2006 è straoriginale.. il raro marrone metallizzato con sella e manopole bianche. Magari anche la tua sella (20 anni fa) era bianca.. un dubbio però mi assale.. il marr met lo hanno fatto fino al 76 mi sembra e mai sull'et3.. che sia una primavera et3izzata? ma il 79????? la mia era così ma è del 74... Cita
vespino86 Inviato 16 Maggio 2006 Segnala Inviato 16 Maggio 2006 Si,è originale..la differenza sta nel colore:La 125 primavera che facevano nel '76 era un pò più chiara,e infatti viene detta color "cremino".Mi sembra di aver letto qua sul forum che questo colore veniva fatto mettendo il marrone metallizzato sopra al fondo rosso maxmejer.L'et3 invece,che venne prodotta dopo,veniva fatta color marrone metallizzato,che però era più scuro.Per confermare,posso dire che io ho la primavera color cremino (tra l'altro quando l'ho aquistata non sapevo fosse un colore raro..che culo),che se non ho visto male è dello stesso colore di quella del logo di "largo..ciospe",mentre un mio amico ha l'et3 marrone scuro come quella della foto.Messe vicine,la differenza si nota.Comunque può darsi che facessero anche la primavera di quel colore più scuro..!Tra l'altro poi io ho sempre sentito dire che venivano prodotte con sella e manopole bianche,però la mia (con uniproprietario,che conosco bene)ha sempre avuto manopole e sella nere..!Boh! Cita
Ospite Inviato 16 Maggio 2006 Segnala Inviato 16 Maggio 2006 le bande sulle scocchette non c'entrano niente.......e se fosse un et3 manco il colore......se invece hai sbagliato l'anno ed è un primavera allora è il suo colore originale...e oltretutto sarebbe un bel conservato Cita
Largo...Ciospe! Inviato 17 Maggio 2006 Segnala Inviato 17 Maggio 2006 Mai sentito di una ET3 colore marrone metallizzato...nemmeno per il mercato estero! E'un falso...la Primavera (non ET3) come la mia l'hanno prodotta solo nel 1974-1976. La sella in realtà e'solo ricoperta, se fosse originale dovrebbe essere di forma diversa, tipo prima serie e con filetti grigi...le strisce laterali sono le solite colored after market che andavano negli anni '80...la guarnizione del clackson e'nera invece che grigia come deve essere... Perdona la curiosità, quanto ti chiedono? Ciao FC Cita
Uno Inviato 18 Maggio 2006 Segnala Inviato 18 Maggio 2006 ah una cosa.. il blocchetto del bloccasterzo è ovale.. e che io sappia è sparito nel 77 com'è che ne hai nel 79? mi puzza sta vespa... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini