Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve gente, ho una domanda di elettronica da farvi.

Voglio sostituire le lampadine del faro posteriore del mio PX con LED ad alta luminosità .

Ho trovato sul web un po' di materiale ma ancora non sono riuscito a trovare nulla che mi permetta di calcolare quanti LED devo utilizzare per avere la stessa luminosità di una lampada. In particolare vorrei sapere a quante Candele corrisponde la luce emessa da una 12V/21W e da una 12v/5W.

Se qualcuno di voi può darmi qualche suggerimento...sarebbe il massimo!!!

Ciao

Rambler

 
Inviato

allora io ci avevo pensato ma poi ho avuto altri problemi... per ora solo luce di posizione anteriore. cmq se vai in un negozio di elettronica e gli dici direttamente che devono sostituire una lampada da 21 o 5 e in base al tipo di led che ha il negoziante sapr├â consigliarti.. importante ├â┬¿ anche disporli nel modo giusto per non concentrare troppo la luce in un punto.al limite esageri un po' e metti in serie sull'alimentazione un trimmer (in pratica un potenziometro) che ti permette di regolare l'intensit├â luminosa a piacimento.. due consigli : decidi se vuoi mettere dei led per la posizione e dei led per lo stop che si accendano separatamente oppure dei led che aumentino di luminosit├â quando freni (tipo fanale R1 per capirci) e soprattutto nella realizzazione non mettere mai tutti i led in serie , ma separali in gruppi collegati in parallelo : così facendo se salta un led non resti al buio. scusa se ti ho detto troppe banalit├â

p.s un'ultima cosa: quando monti tutto metti dei gommini (anche degli oring piccoli vanno bene) tra l'attacco e il millefori dove sono i led , col tempo le vibrazioni potrebbero farti brutti scherzi

Inviato

Ciao Tormento, grazie 1000 per le info...sempre molto preziose e mai banali!

Cercherò di recuperare qualche info...cmq sto pensando di comprare i LED su e-Bay. Ci sono diverse buone offerte.

Naturalmente se c'è qualcun'altro che può darmi preziosi consigli...beh, si faccia avanti :lol:

Ciao

Inviato

se non hai fretta ti mando un po' di info e un po' di schemi.. quanto ai led ti dico una cosa , sul web ne ho trovati in siti di case modding a circa 2 euro.. dello stesso tipo qui da me li ho trovati a 0.35 euro, quindi vedi tu.. senza contare il fatto che per quanto saccente ed antipatico il negoziante ri risponderà sempre ovemai dovessi avere dei dubbi... cmq lasciami il tuo indirizzo di posta che ti mando un po' di roba dopo.

ciao

Inviato

ok, mandami pure il materiale che hai. Questa è la mia e-mail: rambler77@inwind.it

Cmq su e-Bay ho trovato al prezzo (iniziale) di circa 4├óÔÇÜ┬¼, 5 LED (luce bianca) da 11.000 mcd + 5 resistenze per 12V di tensione.

Però visto quello che mi scrivi, penso proprio di fare un giro in città e vedere se trovo qualcosa da qualche negozio.

Ti ringrazio tantissimo per la tua disponibilità :D

Ciao

Inviato

allora aspetta , per un motivo che mi hanno spiegato tutto torna... i led bianchi costano un casino in più , quando ho preso quello per il faro me l'hanno fatto pagare 1,20 euro , quindi il prezzo non è esagerato , spese a parte.

ciao

Inviato

dipende dal led... se la sua tensione nominale di funzionamento è diversa dai 12 volts (di solito è minore , i miei vanno a 3) occorre una resistenza in serie all'alimentazione (in pratica la saldi ad uno dei piedi del led e sei a posto) per evitare che ti si bruci per la tensione eccessiva... volendo essere maniacale dovresti mettere sulla fase (il positivo) un diodo che eviti un improbabile ritorno di corrente ma in pratica non serve a niente , a meno che tu non realizzi un impianto tipo R1 con l'intensità che aumenta alla pressione dello stop.. in quel caso è ovviamente necessario (anzi sono necessari visto che ne servono due,uno per ogni linea di alimentazione).

un altro consiglio per la reversibiltà della modifica : una volta realizzato il circuito sulla basetta millefori consiglio vivamente di collegare i tre fili di alimentazione (+ posizitivo , + stop e massa comune) alla parte metallica di una lampadina. in pratica si rompe una comunissima 21w/5w (magari quella rotta che si è bruciata per l'ennesima volta, occhio alle mani che il vetro taglia come poche altre cose) e lavorando col saldatore si tolgono tutti i filamenti fino ad ottenere la sola parte metallica , alla quale si salderanno i fili dell'impianto a led dove prima erano saldati i filamenti stessi.. il vantaggio è ovvio , il faro a led si collegherà all'impianto originale semplicemente mettendo nella sede la lampadina senza dover fare altre modifiche e in caso di vendita della vespa per ripristinare il faro originale basterà togliere quello a led e rimettere tutte le parti di quello originale.

se poi vuoi elaborare anche il led ti basta mettere una resistenza per nove volts ed attaccate tutto ai 12 , il led farà ancora più luce e dovrebbe durare qualche anno in meno... per esperienza ne ho uno sulla macchina (luce targa rossa, niente tamarrate tipo lucine blu ecc..) con una resistenza da 9 che va da capodanno senza problemi nè bruciature e fa più luce della lampadina originale da 5watt...

sepro di essere stato chiaro e cmq per chiarimenti sono qui.

Inviato

Rieccomi dopo lunga assenza, ho ancora un collegamento a 36k ma spero a presto di riavere la ADSL ed essere piu attivo.

I LED lavorano in corrente e non in tensione, quindi attenzione ai calcoli di usare "resistenze per 9 Volts".

La luminosita' dei LED bianchi si misurano in LUMEN e non in Watt, alcune volte in candele, una candela si puo' calcolare come 1 Watt ( molto ma molto approsimatamente) attenzione pero' che qui entra in gioco anche il tipo di luce.

Spero a breve di uscire con il progetto pronto per la sostituzione delle lampadine con i LED e tutti i dati e i circuiti del caso.

Per aumentare la luminosita' si puo' sovraalimentarli con una tecnica impulsiva ma la circuiteria e' complessa.

Uno dei grossi vantaggi dei LED e' che non si bruciano quasi mai, hanno vita media di 7.000 ore e non risentono di buche e vibrazioni visto che non hanno filamento, quindi la maggior spesa per l'acquisto e' giustificata dal fatto che e' "una tantum".

L'altro grosso vantaggio e' la maggiore resa luminosa rispetto al consumo, quindi si potrebbero togliere bobine dal piatto e recuperare giri motore.....

A presto per gli aggiornamenti.

Inviato

è un piacere risentirti e vedo che al solito la tua competenza è sempre un passo sopra..

ho parlato di resistenza da 9 volts poichè il mio fornitore di solito mi chiede a quanti volts devono andare e mi da l'apposita resistenza. cmq non potevi scegliere momento migliore , oggi pomeriggio devo aprire il blocco dopo il piccolo imprevisto che mi è capitato.. a presto

ciao

Inviato

Si, la resistenza si basa sulla tensione a cui li alimenti, in base alla tensione devi far scorrere dentro al LED la giusta corrente in milliampere, il trucco per renderli piu' luminosi e' di dargli la corrente superiore in maniera impulsiva, il LED non si brucia e per effetto della persistenza ottica della retina sembra piu' luminoso mentre in realta la luminosita' vari ama in maniera troppo veloce perche' l'occhio se ne renda conto.

Questo trucco e' usato sulle nuove pile a LED ad esempio.

Tormento, ma almeno la cassa che tiene su la cosa era di birra ????????????? Perche' se scopriamo che era dell'acqua minerale........... uuuhhhhh!!!!!!! Vespista smarronato ahahahahahah!!!!

Inviato

in effetti è una di quelle che si usano per la frutta e ti assicuro che se la metti bene regge l'impossibile senza rompersi , anche se a guardarla non ci crederesti mai.cmq birra a volontà e in quantità , per fortuna non sono astemio , anzi.e ti assicuro che me la sarei scolata una cassa quando l'ho messa su quella cassetta ma mi aspettavano troppi antinfiammatori per bere...

ciao a presto (purtroppo per te)

Inviato

Salve ragazzi, e bentornato Stex, finalmente il tuo faro è tornato ad illuminare questo forum!

Allora, prima di proseguire toglietemi un dubbio che mi è sorto proprio oggi: su un PXE senza batteria, la corrente che arriva alle lampade è continua o alternata; insomma, i LED si possono montare o no?

Cmq ho trovato dei LED di cui vi posto i dati:

* Colore Emesso : Bianco

* Dimensioni (mm) : 5mm T1 3/4

* Colore Lente : Acqua chiara

* Voltaggio Diretto (V) : 3.2 ~ 3.8

* Corrente Inversa (uA) : <=30

* Intensità Luminosa Tipica Iv (mcd) : Media 10000

* Vita : 80,000 ~ 100,000 Ore

* Angolo di illuminazione : 20 - 25 Gradi

* Valori Massimi Assoluti (Ta=25°C)

* Max Potenza Dissipabile : 80mw

* Max Corrente Diretta Continua: 30mA

* Max Corrente di Picco : 75mA

* Voltaggio Inverso : 5~6V

* Temperatura di Saldatura : 240°C (<5Sec)

* Temperature Operativa : -25°C ~ +85°C

Che ne dite vanno bene??? Ne ho trovato 15 al prezzo di 14├óÔÇÜ┬¼ compreso di resistenze da 470 Ohm.

Da quello che hai detto tu, Stex (1 candela= +o- 1 Watt) basterebbero già 3 LED per superare la luminosità della lampada di Stop, giusto? Quindi, volendo esagerare, potrei mettere 5 LED per lo Stop e 4 per la posizione, magari con due LED orientati verso il basso per illuminare la targa (considerando che il LED ha un angolo di illuminazione più ristretto rispetto ad una lampada ad incandescenza).

Allora che mi dite???

Adios

Inviato

La tensione nella Vespa e' alternata, quindi prima del LED sarebbe meglio mettere un diodo, funzionano anche senza dato che la tensione inversa sopportabile e' di 5/6 volts e con la resistenza crei una caduta prima del LED ma perche' rischiare ?

Come diodi vanno benissimo quelli della serie 1N400X ovvero 1N4001, 1N4004, 1N4007.

Basta un diodo in serie all'alimentazione per alimentare tranquillamente una 20ina di LED.

Giustissimo il ragionamento per quanto riguarda l'angolo di illuminazione, anche se si potrebbe sopperire con una lente di fresnel se uno vuole luce diffusa ma in Italia sono difficili da trovare e costano troppo (una lente che negli states costa 1,50 ├óÔÇÜ┬¼ qui ne costa 10!) pero' per lo stop e la lampadina di posizione anche con 30├é°di angolo va benissimo, sono quelli che sono dietro di te' che devono vedere la luce non quelli di lato.

La cosa migliore sarebbe svuotare una lampadina bruciata e usarla come supporto per i LED/ resistenza/diodo, in modo da non stravolgere nulla dell'impianto originale e lasciare l'intercambiabilita' con lampadine tradizionali.

Inviato

ciao a tutti,

io pensavo di convertire il mio P125X a led...

montando il faro posteriore trasparente(quello bianco per intenderci) pensavo di fare una cosa del tipo R6 o altre moto, con 2-3 file di led ad alta luminosità rossi per la posizione e altrettanti per lo stop alimentandoli o con la batteria(che ho montato) o utilizzando un piccolo raddrizzatore a diodi (il solito ponte di graetz) e aggiungendo un paio di led a luce bianca per illuminare la targa...

i led lei monterei a file messe in parallelo per avere una certa sicurezza che se uno di essi si bruciasse non resto senza luce!

in pratica al posto di avere una fonte luminosa delle stesse dimensioni della lampadina a incandescenza costruirei un 'pannellino'' di led che si illumina più o meno a seconda che io faccia pressione sul freno o no...

che dite???

Inviato

che il risultato dobvrebbe essere buono.. se leggi tra i primi messaggi avevo proposto una cosa del genere usando una basetta millefori su cui costruire il tutto.. cmq ├â┬¿ tutto in questa discussione nei primi mex. l'ho fatto per un paio di moto ed il risultato non ├â┬¿ stato male... devi solo disporre bene i led.troverai anche un link con l'articolo di un tipo che l'ha realizzato così su un monster

ciao

Inviato

ho visto, molto carino, anche se pensavo ad una disposizione dei led più ''fitta'' magari alternando stop e posizione...in modo che la luce si + uniforme, o magari metendo in aggiunta ai led ad alta emissione di luce dei led classici solo per uniformare il tutto...mah, vedrò!!!prima devo trovare dei led ad alta luminosità che non costino una cifra...poi deciderò come fare!

ciao

Inviato

Ciao Stex , allora io i LED li ho comprati su e-Bay. L'utente che me li ha venduti ha il nickname "pavarone". Cmq ci sono ancora altri LED in vendita sempre di pavarone. Se hai richieste precise, puoi sempre contattarlo. Ad esempio, a me ne servivano 15 e lui ha prontamente messo in vendita un gruppo da 15. Tra l'altro nel prezzo d'asta sono comprese le resistenze e la spedizione. In più mi regala anche qualche diodo di quelli che mi hai segnalato tu.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao e buona giornata.

Rambler

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...