Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 648
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Grazie per il consiglio 220 (abbrev.) e per il complimento, ma mentre vi raggiungo passerà del tempo credo, e comunque è una faticaccia immane.

Mi sa che mi sono scelto una vespa un pò difficile come primo restauro anche perchè dalle mie parti è difficile trovare assistenza per ricambi, sabbiature, trattamenti galvanici ecc.. devo fare tutto via internet. Ma ci ho la testa dura e vado avanti alla fine tiro fuori qualcosa sicuro.

Vado a fare ricerche.....

a presto

Inviato

Ciao ragazzi, ho perso un paio di giorni a costruire un supporto per il motore regolabile, poi posto qualche foto.

La mia VNB1 monta una batteria da 6 volt. Cosa alimenta??? il clacson e le luci?

Le bobine sullo statore producono corrente per cosa??

Una per la candela, una per ricaricare la batteria e poi ce n'è un'altra....

Fatemi sapere qualcosa vi prego....

Inviato

Allora ragazzi mentre lotto con i cavi elettrici potete dirmi che differenza c'è in mm. tra i profili pedana "stretti" e "larghi"??

Le mie strisce sono da 15 mm. a quale categoria appartengono? ho visto che sulla VNB1 ne hanno montato due tipi diversi in larghezza.

Inviato

L'acido mette a nudo la lamiera i modo perfetto, poi bagno alcalino per arrestare l'acido e spazzolatura a mano.

Ragazzi le mie strisce pedana da 15 mm. sono le larghe o le strette??

Dai!! non facciamo un monologo!

cofani_196.jpg.baeed5de1c0d5d0d44f62b18c

cofani_196.jpg.6870bab7b3127376c7f6a835f

cofani_196.jpg

cofani_196.jpg

cofani_196.jpg

cofani_196.jpg

cofani_196.jpg

cofani_196.jpg.8ed8e898313d67f3c5ba3dc0c7ed5d11.jpg

Inviato

Ciao Tensione, per la marmitta all'interno ho fatto un mix di soda caustica e fornet liquido, l'ho lasciata lì tre giorni ed è venuto via tutto quello che poteva venire.

Per l'esterno acido muriatico anche lì, ora la rivernicio nero alta temperatura. Si è salvato anche il numero omologazione.

A presto con altre foto del restauro lamiere.

Inviato

A proposito,dopo il trattamento con gli acidi la lamiera tende immediatamente ad arrugginire.

Dato i poco tempo che ho, dopo una energica spazzolata con spazzola acciaio tenero e trapano ci metto su un velo di anticorrosivo per stoccaggio ingranaggi e rimane bella lucida per giorni e giorni. Al momento di verniciare (appena avrò costruito la mia "camera di verinciatura") lo toglierò con un pò di diluente nitro.

Provare per credere.

Ciao

Inviato
svernicare e derugginare le lamiere
Bagnetto nell'acido muriatico e quello che sembrava solido,

non lo è più...ruggine passante in diversi punti che mi faranno tribolare sicuramente per il ripristino.

Ma l'acido muriatico non intacca la lamiera ? non crea altri danni ?

Inviato

Ciao Ultras pensavo anche io così, e non so se lasciando a mollo per giorni succeda qualcosa, ma mi ero letto un post rincuorante qui da qualche parte che diceva che l'acido non intacca l'acciaio, la ghisa e qualche altra cosa.Ho usato il muriatico del supermercato che è diluito al 15%. Ho iniziato dal cilindro che aveva un'aletta rotta così se succedeva qualcosa non avrei pianto troppo; Dopo un giorno intero si era sciolta tutta la ruggine anche nei posti più nascosti. Poi l'ho messo per mezz'ora in un bagno di soda(non caustica) e bicarbonato per fermare l'azione dell'acido. Chiaramente dove c'è della vernice lì non succede nulla, lo stesso se c'è del grasso o morchia che ricopre le parti.

Poi ho provato con le pance e la ruggine si è sciolta anche nei minimi dettagli rivelando purtroppo i fori passanti e i punti in cui la lamiera è diventata sottilissima. Lì dovrò intervenire con lamiera nuova e saldatrice. Le lamiere (che non è ferro ma acciaio) dopo il bagno nell'acido e risciacquo prendono una patina giallastra dovuta all'acido che viene via con una comune paglietta per pentole. Ci metto su un velo di lubrificante spray che toglierò col diluente nitro al momento di dare il fondo.

Questo eè quanto, dalle foto si vede anche la marmitta, la cuffia del cilindro e il piatto ceppi freno, la sella, tutti puliti con lo stesso sistema diversi giorni fa e dopo la spazzolatura non si sono più riarrugginiti

Penso che userò lo stesso sistema per derugginare il tunnel che è pieno di terra e ruggine; lì nenche la sabbiatura penso riesca ad arrivare.

NON PROVATE CON L'ALLUMINIO, RAME e OTTONE!!!!!. Sparisce tutto in dieci minuti!!!

A presto con nuove foto della scocca.

Ciao a tutti

Inviato

Anzi per fare una valutazione metto qui le foto dell'albero motore prima e dopo la cura. L'ho comunque sostituito perchè era messo troppo male e la biella ballava troppo. Però rende l'idea

I piccoli crateri che vedete sulla seconda foto erano pieni d iruggine che con l'acido si è sciolta.

Quando lo strato di ruggine è piccolo viene via subito e non c'è bisogno di uan giornata intera, bastano due tre ore.

Però quì la ruggine era profonda e ci è voluta una notte intera per portare il metallo a nudo.

Anche la bronzina non è intaccata dall'acido.

C'è da dire che col tempo l'azione dell'acido si esaurice, non è eterna.

Per quello che può servire ai restauri hoi dato il mio contributo.

A voi altri esperimenti.

dscn0151_285.jpg.1cea970f1c2517e679ede8d

dscn0151_285.jpg.e26396d6b1ca254c3f76c31

dscn0151_285.jpg

dscn0151_285.jpg

dscn0151_285.jpg

dscn0151_285.jpg

dscn0151_285.jpg

dscn0151_285.jpg.558de6f0dd34a6bf01c82b6376d8a06f.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...