mac Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 "Dal 4 luglio non è più obbligatorio rivolgersi ai notai per i passaggi di proprietà di auto usate. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il "decreto Bersani" sul rilancio economico è entrato ufficialmente in vigore." fonte: http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/Attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=57306&interstitial=1 ditemi che e' vero! Cita
bibo35 Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 essere vero e vero, gia stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale, ma la cosa comunque ha delle regole, non e che si puo fare a cambio semplicemente.... quello che non ho capito bene invece e la nuova procedura.... ho sentito dire che basta andare in comune e con 120 euro si fa tutto li.... e allora dove sta la miglioria???? proprio la settimana scorsa ho fatto un passaggio e ho speso 33 euro dal notaio e 76 al pra... ossia 110.... e allora adesso dovrei essere contento di spenderne 120??? Cita
maurix Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Bisogna vedere se tutti i notai si prendono 33 euro.... Cita
GiPiRat Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 In comune l'autentica delle firme è, normalmente, gratuita o quasi, quindi si risparmia per intero la spesa del notaio che, per la mia esperienza, a seconda dei vari "professionisti", può variare dai 20 ai 75 euro. Non ci saranno, per quanto ho letto e capito, altre spese accessorie, quindi il risparmio è evidente. Infatti, nell'ipotesi di spesa di bibo35, il risparmio sarebbe nell'ordine del 30%! Ciao, Gino Cita
maurix Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Anche la famosa "scrittura privata di compravendita" rientra in questo decreto? O bisogna e sempre e comunque andare da un succhiasangue di notaio? Cita
Oizirbaf Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Aver tolto di mezzo il notaio dalla compravendita di oggetti comunissimi e di scarso valore è una ottima cosa. A me resta il dubbio che il denaro che non andrà più al notaio difficilmente resterà in tasca al cittadino. Motorizzazione Civile e PRA sono, come quasi tutti gli uffici pubblici, dei gironi danteschi per evitare perdite di tempo quasi tutti ci rivolgiamo ad agenzie di pratiche (Le quali campano riccamente sulle disfunzioni, spesso volute, e sulla farraginosità delle strutture pubbliche) il mio timore è che quanto sinora dovuto al notaio se lo incameri l'agenzia ed il prezzo finale resti invariato. Spero di sbagliarmi. Cita
GiPiRat Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Credo valga anche per la scrittura privata di compravendita, infatti non è tanto la "qualità" del documento in discussione, quanto il fatto che le autentiche di firma fatte da impiegati comunali o funzionari pubblici hanno la stessa valenza di quelle dei notai. Ciao, Gino Cita
maurix Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Ma presso quale ufficio bisogna andare? E' già valido da adesso questo decreto? Cita
Turbobestia Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Allora ricapitoliamo... Prima: Io andavo dal notaio con 2 marche da bollo da 20€ + 25,33€ per il notaio, poi andavo al pra e spendevo 76€+ la motorizzazione con altri 17€ totale: 20+20+25,33+76+17= 158,33 Adesso Io vado in comune non spendo nulla, vado poi al Pra con 76€+ 17€ della motorizzazione, totale: 93€ giusto? oppure dobbaimo ancora spendere 40€ di marche da bollo?!?!?!?!? perche se li devo spendere, questa riforma è veramente la classica cagata pazzesca, lo stato non perde un soldo come al solito, ci rimette solo la classe notarile che per quanto cara essa sia, verrà penalizzata non poco... ma io mi chiedo perche a Crema il notaio costa 25,33€ e a Milano 72€???? dal notaio vado, non faccio code e finisco la pratica subito, in comune vado e faccio una coda pazzesca perdendo anche tutta la mattinata... valgono 25,33€ spese dal notaio rispetto alla perdita di un intera mattinata in comune??? boh? se la cosa è cosi io mi sa che continuerò dal mio notaio che mi conosce e mi fa un lavoro impeccabile... se invce non devo piu spendere 40€ di marche da bollo e 25,33€ dal notaio beh per 65€ mi faccio anche la coda tutta mattina in comune... Cita
patrick125et3 Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Credo valga anche per la scrittura privata di compravendita, infatti non è tanto la "qualità" del documento in discussione, quanto il fatto che le autentiche di firma fatte da impiegati comunali o funzionari pubblici hanno la stessa valenza di quelle dei notai.Ciao, Gino E si utilizza lo stesso modello di dichiarazione che era necessario presentare al notaio? Vale tutto come prima, anche in caso di vespa radiata bisogna portare il foglio della visura? Nel caso di venditore e aquirente residenti in comuni o province diverse, a quale comune si fa riferimento per l'autentica? Spostiamo in incartamenti? Cita
GiPiRat Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Vittorio, almeno metti i valori giusti: - i bolli sono due ma da euro 14,62, e quelli si pagano ancora - alla motorizzazione si spende euro 19,78 per tagliando passaggio proprieta' - al PRA si spende euro 50,16 se hai il CdP oppure euro 64,78 se hai il foglio complementare o fai la vendita con l'art. 2688 Quindi si spende 99,18 oppure 113,80 euro più il notaio (se vuoi andare dal notaio). Gli uffici a cui rivolgersi sono quelli dell'anagrafe comunale (qualsiasi comune, va bene anche uno dell'hinterland) oppure presso gli stessi sportelli del PRA, o anche presso un agente di pratiche automobilistiche autorizzato. Ciao, Gino Cita
Flavio Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 ...ci rimette solo la classe notarile che per quanto cara essa sia, verrà penalizzata non poco... Echissenefrega... ...dal notaio vado, non faccio code e finisco la pratica subito Dal notaio ci va chi vende e devi comunque aspettare che ti prepari il contratto di vendita e che il venditore passi a firmare... valgono 25,33€ spese dal notaio rispetto alla perdita di un intera mattinata in comune??? Ogni euro risparmiato e non devoluto ai notai è sacro... Cita
Turbobestia Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 Perchè in Germania con 25€ circa e qualche ora per gestire la pratica si fa un passaggio di proprietà e qui ci costa 4 volte tanto e prima di vedere il libretto aspettiamo 2 mesi???? mica siamo tutti nella comunità europea?.... mavaffanc... Cita
zak61 Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 eh già ... però in finale ci siamo andati noi e quello conta per il popolo, evidentemente ben disposto a dimenticare il resto ... altro che 'sti passaggi di proprietà ... ah ah ah Cita
Turbobestia Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 MAH FORSE PERCHE L'ITALIANO è TEMPRATO NELLO SPIRITO E NEL CORPO A SUBIRE OGNI GENERE DI ANGHERIA DELLA BUROCRAZIA STATALE... IL TETESCO INVECE VIVE BEATO LUI NELLA BAMBAGIA BUROCRATICA.. Cita
areoib Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 .... diciamo che con il sistema italiano (nel caso che tutti adoperino il buon senso...) è funzionale (?) e cmq pulito.... in Germania è possibile immatricolare anche senza docs e si vedono... Vespa Sprint Veloce del 1957.... faro basso del 1964.. ecc. ecc. .. vi rendete conto!? Cita
mors_mors Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 toccando ferro...dovrei riuscire a portare a casa una et3 a 500€ e dovrei fare il passaggio. All'agenzia di pratiche auto mi hanno chiesto 300€!!!!!!! più della metà del valore della vespa! mi potreste spiegare passo passo il passaggio fai da te!! (scusate il gioco di parole!!) grazie Cita
Turbobestia Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 trovi tutto nel forum vespa e incartamenti Cita
Flavio Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 toccando ferro...dovrei riuscire a portare a casa una et3 a 500€ e dovrei fare il passaggio. All'agenzia di pratiche auto mi hanno chiesto 300€!!!!!!! più della metà del valore della Vespa! mi potreste spiegare passo passo il passaggio fai da te!! (scusate il gioco di parole!!) grazie Guarda questo mio post. Gli importi vanno comunque verificati, ad esempio le marche da bollo sono aumentate da due anni a questa parte... Cita
yago78 Inviato 6 Luglio 2006 Segnala Inviato 6 Luglio 2006 ma qualcuno ha gia fatto il nuovo passaggio senza notaio...se si mi sa dire passo passo quello che devo fare che dovrei fare il passaggio di un px? ciao grazie.... Cita
areoib Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 .....- i bolli sono due ma da euro 14,62, e quelli si pagano ancora - alla motorizzazione si spende euro 19,78 per tagliando passaggio proprieta' - al PRA si spende euro 50,16 se hai il CdP oppure euro 64,78 se hai il foglio complementare o fai la vendita con l'art. 2688 Quindi si spende 84,56 oppure 99,18 euro più il notaio (se vuoi andare dal notaio). ........ ehm... i bolli sono due solo per il secondo caso (foglio complementare e art. 2688) quindi 113,80 e non 99,18... o sbaglio? Cita
GiPiRat Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 Sbagli, i prezzi sono quelli riportati, almeno sino alla prossima modifica. Ciao, Gino Cita
areoib Inviato 7 Luglio 2006 Segnala Inviato 7 Luglio 2006 Sbagli, i prezzi sono quelli riportati, almeno sino alla prossima modifica.Ciao, Gino non per insistere.. ma come arrivi a 99,18?? io per la mia et3 con complementare ho speso: - 2 bolli da euro 14,62 - 19,78 per tagliando passaggio proprieta' - al PRA euro 64,78 per un totale di 113,80 (+ notaio) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini