Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 195
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Faranno anche una versione con aspirazione al cilindro? Tipo Pinasco?

sarebbe ancora meglio.. :D

Inviato

Scusate, ma se a momenti deve ancora uscire sul mercato il cilindro standard, e quelli che sono in giro solo pochi hanno avuto modo di provarli, perche' non cerchiamo di accontentarci ( anche se non e' esattamente il termine adatto) invece di chiedere di piu' sempre di piu' , tanto per il piacere di farlo?

La Realtà -oggi- e' che esiste sul mercato, e TUTTI possono comprarlo, L'M1x. Versione Standard 57 e versione corsalunga DRT. TUTTO il resto, ad oggi, e' fantasia. parole . e spesso, tra il dire ed il fare....

mauro

Inviato

Quoto Mauro...

52 cavalli...chissà perchè non si vedono in pista...forse non fanno neanche un giro completo quei motori...non scherziamo...

L'M1X non spacca, il motore di Mauro estremo in tutto ma con cilindro "immacolato ed originale" usato in pista è esagerato.Idem per i malossi, credo che la stessa sorte toccherà al falc.Quindi con meno di 30 cv...certo potranno raggiungere picchi di 40-50-80 cavalli...non mi preoccupo della potenza massima...sinceramente non serve a niente averla.

Il problema è l'erogazione, tutto qui, il quattrini in questo è perfetto, e per questo motivo sta davanti ai vari malossi 230...a parità di cavalli...chi segue un po' le corse di moto sa bene che la ducati ha sempre avuto motori molto potenti e moto molto veloci (347 al mugello) però la yamaha e la honda sono sempre state più facili di telaio e di erogazione (almeno fino allo scorso anno) con meno cavalli e parecchi km/h in meno su rettilineo.

Detto questo...come accennato più volte la frizione rinforzata non serve a niente con il padellino e il 24.Serve con espansione, vespatronic lamellare e carburatore di 30, rapporti corti e manico in pista.Idem per l'albero saldato...in pista con motori esasperati.In strada si danno due sgasate e basta, non si viaggia sul fuorigiri per un'ora...tutto qui.

Comuqnue nbon esagerate in strada...queste vespe iniziano veramente a correre...

CIao

Marco.

Inviato

grazie ragazzi, siete stati molto esaustivi e precisi...io per il sì e per il no un punto di saldatura all'albero, un anellino alla frizione e un dischetto e un paio di molle in più ce le metto...male non fanno...tanto non potrò correre troppo, quì da me sono permissivi in tutto tranne che sul freno a disco sulle old( vai poi a sapere perchè!!! cedo per un fatto di furti e ricettazioni!), quindi a 130 col tamburo non ci vado!

grazie ancora...il prossimo anno, per i prossimi raduni, ci sarà un altro m1x in giro...

Inviato

Io non ho detto che i motori s&s che ci sono sul suo sito sono stati fatti per andare in pista, di sicuro se s&s fa anche vespe da gara saprà come farle appositamente per quell'utilizzo. Ho portato quegli esempi che giustificano la resistenza della loro frizione, e che quindi il fatto che nel px stia all'albero, anche se tecnicamente non è il massimo, non è comunque un problema come si diceva più in su. Infine ho capito che il resto del motore, con l'm1, cede con un uso esaspserato da pista, quindi probabilmente su un motore da strada come ha detto mauro il rpoblema non si pone.

Inviato

Posso solo chiedere una cosa a Marco: ma te la vespa tanto decantata manco la tieni, nn di meno sai a riguardo del motore che sto sviluppando con Fa.lc.per ultimo ti dico proprio 2 giorni fà ero al tel con Mauro la sett scorsa ero dal Quattro e di tutto quello che sai manco loro ne erano al corrente,anzi di tutto si è parlato ma niente a riguardo del motore che sto sviluppando con Lauro e che proprio oggi ha cominciato la sua fase di montaggio.Per quello che riguarda le comparative devi chiedere a chi personalmente hà testato sia l'uno che l'altro tipo :IO ,Mauro Quattro Falc o Nico CH .IN amicizia Piccio

Inviato
Io non ho detto che i motori s&s che ci sono sul suo sito sono stati fatti per andare in pista, di sicuro se s&s fa anche Vespe da gara saprà come farle appositamente per quell'utilizzo. Ho portato quegli esempi che giustificano la resistenza della loro frizione, e che quindi il fatto che nel px stia all'albero, anche se tecnicamente non è il massimo, non è comunque un problema come si diceva più in su. Infine ho capito che il resto del motore, con l'm1, cede con un uso esaspserato da pista, quindi probabilmente su un motore da strada come ha detto mauro il rpoblema non si pone.

Scusa Furlan, non mi riferivo a quello che hai scritto, tutto corretto e condivisibile, ho sbavato a lungo sulla special con 50 cavalli. .Sinceramente una cosa è fare una frizione che al banco tiene per far registrare i 52 cavalli ed è un bell'esercizio di stile, ma credo che anche con i pezzi S&S non si vada molto in là.Suppongo che i vari tedeschi con malossi a liquido e corsa lunga si possano permettere tranquillamente di acquistare i loro componenti ma in gara devono limitare lo stesso le potenze per evitare di rompere.QUindi mi sa che 50 cavalli i loro pezzi li possano sopportare magari per una gara di accelerazione, per qualche bike show , ma sinceramente con un motore da 50 cavalli,usandolo sfruttando i cavalli disponibili,sia difficile percorrere molti chilometri, certo se qualcuno mi dicesse che con 50 cavalli, riesce ad avere una buona affidabilità sarei il primo a lanciarmi in un acquisto del genere.Non posso che sperare che sia vero.Inoltre il problema grosso sono crociera, parastrappi e quadruplo del cambio in effetti...

Ciao

Marco

Inviato

Eh bè vespaolo, come vedi ho editato la mia risposta, meglio così no?

Dopotutto gente come te e come me che non ha testato l'M1X e che non ne sa niente, farebbe meglio a farsi amico che ne so Mauro o Max, per chiedere a lui....ah ah ah ....

Ciao

Marco.

Inviato

Per le small non si scherza mica, oltre i 20cv la frizione non tiene, e nemmeno la crociera originale :wink:

SEI SICURO!? :wink::wink:

Io ne ho una che TIENE e forse forse sarà attorno ai 29Cv...

Per non parlare della crociera DRT...

8)8)8)

Inviato

...tornando in topic

polini vs m1x

(gli altri confronti verranno al momento giusto ,se ci sarà un motore m1x con le sue cosine come dice Mauro ad un raid sarà interessante...)

sono curioso di vedere se usciranno pezzi dedicati.Tempo fa avevo visto su un motore px indiano 4 tempi la frizione tipo small sulla primaria, avevo anche gli spaccati del motore,ma non ricordo se la conversione era possibile oppure no.Devo ritrovare ilfile...comunque spero in una crociera e cambio rinforzato(speriamo in drt) ovviamente per la pista dove spero a breve di fare il mio esordio con un motore dedicato.Vedere Mauro solo soletto là davanti mi fa pensare che si senta solo....eh eh eh ....

Ciao

Marco.

Inviato

Beh al Coast to Coast c'era il nico con M1X, 26spaco, vespatronic, friz 7molle rinforzata, padellino e non so cos'altro.. devo ammettere che rispetto al mio polini con 24 in uscita di curva mi dava di quelle pagate... non abbiamo provato a fare un garino fianco a fianco in quanto ho scoperto solo alla fine la presenza del quattrini... pensavo avesse il PoliniPiccioTuned ma si sa, Nico non fa più di una settimana con la stessa configurazione :lol:

Inviato
...tornando in topic

polini vs m1x

(gli altri confronti verranno al momento giusto ,se ci sarà un motore m1x con le sue cosine come dice Mauro ad un raid sarà interessante...)

sono curioso di vedere se usciranno pezzi dedicati.Tempo fa avevo visto su un motore px indiano 4 tempi la frizione tipo small sulla primaria, avevo anche gli spaccati del motore,ma non ricordo se la conversione era possibile oppure no.Devo ritrovare ilfile...comunque spero in una crociera e cambio rinforzato(speriamo in drt) ovviamente per la pista dove spero a breve di fare il mio esordio con un motore dedicato.Vedere Mauro solo soletto là davanti mi fa pensare che si senta solo....eh eh eh ....

Ciao

Marco.

Ben detto Marco, si parla di un argomento e penso sia improprio divagare.

I confronti fra un cilindro M1X e Falc quando uscirà li faremo, come è giusto che sia anche se per MIA opinione personale (sottolineo MIA) la filosofia Falc non la ho mai sposata ne tanto meno mai la sposerò, in riferimento ovviamente ai prodotti dedicati alle Small.

Invece sarebbe bello o Opportuno approfondire il concetto frizione.

Se avessi qualche notizia in + per spostare quella cacca di frizione da li e riuscire a modulare anche meglio il tutto sarebbe interessante, anche se non riesco molto a capire il modo con cui possa avvenire il distacco del pacco...carterino diverso!?

Marco in pista magari il 28 potresti pure venire...a Pomposa. Hai ben 2 settimane per preparti... :D Io credo di andarci sicuramente...

Inviato

eh,sti indiani...........noi siamo con gli occhi bendati a cercare di tirare fuori 5/6 cavalli in piu' da un motore che gia non va di suo,con conseguenti problemi di carburazione,anticipo,scaldate,durata.......

loro ci mettono un motore 4 tempi ed il gioco e' fatto....pero' vuoi mettere il bello di andare a miscela?

Inviato

Ho provato la Vespa di Nico che aveva su una inedita Sito Plus (rispetto alla padella che sapevo), albero corsa lunga DRT 59, carburatore credo normale 24, Vespatronic. E naturalmente la posso rapportare solo con la mia che ha su un misero Pinasco 225 corsa lunga. La coppia iniziale è leggermente inferiore a quella della mia, ma la progressione sulle prime tre marce è lineare e impressionante come avevo intuito dal video di Mauro. L'unica cosa è che la 4a in QUESTA Vespa si siede un pò se solo non tiri a modo le marce o ti trovi un minimo di vento contrario, non andavo (su un allungo di 6-700 metri) oltre i i 110-115 del contakm nuovo tipo che come sapete...è un mostro di precisione.

Nessuna vibrazione, nè ciocco strano, il motore sembra non fare nessuno sforzo...peccato per la frizione (durissima) Malossi che m'ha fatto sbagliare più di un innesto marcia...ma questo con l'M1X centra poco, magari centra con qualche risultato del brevissimo test.

Su quella di Mauro posso solo dire quello che ho visto, la sua Vespa esce di curva, accellera e va su di giri come una Supermotard, ciononostante Mauro ha detto che girava con 1,5 fasce (a una gli mancava un pezzetto di 2 mm....). Ad ogni modo ho realizzato qualche video che sarà decisamente esplicativo...

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...