BradipoSport Inviato 29 Giugno 2007 Segnala Inviato 29 Giugno 2007 col mix si viaggia meglio, senza dubbio io penso che in ogni cosa bisogna darsi degli obiettivi, tutto quello che e' stato scritto e' vero su motori alquanto spinti, ma di sicuro un polini p&p col 20 non lo e', il mio scopo non e' quello di far girare il motore a 10000 giri ma il rendere gli 85/90 che oggi son la velocita' massima la velocità di crociera nulla piu' un polini p&p in tali condizioni fra' si e no 6500/7000 giri un migliaio piu' del motore di serie . Penso che in tali condizioni il potere lubrificante di un buon olio di sintesi rispetto al minerale per cui il mix e' stato progettato compensi ampiamente il gap, eventualmente aiutato da una carburazione leggermente grassa. Se poi si puo' usare un ingranaggio 200 ben venga ... Cita
Ospite Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 infatti bradipo secondo me ha ragione.. ora ci sono oli tali da poter essere usati all'1% in motori da 40/50 cv tipo cross o moto stradali da pista e che vanno a coprire questo gap. e in + penso anche che se (come me) si usano rapporti lunghi si evita di stare a regimi costanti "troppo alti" senza dire che miscelatore o no mettersi in viaggio e poi tenere un passo di 9.000/10.000 giri vuol dire avere poco interesse nell'arrivare a destinazione,no? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini