Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

un ticchettio o uno scampanellio in funzione del regime, dell'apertura dell'acceleratore, e dello sforzo del propulsore in quel momento.

hai mai fatto caso alle automobili che ad esempio eseguono una svolta a bassissima velocità in terza e il motore produce un ticchettio metallico o in autostrada, magari con un'auto più vecchiotta, se ti accingi ad effetture un sorpasso in quinta, in salita, ed il motore fa uno strano rumore?beh, è quello..spero di essere stato chiaro

a presto

Inviato

allora penso che anche il mio motore picchi un po' in testa...lo fa specialmente quando apro il gas e il motore deve riprendere da una velocità bassa con una marcia alta...

come si elimina il battito in testa? che si rischia, grippaggio?

Inviato

Si elimina innanzitutto con un anticipo corretto, poi con una candela del grado termico giusto

Inviato

allora non so che fare, l'anticipo è 1,5mm oltre la tacca IT (che sarà sui 17 circa) e la candela è una B9....ma lo faceva anche con la B8 e con un anticipo maggiore....a questo punto penso che l'unica sia provare a mettere una guarnizioncina da 0,2mm fra testa e cilindro per vedere di ridurre un po' il rapporto di compressione(io ho il corsalunga, magari lo spessore di alluminio da 1,5mm che ho messo fra testa e cilindro si è schiacciato un po' e il motore picchia in testa, anche se la settimana scorsa che ho smontato tutto non si vedevano segni sul pistone)..ho visto che KL01 aveva fatto cosi per eliminare il battito in testa col suo pinasco corsalunga..

Inviato

giusto, tu hai il corsa lunga......allora prova con guarnizione tra testa e cilindro

Inviato

Anticipo maggiore, perchè il motore scalda di più e quindi i fenomeni di autoaccensione possono essere più frequenti

Inviato

Esatto il battito in testa si ha anche x una carburazione magra ...

x Contenello

se lo avverti appena apri il gas alza di una tacca lo spillo ... vedrai che il ticchettio sparisce ....... he he

CIOP

Inviato

lo avverto quando spalanco il gas col motore giù di giri e una marcia alta innestata...a dire il vero lo spillo l'ho dovuto abbassare del tutto perchè se no nell'apri e chiudi il motore con sto caldo e questa umidità era un po' impastato e tendeva a tartagliare...non so a voi, ma a me la temperatura e l'umidità di questi giorni hanno mandato a culo la carburazione!

X CIOP: mi sta arrivando la scorpion! eheh...

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao Conte , io ho risolto e mi è tornato il sorriso ... Dr , 122 di getto max ... Che spettacolo !!! Mi credi se ti dico che va come il polini, la differenza è inavvertibile ( almeno nel mio caso .. ) Zero battiti, rumorini e c... vari . Spalanco è va a palla, bello coppioso e rapido tipo un 200 che va bene insomma . Tachimetro 115 in pianura non disteso . Ed a differenza del polini, e questo può essere un caso, il rumore è diventato come piace a me , proprio come il 200 , tipo metronomo al minimo ( pom...pom...pom .. ) A me funziona così ... Ciao Federico

Inviato

l'SI 24 non ha lo spillo conico, è un carburatore che funziona in modo diverso...e credo non ce l'abbia nemmeno l' shbc19 (che poi è quello del 125 primavera se non sbaglio).

come si carburano bene questi due carburatori?

è una domanda troppo generica alla quale non si può rispondere così, bisogna vedere su che motore sono montati prima di tutto, e poi ci vuole pazienza e fare un po' di prove con cognizione di causa..

X fede62:

Bene Fede, sono contento! tienimi un po' aggiornato su come va sto DR....mi incuriosisce...ciao!

Inviato

Grazie caro .. a me interessa la carburazione del primo 1/4 di acceleratore di entrambi i carburatori ..

devo agire sulla vite di miscelazione aria/benzina oppure c'è altro?

Se così fosse .. quando la vite è tutta chiusa passa più aria o più benzina?

insomma cosa succede se svito o avvito questa vite ? (c'è in entrambi i carburatori)

Inviato

attenzione...se ce' battito in testa e' quasi certo che la testata non e' ben centrata......se poi invece si tratta di un stridio metallico ...questa e' un altra cosa......

Inviato

nell'SI 24 il primo 1/4 di gas lo regoli agendo su vite di miscelazione aria/benzina e getto del minimo (che ovviamente deve essere di misura appropriata).

nel 19 shbc potrai regolare il primo 1/4 agendo sempre su vite di carburazione minimo e getto minimo (non so se per questo carburo esistano valvole gas con differenti intagli per poter meglio gestire le piccole aperture di gas).

Chiudendo (avvitando) la vite di miscelazione smagrisci la carburazione al minimo, aprendo (svitando) la suddetta vite ingrassi.

Inviato

X Grey .. ho controllato bene il centramento della testata ma sembra ok, inoltre il pistone nella normale corsa neanche ci arriva.. tieni conto che il battito in testa me lo fa solamente ad un certo regime diciamo entro il prim 1/4 di acceleratore e poi sparisce.. quindi penso che dipenda dalla carburazione del minimo.

Per Contenello .. nel SI 24 ho il getto originale .. dovrebbe essere un 55 , nell'SHBC 19 anche lì è originale ma non so che getto abbia..

Quindi chiudendo - avvitando le suddette viti tolgo la benzina dal circuito e la miscela risulta più ricca d'aria, mentre aprendo- svitando aggiungo benzina al circuito e la miscela risultera tanto più ricca di benzina quanto più sviterò la vite.. GIUSTO??

Grazie tante ragazzi ..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...