kiwi76 Inviato 2 Novembre 2008 Segnala Inviato 2 Novembre 2008 Certo che se devi zinare solo quello non conviene se invece fai un bel mucchio di ferro buttacelo dentro Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 no no dadi, rondelle, cavalletto, dadini e via dicendo..... Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 e forcella riparata...owiamente quella volpe del saldatore mi ha riparato la rottura, ma non saldato e chiuso il buco...grrrrrrrrrrrrrrr Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 ora domanda...secondo voi le alette vanno bene? Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 o vanno riempite negli spigoli e levigate d nuovo? Cita
tonysubwoofer Inviato 2 Novembre 2008 Segnala Inviato 2 Novembre 2008 se gli facevi dare un punto nn era male. Cmq provala sul telaio con il parafango e sterzo e vedi se funziona bene. Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 un punto lo facciop adre sicuro visto anche che mi deve tappare quel buco che non mi ha fatto..... Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 questa la chiedo a Tony che sicuramente può darmi una mano...premesso che non ho mai saldato, ma vorrei avvicinarmi a questo mondo...e visto che per fare i lavori devo sempre sbattermi a dx e sx per officine e via dicendo e ti fanno sempre dei lavori del cazz....una saldatrice per fare dei lavoretti come quello della forcella e via dicendo che modello dovrebbe essere? quanto costare? Tig? grazie per le risposte, spero possano essere di aiuto anche ad altri..... Cita
tonysubwoofer Inviato 2 Novembre 2008 Segnala Inviato 2 Novembre 2008 le uniche saldatrici alla portata di tutti sono le classiche ad elettrodo, ma con quelle ci puoi fare solo i cancelli di casa tua. Una buona tig costa più di 1000 euro nn parliamo se poi è a corrente alternata per saldare alluminio, li gia siamo sui 1800 2000 passati. per una a filo che salda alluminio ci vogliono 1500 euro. parlo sempre di attrezzatura semi professionale o professionale, i giocattoli lasciamoli ai bambini. Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 allora così mi distruggi i sogni e vada per i meccanici, e le officine...porcacciazozza...e vabbè...guarda che ti ho mandato un PM Cita
gpl50r Inviato 2 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2008 Chi mi sà dire dove trovare le scritte vespa e 125 super colore blu per la super? nel caso volessi rifarle conoscete il codice colore? la scritta super la ho originale e non vorrei metterla in gattabuia....foto dello scudetto? qualcuno ne ha da postare? il modello è del 1965 omettetemi PASCOLI...20 euro per una targhetta mi pare una esagerazione Cita
gpl50r Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 domandas...le strisce pedana per super sono uguali a quelle della vespa sprint? Cita
gpl50r Inviato 5 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Novembre 2008 ALTRA DOMANDA PER CHI NE AVESSE UNA...CERCO SACCA SX LATO SPORTELLINO PER VESPA SUPER...vi prego di calmierarvi con i prezzi.....mandatemi un PM Cita
midelt Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 qulcuno tempo fa disse che un negozio di chiavi dalla serratur gli faceva la chiave Mi piacerebbe fosse vero e ci andrei al volo!!! Confermo, l'ho fatto per il cassettino del mio rally, così la neimann del bloccasterzo apre anche il cassettino. Lo fanno a Genova in via di Sottoripa (tra puttane e spacciatori) Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 per le liste nnso che dirti! per le scritte li carteggi finemente e gli passi un blu tempesta. Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 ah dimenticavo il colore lo vedi sulla scritta che ho fatto per la GL. Cita
gpl50r Inviato 6 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2008 visto, ma il codice colore lo hai? Cita
gpl50r Inviato 6 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2008 Dopo sabbiatura escono le magagne, pedana forata in più punti, vista la cosa, meglio 70 euro ora che uno smadonno poi, così pedana nuova e passa la paura Cita
gpl50r Inviato 6 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 6 Novembre 2008 volendo conservare il suo stemma originale, qlcno ha idea di come restaurare le parti mancanti? pennellino di colore e via o lasciarlo così...anche se penso che sarebbe meglio restaurarlo non trovate? Cita
tonysubwoofer Inviato 6 Novembre 2008 Segnala Inviato 6 Novembre 2008 lascialo cosi! nessun codice, devi prendere un blu molto scuro io uso il blu tempesta della piaggio. Cita
gpl50r Inviato 10 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2008 chi ha foto da postare per la super 125? con particolari e varie...le posti quì PLEASE.........;-) Cita
gpl50r Inviato 28 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2008 dopo un periodo di silenzio...ero fuori...ecco un'altro dubbio amletico, devo portare i pezzi a cromare, se limo quei perni, per togliere il portalampada, poi che ci devo rimettere? si vendono similari o no? grazie Gianp Cita
tonysubwoofer Inviato 28 Novembre 2008 Segnala Inviato 28 Novembre 2008 nn toglierli assolutamente se no cadi a mare Cita
gpl50r Inviato 29 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 29 Novembre 2008 e che porto a cromare con la placca di plastica? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini