Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a TUTTI. Sono lo stesso neofita che tempo fa ha chiesto tutte le notizie per mettere in strada una vespa 125 VNB5T del 1965, e GiPi sei stato un GRANDE.

Così sono partito ed ho dato tutto in mano al carrozziere che ha sabbiato ogni componente possibile della vespa. Adesso mi chiede: "Bisogna che mi dici cosa va verniciato, che pezzi ci vuoi mettere per riportarla alla sua condizione originaria?"

Allora vi giro la domanda:

"Dove posso trovare tutto ciò che riguarda il restauro della mia VNB5T del 1965?"

Grazie a TUTTI, e buona giornata.

 
Inviato

La VNB5 va dal 1963 al 1965

Devi verniciare tutto ingrigio ametista 1.298.8710

Per tutto si intende:

Telaio, sacche, parafango, piastra portapacchi, manubrio, forcella mozzo anteriore, cerchi.

il copriventola nel solito colore alluminio 1.268.0983

antiruggine o fondo: nocciola 3000M

Poi devi zincare a freddo:

cavalletto, molla e piastrine cavalletto tutta la bulloneria di carrozzeria e l'ammortizzatore e la molla anteriore.

Fosfatare: la cuffia coprimotore e l'ammortizzatore posteriore.

In alternativa puoi sabbiarli e passarli con il FEROX o NEOFER, l'effetto è identico!!!

Lucidare a specchio, terminali manubrio, leve, pedale freno, copribiscottino sospensione e fregi cofani.

Basta.

Inviato

Ok. GRAZIE A TUTTI.

Ora ho un'altra questione:

"Ho scaricato dal sito www.scooterhelp.com il CATALOGO DELLE PARTI DI RICAMBIO per VNB1 e VNB2, va bene anche per la mia VNB5T, che rettifico essere del 1964? Non riesco a trovare GRATUITAMENTE nè il "manuale per le stazioni di servizio" nè il "libretto uso e manutenzione", qualcuno sa aiutarmi?"

GRAZIE A VOI TUTTI

A presto

Inviato

No non va bene per la VNB4, per una serie di differenze sostanziali con i modelli VNB1/2, tipo manubrio completamente diverso, fregi ed altro.

Però in linea di massima la VNB1 è la capostipite di tutte le 125 con telaio a due semigusci, quindi puoi derivare i concetti principali.

Fammi sapere cosa ti serve specificatamente che vedo di derivare le informazioni dai manuali che ho.

Inviato

io ho trovato tutti i ricambi possibili(o quasi...)compreso il libretto uso e manutenzione della mia vespa 1961 e ad un prezzo onesto (10euro) su www.vespavintage.com che oltretutto è la sezione dedicata alle vespa d'epoca della Piaggio...puoi andare anche da un rivenditore Piaggio con il catalogo che puoi scaricare,gli dici il numero e lui ordina tutto!

Inviato

Essendo un neofita, ed avendo acquistato questa vespa VNB5T, volevo sapere ogni cosa possibile per riportarla allo stato ORIGINALE, da come verniciare ogni pezzo, ai codici di tutte quelle parti che la componevano originariamente per sapere cosa mi manca e per potermi informare sui costi. Mi sai dire anche se la VNB5T nasce con il sellone o con la sella lunga?

A presto

Federico

Inviato

Se vuoi l'originalità , devi verniciare alla nitro.

Molti carrozzieri storcono il naso e inventano mille scuse per fartela acrilica o sintetica bicomponente.

Il motivo vero è solo uno.

Le vernici acriliche o sintetiche perdonano moltissimi errori con la loro essiccatura lenta (ecco perch├â┬® si usa il forno) la nitro non perdona!!!

Buona la prima oppure si deve seppiare e riverniciare, perch├â┬® appena si posa si asciuga e dopo 12 ore va lucidata.

La prima Vespa che aveva la sella lunga come optional è la 150 GL del 62/64.

La prima ad averla lunga di serie è stata la 150 Sprint.

A parte le sportive tutte le Vespe precedenti uscivano di serie con sella singola e piastra portapacchi.

Resta inciso che già dall'epoca erano disponibili selle lunghe delle più svariate marche, Aquila, Reina, Giuliari etc.

Per l'iscrizione al R. S. devi munirla di sella singola, poi puoi montare che vuoi.

Inviato

ANCH'IO HO UNA VNB 5T MI...MA NN HA LA SCRITTA ...E VERO CHE LO SCUDO NN HA I BUCHI X LA SCRITTA.?QUINDI E ADESIVA?

Inviato

Si, alla VNB5 è di una lamina sottile di metallo verniciato in blu scuro e incollata con adesivo.

Fespamotellen slogaten

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...