Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ragazzi non prendetemi in brutto occhi, ma per curiosita'quelli che dicono di punzonare i n├é°di telaio ,che fannoin realta'?

Prendono in documenti di una vespa magari distrutta ma con i doc. a posto e riscrivono i numeri su una vespa radiata ma in buone condizioni?

non so se mi sono spiegato ciao a tutti

e grazie

pippo

 
Inviato

Il contrassegno di identificazione per ciclomotore consiste in un codice alfanumerico di 5 caratteri che viene assegnato dalla Direzione generale della Motorizzazione Civile direttamente alla persona, purchè abbia compiuto i diciotto anni di età .

Il contrassegno e' legato alla persona e può essere usato su ciclomotori differenti ma deve, comunque, essere conservata in caso di cessione del mezzo.

II possessore del Il contrassegno e' tenuto a chiedere l'aggiornamento della propria posizione presso la Motorizzazione Civile in caso di trasferimento di residenza o di abitazione. Secondo quanto stabilito dal Ministero dei Trasporti dal 31 marzo 1995 tutti i ciclomotori devono essere adeguati alla nuova normativa. Nel caso di furto o smarrimento del contrassegno, l'interessato deve presentare immediata denuncia alle Autorità di Pubblica sicurezza e darne comunicazione, entro tre giorni, all'ufficio provinciale della Motorizzazione Civile. Se entro quindici giorni il Il contrassegno non e' rinvenuta, occorre richiedere un nuovo contrassegno alla Motorizzazione Civile.

I bollettini e le domande sono disponibili presso gli uffici della Motorizzazione Civile.

La domanda va inoltrata all'ufficio provinciale della Motorizzazione Civile tramite il modello 2118.

Alla domanda vanno allegati:

├é┬À un documento di identita'

├é┬À un versamento di ├é┬ú.10.000 sul CC postale n├é┬í9001

├é┬À un versamento di ├é┬ú.20.000 sul CC postale n├é┬í4028

├é┬À un versamento di ├é┬ú.20.400 sul CC 121012

Inviato

ragazzi non prendetemi in brutto occhi, ma per curiosita'quelli che dicono di punzonare i n├é°di telaio ,che fannoin realta'?

Prendono in documenti di una vespa magari distrutta ma con i doc. a posto e riscrivono i numeri su una vespa radiata ma in buone condizioni?

non so se mi sono spiegato ciao a tutti

e grazie

pippo

892424........SAGACE!!!!!!

Inviato
Il contrassegno di identificazione per ciclomotore consiste in un codice alfanumerico di 5 caratteri che viene assegnato dalla Direzione generale della Motorizzazione Civile direttamente alla persona, purchè abbia compiuto i diciotto anni di età .

Il contrassegno e' legato alla persona e può essere usato su ciclomotori differenti ma deve, comunque, essere conservata in caso di cessione del mezzo.

II possessore del Il contrassegno e' tenuto a chiedere l'aggiornamento della propria posizione presso la Motorizzazione Civile in caso di trasferimento di residenza o di abitazione. Secondo quanto stabilito dal Ministero dei Trasporti dal 31 marzo 1995 tutti i ciclomotori devono essere adeguati alla nuova normativa. Nel caso di furto o smarrimento del contrassegno, l'interessato deve presentare immediata denuncia alle Autorità di Pubblica sicurezza e darne comunicazione, entro tre giorni, all'ufficio provinciale della Motorizzazione Civile. Se entro quindici giorni il Il contrassegno non e' rinvenuta, occorre richiedere un nuovo contrassegno alla Motorizzazione Civile.

I bollettini e le domande sono disponibili presso gli uffici della Motorizzazione Civile.

La domanda va inoltrata all'ufficio provinciale della Motorizzazione Civile tramite il modello 2118.

Alla domanda vanno allegati:

├é┬À un documento di identita'

├é┬À un versamento di ├é┬ú.10.000 sul CC postale n├é┬í9001

├é┬À un versamento di ├é┬ú.20.000 sul CC postale n├é┬í4028

├é┬À un versamento di ├é┬ú.20.400 sul CC 121012

. . . esaustivo . . .

  • 2 mesi dopo...
Inviato

non mi è più arrivata la notifica e ha ritrovato la discussione per caso...

cmq era perch├â┬¿ su ebay c'era a 200 euro un'et3 senza n├é°di telaio...ma credo sia comunque troppo tardi... :mrgreen:

Inviato
ragazzi non prendetemi in brutto occhi, ma per curiosita'quelli che dicono di punzonare i n├é°di telaio ,che fannoin realta'?

Prendono in documenti di una vespa magari distrutta ma con i doc. a posto e riscrivono i numeri su una vespa radiata ma in buone condizioni?

non so se mi sono spiegato ciao a tutti

e grazie

pippo

mica solo radiata purtroppo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...