tekko Inviato 28 Maggio 2006 Segnala Inviato 28 Maggio 2006 ciao vorrei montare la batteria sul mio px125e, che du suo non la monta! non mi interessa di mettere sotto batteria l'impiantodella vespa (fari,frecce...) ma solo avere una batteria a 12v con attaccato una presa tipo accendisigari per attaccarci l'alimentatore da auto del palmare, per navigare con gps in piena autonomia. ora credo che per mettera la batteria "facilmente" basta prendere il regolatore di tensione del t5 o px arcobaleno (che prevedono la batteria) sostituirlo a quello che c'è ora, montare la batteria... io invece vorrei risparmiare un po di soldini se prendo la tensione in uscita dall'attuale regolatore(quella che alimenta tutta la vespa, per intenderci!) ci metto un diodo da 13,8 V per fare da "caricabatteria" e ci metto la batteria, va bene?oppure in uscita dal regolatore ci vuole un ponte raddrizzatore.... ho letto un po di post qui su vol ma ho le idee confuse... grazie e ciao Cita
rambea Inviato 28 Maggio 2006 Segnala Inviato 28 Maggio 2006 GUARDA...IO SINCERAMENTE TI CONSIGLIO DI METTERE UNA DI QUELLE BATTERIE CHE SI TROVANO IN COMMERCIO NEI RIVENDITORI DI MATERIALE ELETTRONICO,LA MIA RAGAZZA E' AMANTE DI MUSICA E COSI SUL SUO 50 SPECIAL LE HO MONTATO UN IMPIANTO CON CASSE ACUSTICHE,AMPLIFICATORE E LETTORE MP3 IL TUTTO ALIMENTATO CON UNA DI QUESTA BATTERIE CHE HO APPENA MENZIONATO...VA DA DIO!!! Cita
tekko Inviato 28 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2006 di che batteria parli.... puoi essere piu specifico? e la batteria, come la ricarico? grazie Cita
davideciarmii Inviato 28 Maggio 2006 Segnala Inviato 28 Maggio 2006 senti....se vuoi un consiglio....prendi il regolatore!!! con 30€ te lo danno, ed usato 15€! già tutto predisposto....basta poi solo collegarci la batteria, come ho fatto io! ciao Cita
StRaMoNiOoo Inviato 29 Maggio 2006 Segnala Inviato 29 Maggio 2006 davide e l impianto rimane alimentato dalla batteria? Cita
rambea Inviato 29 Maggio 2006 Segnala Inviato 29 Maggio 2006 LA BATTERIA CHE DICEVO E LO RIPETO LA TROVI NEI NEGOZI DI ELETTRONICA ABBASTANZA FORNITI E LE RICONOSCI SUBITO SONO BATTERIE PICCOLE DA 6 E DA 12V COSTANO DAI 6 AI 10€ E PER 15€ COMPRI IL CARICA BATTERIE, SE L'USO CHE NE FAI E' QUELLO A MIO AVVISO QUESTA E' LA SOLUZIONE MIGLIORE,COMUNQUE ASCOLTA ANCHE GLI ALTRI CONSIGLI POI VALUTA... Cita
davideciarmii Inviato 29 Maggio 2006 Segnala Inviato 29 Maggio 2006 no, l'impianto non resta alimentato dalla batteria. la carica della batteria è stata messa per utilizzare un nuovo tipo di claccson e per utilizzare il motorino di avviamento, per il resto, l'impianto resta uguale. Cita
Diegovespa Inviato 29 Maggio 2006 Segnala Inviato 29 Maggio 2006 Ho letto questo topic e mi interessava perchè sul mio p125x del '79 vorrei fare più o meno la stessa cosa, ovvero attaccare una batteria per avere la presa accendisigari e a limentare un pò di oggettini mentre viaggio (cellulare, ipod, e così via..). purtroppo me ne intendo molto poco, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi bene bene bene cosa dover fare per costruirselo da soli? Graziee Cita
davideciarmii Inviato 29 Maggio 2006 Segnala Inviato 29 Maggio 2006 cosa vuoi costruire? abbiamo parlato del regolatore di tensione....vai alla piaggio, lo compri (30 € circa), ci attacchi i 3 fili che avevi prima ed uno lo attacchi alla batteria. tutto qui! Cita
tekko Inviato 29 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2006 LA BATTERIA CHE DICEVO E LO RIPETO LA TROVI NEI NEGOZI DI ELETTRONICA ABBASTANZA FORNITI E LE RICONOSCI SUBITO SONO BATTERIE PICCOLE DA 6 E DA 12V COSTANO DAI 6 AI 10€ E PER 15€ COMPRI IL CARICA BATTERIE, SE L'USO CHE NE FAI E' QUELLO A MIO AVVISO QUESTA E' LA SOLUZIONE MIGLIORE,COMUNQUE ASCOLTA ANCHE GLI ALTRI CONSIGLI POI VALUTA... sicuramente è un ottima soluzione...per l'uso che devo farne... il caricabatterie poi lo devo attaccare alla rete elettrica?(220V) e la batteria,collegandoci un palmare,quanto potrebbe durare secondo te? grazie 1000 ciao Cita
ilbintar Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Ma come la mettiamo con il fatto che il contatto della chiave porta a massa il positivo del impianto elettrico (per spegnere la vespa) ? Non và in corto la batteria????? Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
ilbintar Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Ma come la mettiamo con il fatto che il contatto della chiave porta a massa il positivo del impianto elettrico (per spegnere la vespa) ? Non và in corto la batteria????? Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
davideciarmii Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 bhè...il contatto della chiave, non porta a massa il positivo (cortocircuito...non credo sia una soluzione conveniente!), ma non fa altro che mettere a massa l'ultimo piedino della bobina, dove ci va il filo verde. prova a vespa accesa a prendere un filo da massa e a metterlo sull'ultimo piedino e vedrai che la vespa si spegnerà! Cita
alevin Inviato 27 Luglio 2006 Segnala Inviato 27 Luglio 2006 Salve! Anche a me interessa poter montare una batteria sul mio un px200e senza batteria. Non sono molto esperto e mi chiedevo dove bisognava collegare il regolatore di tensione e quali erano i fili. Se possibile magari farmi uno schemino. Grazie Ale. Cita
Beppe Inviato 22 Giugno 2007 Segnala Inviato 22 Giugno 2007 Vorrei far tornare di moda questa discussione, anchio ho lo stesso px e lo stesso interesse. Qualcuno può confemare se un regolatore di un px arcobaleno elestart (5 fili) può funzionare regolarmente su di un px arcobaleno normale (3fili)?? Mi servirebbe per caricare una batteria e collegarci il navigatore. Grazie, rispondete per favore. Ciao Beppe Cita
SasaDoku Inviato 22 Giugno 2007 Segnala Inviato 22 Giugno 2007 Confermo. Provato sul mio PX dell'84. Funziona egregiamente. Ti servono: - 2 cavi grossa sezione (> 2 mmq) da collegare ai poli della batteria e a massa/regolatore. - regolatore 5 vie - staffa supporto batteria - 4 dadi con clip x fissaggio staffa al telaio - cinghietta elastica per trattenere la batteria alla staffa - batteria 9Ah - tubo di sfiato batteria - tanta pazienza per portare i cavi al bauletto anteriore dalla batteria. Per lo schema di collegamento, cerca "trombador" su VOL e leggiti tutto il thread. Auguri! Cita
Beppe Inviato 23 Giugno 2007 Segnala Inviato 23 Giugno 2007 Grazie per la rixposta, la prossima settimana compro e provo. Ciao Cita
Beppe Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 x SasaDoku Dove hai fatto uscire i fili nel bauletto anteriore? Hai fatto un foro, e se si dove visto che c'è il rischio di beccarne altri? o sei uscito insieme ai fili delle lucciole? (ma è dura farli passare). Ciaoooooooo fammi sapere Cita
SasaDoku Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 Non ho fatto altro che montare la batteria e controllare che caricasse. Stavo pensando a come fare per arrivare al coprimanubrio e poi mi sono comprato un px my 151... Comunque dovresti passarli dentro al telaio tra motore e serbatoio, di lì nel tunnel fino alla contattiera sotto il nasello anteriore. Cita
lollino Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 scusate io ho una vespa 50 special mi dite gentilmente che devo fare per istallare una batteria Cita
alevin Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 x SasaDokuDove hai fatto uscire i fili nel bauletto anteriore? Hai fatto un foro, e se si dove visto che c'è il rischio di beccarne altri? o sei uscito insieme ai fili delle lucciole? (ma è dura farli passare). Ciaoooooooo fammi sapere Ciao. Se vuoi evitare di far passare i fili all'interno del telaio potresti farlo passare anche sotto il tappetino e farlo arrivare al bauletto anteriore ricavando spazio spostando un po la guarnizione che isola il bauletto. E' veloce e non ti complichi la vita. Unico neo il filo rimane all'aria aperta. Cita
Luke Inviato 26 Novembre 2007 Segnala Inviato 26 Novembre 2007 se volete potete far a meno di comperare il regolatore a 5 uscite ma è possibile utilizzare il regolatore a tre vie classicodei vecchi px senza frecce con l'impiego di un piccolo accorgimento....bastya infatti aggiungere al raddrizzatore un ponte diodi ed il gioco è fatto. L'importante è eseguire correttamente i collegamenti. Nella fattispecie si tratta di isolare le bobine che producono la corrente in moso che esse non siano più a massa col telaio ma collegate al ponte diodi tramite un filo che bosgnerà predisporre dal piatto volano fino al ponte stesso. Cosi i due ingressi del ponte diodo che richiedono corrente alternata saranno alimentati uno dal filo in uscita dal raddrizzatore e l'altro dal collegamento cui vi ho palato poc'anzi. Le uscite + e - del ponte diodi saranno invece collegate alla batteria.... provare per credere... poca spesa (10 euri circa il regolaotre usato e 4,80 euri il ponte diodo).... sulla mia vespa (una sprint del 67 con modifica impianto però a 12 V) funziona che è un piacere Cita
FresKoBLU Inviato 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato 13 Ottobre 2008 mi sà che non è così semplice come operazione, almeno per il mio arcobaleno (12V) ci sono altre cose da cambiare... Per una modifica base (il clacson resta in corrente alternata) serve: - un regolatore in C/C (quello dell'elestart o del my và bene); - un contatto chiave a 2 scambi; - intermittenza frecce in C/C; - la staffa per reggere la batteria e ovviamente la batteria; occorre poi modificare il piatto statori isolando la massa dal primo statore e collegarla direttamente al filo nero. quindi si può modificare l'impianto come in figura (presa in prestito ) Cita
FresKoBLU Inviato 13 Ottobre 2008 Segnala Inviato 13 Ottobre 2008 Per avere anche il clacson in C/C serve anche: - un clacson in C/C; - un pulsante del clacson dell'elestart (il nostro ha il principio di funzionamento inverso rispetto a quello che ci serve in quanto il pulsante presente a riposo è Normalmente Chiuso invece con l'altro deve essere Normalmente Aperto); Cita
roberto.b Inviato 19 Gennaio 2009 Segnala Inviato 19 Gennaio 2009 se sostituisco solo il regolatore, come vanno collegati i fili, schema? e se sostituisco il regolatore e il piatto bobine, come vanno collegati i fili, schema? il tutto per un px 125 dell 81, al quale vorrei mettere la batteria e farla ricaricare in modo ottimale, penso che siamo in tanti a cercare la stessa cosa. Grazie a tutti e....sempre e solo in vespaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. roberto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini