Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

io avrei un 19/19........mi converrebbe metterci un collettore della stessa misura o lasciarci il 18/16?

che vantaggi da un collettore biaspirato o monolamellare?

p.s. cambiare il pacco lamellare incide sulle prestazioni?

grazie e scusatemi per le boiate che avro scritto, sono nuovo. :wink:

 
Inviato

Rispondo brevemente alle tue domande, anche se ti consiglio di usare il tasto "cerca" perchè questi argomenti sono stati trattati molte volte.

Ovviamente con un carburo da 19 devi mettere un collettore da 19 e possibilmente raccordare la luce di aspirazione sul carter.

I collettori a doppia aspirazione come ad esempio il pinasco ed il polini, si possono montare solo su cilindri predisposti che hanno l'aspirazione al cilindro. Sono generalmente lamellari al cilindro, ma possono anche essere piston ported.

Il lamellare al carter invece si monta generalmente quando la valvola è rovinata. Per poterlo montare è necessaria l'aperture dei carter e l'asportazione della valvola. In termini di prestazioni si avrà un'erogazione più regolare hai bassi, ma una peggiore risposta ad un numero di giri elevato per via delle lamelle che possono andare in crisi.

Capisco che se non ne capisci tanto ti può sembrare arabo.

Se dopo aver cercato hai bisogno di ulteriori delucidazioni scrivi pure.....

Inviato

grazie mille nino......ora ho le idee piu chiare......io ho un ape, e il mio meccanico mi aveva detto che per montare il 19 si poteva lasciare il collettore originale......

dato che farsi un 130/125 viene a costare 800 euri [montato dal meccanico, io non so' buono.....]

pensavo a questa configurazione:

115 polini

19/19

collettore 19

carter limato

filtro 19 per vespa[quello in plastica polini]

rapportino pinasco

marmitta..........boh.......ho provato una simonini d&f......ma fa troppo casino........

pensavo a una leovince da ape[o è meglio la polini col terminale in alluminio?]

ringrazio anche ilvespaio........che mi ha chiarito un po le idee.

p.s. cambiare il pacco lamellare non conta un cazzo vero?

grazie e ciaoz

Inviato

p.s. cambiare il pacco lamellare non conta un cazzo vero?

Forse non mi sono spiegato.

La vespa funziona con l'aspirazione a valvola rotante. Essa è formata da una spalla dell'albero motore e da una spalletta di alluminio sul carter.

Per montare un collettore lamellare e fare quindi un'aspirazione lamellare, devi eliminare la valvola rotante limando la spalla in alluminio sul carter. Per fare ciò devi aprire il blocco totalmente con le spese che ne derivano!

Le prestazioni poi non avranno nessun incremento, se non con una migliore erogazione ai bassi regimi. Quindi se la valvola è in buone condizioni, tieni quella senza troppi sbattimenti.

Ciao

Inviato

si ok.............ma io ho un ape.....è diverso da una vespa o è uguale?

p.s stavo pensando di metterci un 22 anzichè un 19.....secondo te cambia di poco in termini di resa/consumi??

un ultima cosa..........ma limare i carter e anticipare l' albero non danneggia un po il motore e rischia di farlo vivere di meno???

grazie e ciao

Inviato
si ok.............ma io ho un ape.....è diverso da una Vespa o è uguale?

p.s stavo pensando di metterci un 22 anzichè un 19.....secondo te cambia di poco in termini di resa/consumi??

un ultima cosa..........ma limare i carter e anticipare l' albero non danneggia un po il motore e rischia di farlo vivere di meno???

grazie e ciao

Il motore ape è uguale al motore vespa tranne che per il cambio che le marcie con rapportature diverse.

Con un carburo da 22 avrai un maggior tiro ai bassi, ma non pensare che la differenza col 19 sia enorme.

I consumi saranno simili, ovviamente con carburazione fatta per bene.

Raccordando i carter avrai un miglior rendimento e non intaccherai minimamente l'affidabilità.

Anticipando l'albero, questultimo sarà più sbilanciato, ma se il resto dei lavori è fatto come Dio comando l'affidabilità rimarrà sempre alta.

Quello che invece incide sull'affidabilità è il GT. Un 115 riscalderà molto di più rispetto ad un originale ed ha la camicia molto meno spessa. La ventilazione invece è la stessa, quindi tira tu le somme.

Se vuoi una buona affidabilità devi passare ad un 130, un ber DR magari...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...